𝑳𝒂 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒆 𝑳𝒖𝒎𝒊𝒆̀𝒓𝒆 – 14 – 𝑳’𝒂𝒇𝒇𝒂𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒖 𝒕𝒂𝒃𝒍𝒆𝒂𝒖 𝒑𝒆𝒊𝒏𝒕 𝒑𝒂𝒓 𝒖𝒏 𝒂̂𝒏𝒆
«Allora Salmon prese da parte pere Frédé e gli disse: “Me lo impresti Lolo?” A queste...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 26, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
«Allora Salmon prese da parte pere Frédé e gli disse: “Me lo impresti Lolo?” A queste...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 24, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Augustin rientra alla Ruche che sta ricominciando a piovere. È ancora abbastanza chiaro per...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 21, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Quando André Derain vede rientrare Augustin ha quasi un colpo al cuore, ma riesce a dissimularlo....
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 10, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
«Trovato!» esclama esultante Derain di fronte alla vetrina mezza appannata. Augustin si avvicina e...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 10, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
André Derain esita alcuni istanti davanti alla sua tela. Avvicina il pennello intinto di un...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 3, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Quando Jeanne aveva detto che gli avrebbe trovato un lavoro come infermiere, Augustin aveva...
Read Moreby Angelo Fabbri | Apr 2, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
«Bentornato tra noi!» Augustin apre e chiude più volte gli occhi, ma adesso ricorda dove si trova,...
Read Moreby Angelo Fabbri | Mar 30, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Chi sei veramente, Augustin? Già. Chi sono veramente? Povera piccola Alice, e se io non mi...
Read Moreby Angelo Fabbri | Mar 29, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
«Non sono mai stata fortunata. Lo so, appena dico queste parole me ne pento: quale fortuna poteva...
Read Moreby Angelo Fabbri | Mar 26, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
«No, no, no e poi no!» «Ma perché, mamma? Cosa ho fatto di male?» «Cosa hai fatto? Ma se ti ho...
Read Moreby Angelo Fabbri | Mar 22, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Louise Michel. Chi era Louise Michel? Augustin si risvegliò e con la mano cercò a tastoni nel...
Read Moreby Angelo Fabbri | Mar 21, 2023 | Racconti Storici, ville-lumiere | 0 |
Una sensazione strana. Lenzuola. Qualcosa di caldo e morbido vicino. Profumato. Un corpo di donna....
Read More0 CommentiComment on Facebook
Nel contesto della collettiva d’arte domenica alle 16, a Cantine Teatrali, vi racconteremo delle storie.
Storie di donne, note e meno note, storie vere, o rappresentative di un momento storico o di una condizione. Tra racconti, poesie e canzoni, daremo voce alle nostre Figlie di Medusa.
Con Nicoletta Nicolai, Pino Chisari, Agostino Franchi, Giorgiana Moruzzi, Maria Pia Tanturli, Andrea Vasone
Musica a cura di Anna Boccolini e Barbara Sperduti
Autrici Ilaria Agostini e Paola Camusi
Anche questa iniziativa si colloca all’interno della Rassegna Anticorpi, finanziata e voluta dal Comune di Monterotondo, Ministero alle Pari Opportunità e ICM, che ringraziamo.
@annaboccolini71 @mrsamelina @esmeralda_gio @mariapia.tanturli @andreavaso78 @ilaria_agostini @alessandraclementini @cantineteatrali @andreadivincenzo78
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
@inprimopiano ... Vedi altroVedi meno
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.0 CommentiComment on Facebook
Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook