I miei viaggi del 2020. Libri tra le mani e valige in soffitta
In questo anno così particolare per la nostra storia, le privazioni ed i sospesi sono stati molti...
Read Moreby Esmeralda Gio | Dic 28, 2020 | Biblioteca del nonno | 2 |
In questo anno così particolare per la nostra storia, le privazioni ed i sospesi sono stati molti...
Read Moreby Pino Chisari | Ott 19, 2020 | Biblioteca del nonno | 1 |
Mordecai è un nome ebreo. Al mio orecchio “italiano” ha un sapore tagliente ed incisivo. Può anche...
Read Moreby Angelo Fabbri | Lug 19, 2020 | Biblioteca del nonno | 0 |
Più che difficile scrivere criticamente su un romanzo del 1932 che ha segnato un punto fermo nella...
Read Moreby Pino Chisari | Dic 7, 2018 | Biblioteca del nonno | 1 |
Bene… visto che ormai ho confessato il mio amore per le storie poliziesche, tanto vale che...
Read Moreby Pino Chisari | Set 7, 2018 | Biblioteca del nonno | 0 |
Doveva accadere, prima o poi. Era inevitabile, visto che chiunque (persino io) di questi tempi...
Read Moreby Pino Chisari | Ago 29, 2018 | Biblioteca del nonno | 2 |
Beh, il titolo è, a bella posta, fuorviante. Ma nemmeno tanto… allora bisogna procedere con un po’...
Read Moreby Pino Chisari | Ago 18, 2018 | Biblioteca del nonno, Taccuini | 0 |
E con il titolo ci siamo giocati qualsivoglia “effetto sorpresa”, lo so… perché tutto il mondo...
Read Moreby Angelo Fabbri | Lug 15, 2018 | Biblioteca del nonno | 1 |
La mia ultima “scoperta” in tema di scrittori è China Miéville, un autore che trovo affascinante....
Read Moreby Pino Chisari | Mag 29, 2018 | Biblioteca del nonno | 2 |
Ho usato un titolo (ab)usato, lo ammetto. E un’etichetta che, per vari e tutti sacrosanti motivi,...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 26, 2018 | Biblioteca del nonno | 3 |
Non si può parlare di Buddhismo Zen Parlare di Buddhismo Zen è impresa impossibile e al tempo...
Read Moreby Pino Chisari | Apr 14, 2018 | Biblioteca del nonno | 0 |
Un signore in tutto e per tutto Già dal titolo, chi mi legge avrà capito di chi è lo scaffale...
Read Moreby Pino Chisari | Mar 31, 2018 | Biblioteca del nonno | 2 |
Ancora confessioni: non solo spy-story… Recentemente ho “confessato” la mia trascorsa...
Read More
@nadia.fabbietti @alice_artbohemian @ilaria.giovinazzo @sonia.lippi @zenosalimbene @cinzia_erdas @silviacozzi22 @franco.morelli.1650 @andreavaso78 @silvia.di.renzo @annaboccolini71 @lachiappi @campidogliocosimo @giada._.bernardini @isabella_bronzino @alessandraclementini @easterchiara @fabypisti @esmeralda_gio @ilterritorio_net @maurosestili @pietro.oddo3 @giavagiombini @gio.yle @biokkappa @mirkoro_vn
Sperando in una bella partecipazione!
L’ideale sarebbero una decina di partecipanti.
Scrivetemi via Whastapp al 3384106660
Ricordo che per partecipare vanno bene poesia e prosa. Basta che ogni esibizione non superi i 3 minuti.
Si consiglia di portare circa 4 brani per un eventuale spareggio.
Come al solito concertiremo in reading se non ci fossero i partecipanti allo slam… io spero di no!
Dai che ci divertiamo!
Ditelo ad un amico (che scriva!) che amate…
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.
Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by Andra Zacchia con un concerto: una nuova performance di quelle imperdibili.
Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz vibra nell’aria, e si fa emozione, e si fa connessione.
Ore 20 – Apericena by faby inclusa
Ore 21 – tutti seduti che Inizia il concerto
Contributo 15 euro. E credetemi che di contributo si tratta, per tanta magia. Non torneranno facilmente, quindi non li perderei.
Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia, a stomaco pieno al punto giusto, e perché no, con un buon calice in mano.
Ingresso per i soci arci
Ti aspettiamo. 😘❤️🎶
@fanpiùattivi
⸻
#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.0 CommentiComment on Facebook
Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.
Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by @andrea_zacchia con un concerto, una nuova performance di quelle imperdibili.
Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz il vibra nell’aria, e si fa emozione e si fa connessione.
Ore 20 – Apericena inclusa
Ore 21 – Inizio concerto
Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia.
Ingresso per i soci arci.
Ti aspettiamo.
⸻
#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
... Vedi altroVedi meno
1 CommentComment on Facebook