Autore: Angelo Fabbri

Sanremo 2066

La grande kermesse canora era cominciata. Il vasto palco era come sempre addobbato di fiori sgargianti, alcuni dei quali forse veri, la pseudo-orchestra era al suo posto, appena alle spalle, mentre il direttore si apprestava a dare il la figurativo non appena la cantante avesse ricevuto il via dalle autotelecamere che le ronzavano intorno. Prima di lei si erano già esibiti altri artisti, due solisti e tre gruppi, il presentatore aveva intrattenuto gli spettatori con le sue sagaci battute e le sue splendide accompagnatrici avevano sparso glamour dappertutto, soprattutto negli schermi televisivi dei milioni di utenti che avevano la...

Read More

Esterno/giorno -Sud di Daniela Minore

Claire Moreau, la mattina molto presto, guida il camioncino elettrico che raccoglie i rifiuti lasciati sulla spiaggia dai turisti; è un pick up bianco con la scritta entretien du littoral e le luci lampeggianti. Intorno alle sette passa davanti alla mia minuscola casa sulla sabbia. Claire porta sempre gli occhiali da sole anche quando non ce ne sarebbe bisogno e una bandana con visiera. È forte come un uomo, robusta, le mani grandi come caschi di banane, guida con il braccio fuori dal finestrino fumando e parlando al telefono con suo marito. Mentre scende dal veicolo con la lunga...

Read More

Nessuno dovrebbe morire così

Freddo. Il vento sibilava tra i palazzi che si affacciavano ai lati della strada, si precipitava attraverso i vuoti tra uno e l’altro e urlava rabbiosamente contro gli scarni platani che costeggiavano la via. Il cielo spruzzava un’acqua gelata e sottile, e i pochi passanti cercavano protezione a ridosso dei cornicioni, non riuscendo a tenere aperti gli ombrelli a causa delle raffiche. Le automobili passavano tranquille sulla strada, illuminando con i fari le minuscole gocce, ma ogni tanto uno scooter rompeva la monotonia, avventurandosi con prudenza sulla strada lucida di pioggia. Su uno dei marciapiedi due ragazzi intirizziti camminavano...

Read More

𝑳𝒂 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒖𝒎𝒊𝒆̀𝒓𝒆 – 7 – 𝑳’𝒆𝒔𝒆𝒄𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

Tornando verso Parigi Augustin si era chiesto più volte come avrebbe fatto ad introdursi nella cerchia di artisti boehmien che facevano vita a parte rispetto ai borghesi della Ville Lumiére ed erano tollerati dalle autorità, sempre che non esagerassero, ovviamente. Ii ricordo dei tragici giorni della Comune era ancora ben vivo, e cosa c’era di meglio di avere una élite di artisti additata ma segretamente invidiata dai cittadini? Una utilissima valvola di sfogo, ma anche un ambiente ristretto da poter controllare, perché era sicuramente meglio che anarchici e rivoluzionari si concentrassero in un quartiere piuttosto che andarli a cercare...

Read More

𝑳𝒂 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒖𝒎𝒊𝒆̀𝒓𝒆 – 14 – 𝑳’𝒂𝒇𝒇𝒂𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒖 𝒕𝒂𝒃𝒍𝒆𝒂𝒖 𝒑𝒆𝒊𝒏𝒕 𝒑𝒂𝒓 𝒖𝒏 𝒂̂𝒏𝒆

«Allora Salmon prese da parte pere Frédé e gli disse: “Me lo impresti Lolo?” A queste parole pere Frédé si girò e posò la pentola di rame che stava pulendo.» «Cosa?» «Aspetta, aspetta» gli dice Nadine, «chi sarebbe pere Frédé?» Max Jacob allarga le braccia e guarda Augustin: «Ma come, non gli hai raccontato le cose più importanti?» «Quali sarebbero queste cose?» incalza ancora la ragazza. «È uno scherzo fatto qualche anno fa proprio qui vicino» dice Augustin. «Uno scherzo?» esclamo Jacob scandalizzato, «LO scherzo!» Al tavolo sono seduti Augustin, Jacob, Nadine, Jeanne e Modigliani, ed è chiaro come...

Read More

𝑳𝒂 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒖𝒎𝒊𝒆̀𝒓𝒆 – 13 – 𝑵𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆

Augustin rientra alla Ruche che sta ricominciando a piovere. È ancora abbastanza chiaro per provare a fare qualche schizzo, ma l’incontro con Alice gli ha tolto ogni ispirazione. Andrebbe volentieri a fare un giro a Montmartre, al Bateau-Lavoir, ma non ha voglia di uscire di nuovo sotto l’acqua, avrebbe voglia… Avrebbe voglia di infilarsi sotto le lenzuola con Jeanne, ma dopo quella prima volta e poche altre la bella modella ha preso altre strade. D’altra parte, lo sa, le donne della Ruche sono libere ma difficilmente si fermano con qualcuno. A meno che non sia veramente un grande artista....

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

22 hours ago
Writer Monkey

Ritrovo artistico, creatività condivisa, slow time. ✨

Il Ritrovo Artistico di Writer Monkey è uno spazio lento in cui far scorrere le ore senza fretta, dando vita a una piccola tela mentre chiacchieri, ti racconti e ridi.
Nessuna tecnica da sapere, nessun giudizio: solo libera espressione, colori, gesti, emozioni.
Nascono conversazioni, amicizie, connessioni.
Uno spazio sospeso, uno slow time in cui ti concedi di stare, davvero, di sentirti, di giocare.
Nutrimento per l’anima, più che per gli occhi.

Prossima data: 10 dicembre.
Porta solo te, ai colori pensiamo noi. 💛

#creativitacondivisa #seratecreative #esperienzecreative

Video by @esmeralda_gio
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Grazie per la piacevole serata passata insieme a colori e belle persone 🥰

2 days ago
Writer Monkey

STASERA si COLORA!

🫟🎨 *Pronti per l’aperitivo artistico da Writer Monkey?*

- tela, colori, pennelli, 🍹un drink & food compresi, tu vieni e porta la voglia di far esplodere la tua creatività!
- *contributo: 12 euro a persona*
- *prenotazione obbligatoria*
- solo per soci Arci, contattaci per informazioni su come associarti!

🍻 Cosa aspetti a prenotare? L’aperitivo multicolor ti aspetta! 🌈🥰
Mandaci un messaggio whatsapp al 3314544182 oppure 3384106660

#aperitivoartistico #apericena #colorare #slowtime
... Vedi altroVedi meno

STASERA si COLORA!

🫟🎨 *Pronti per l’aperitivo artistico da Writer Monkey?* 

- tela, colori, pennelli, 🍹un drink & food compresi, tu vieni e porta la voglia di far esplodere la tua creatività! 
- *contributo: 12 euro a persona* 
- *prenotazione obbligatoria*
- solo per soci Arci, contattaci per informazioni su come associarti! 

🍻 Cosa aspetti a prenotare? L’aperitivo multicolor ti aspetta! 🌈🥰 
Mandaci un messaggio whatsapp al 3314544182 oppure 3384106660

#aperitivoartistico #apericena #colorare #slowtime
Load more