I miei viaggi del 2020. Libri tra le mani e valige in soffitta
In questo anno così particolare per la nostra storia, le privazioni ed i sospesi sono stati molti...
Read Moreby Esmeralda Gio | Dic 28, 2020 | Biblioteca del nonno | 2 |
In questo anno così particolare per la nostra storia, le privazioni ed i sospesi sono stati molti...
Read Moreby Matteo Farneti | Nov 5, 2020 | Le recensioni di Matteo Farneti | 1 |
Chissà che un giorno, guardandomi alle spalle, non mi ricorderò di questo libro e dei suoi...
Read Moreby Pino Chisari | Ott 19, 2020 | Biblioteca del nonno | 1 |
Mordecai è un nome ebreo. Al mio orecchio “italiano” ha un sapore tagliente ed incisivo. Può anche...
Read Moreby Angelo Fabbri | Lug 19, 2020 | Biblioteca del nonno | 0 |
Più che difficile scrivere criticamente su un romanzo del 1932 che ha segnato un punto fermo nella...
Read Moreby Pino Chisari | Dic 7, 2018 | Biblioteca del nonno | 1 |
Bene… visto che ormai ho confessato il mio amore per le storie poliziesche, tanto vale che...
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 31, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
DALIA NERA, DI JAMES ELLROY Quante storie oscure, quanti demoni accanto a noi… vicende di...
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
K., DI ROBERTO CALASSO In un libro di George Steiner, anni fa, avevo trovato questa domanda....
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
HOLLYWOOD BABILONIA, DI KENNETH ANGER Un giorno, fra quelle magiche colline, baciate dal sole,...
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
NECROPOLI, DI VLADISLAV CHODASEVIC Erano uomini che vivevano in Russia, all’alba del XX secolo....
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD, DI MARTIN SCORSESE In George Harrison si sono...
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
SOTTOMISSIONE, DI MICHEL HOUELLEBECQ Ricordo quel periodo come uno dei più tristi della mia vita....
Read Moreby Matteo Farneti | Ott 15, 2018 | Le recensioni di Matteo Farneti | 0 |
Il SOCCOMBENTE, DI THOMAS BERNHARD Non è facile essere Glenn Gould – tutto quel genio, quella...
Read MoreQuesto contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.0 CommentiComment on Facebook
📣 un invito speciale
📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate
Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.
🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.
🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto
📞 Info: 06 906 6262
#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.0 CommentiComment on Facebook
Cosa facciamo? – Corsi, laboratori e tanta creatività 💡🖌️
Scrittura creativa, fumetto, canto, pittura, chitarra…
🎤 Ma anche idee nuove, laboratori che ancora non esistono.
Se vuoi proporre il tuo, scrivici.
Siamo una vera community creativa.
#WriterMonkey #laboratoricreativi #scritturacreativa #monterotondo
... Vedi altroVedi meno
2 CommentiComment on Facebook
Avete mail? Ma voi partecipate al festival di Vitamine Zen a luglio?