Autore: Graziella Dimilito

IL BOSCO DELLE FATE di Graziella Dimilito

C’era una volta un bosco magico con tanti alberi ricchi di foglie verdi che danzavano leggere, mosse da un venticello loro amico, che si divertiva a vederle ondeggiare. Ogni tronco d’albero aveva una porticina a forma di cuore che si apriva quando gli scoiattoli portavano le loro provviste; all’interno c’era anche una stanzetta con un comodo cuscino dorato per riposare di notte. La fata Mandolina ogni sera si assicurava che tutti gli scoiattoli fossero rientrati a casa e suonava loro una dolce ninna nanna, poi salutava gli alberi: “Lunga vita a voi dolci alberi, a domani”. Loro le rispondevano...

Read More

ANGEL DEVIL: ESPIAZIONE di Graziella Dimilito

Quando la strega Grace, la veterana del gruppo, finì di leggere il racconto di Angel Devil, si rese conto che aveva dimenticato di citarla. Come aveva osato dimenticare colei che l’aveva creato e gli aveva affibbiato quel bellissimo nome da strafigo??? Al colmo della rabbia, Grace lo punì in modo esemplare: gli mise in mano una zappa e lo mandò nei campi a lavorare. Mentre Devil si allontanava mortificato, lei gli gridò: <Vai zappatore, e ricorda:  “O’ zappatore nun sa scord’a mamma!”> Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

ZUCCHE VUOTE di Graziella Dimilito

Davide, Angelica, Fabio e Monica, quattro piccoli amici e compagni di scuola, decisero di andare insieme casa per casa, ben mascherati per Halloween, a chiedere dolci. I genitori volevano accompagnarli ma loro non sentirono ragione: “Siamo grandi, siamo già in quinta!” “State qui intorno però e tornate presto”. Indossarono i costumi. Davide uno scheletro, Angelica una strega, Fabio tuta nera con ali di pipistrello e Monica vestita da zucca. Il giro delle case fu molto soddisfacente, le loro borse erano piene di dolcetti. Stavano per tornare a casa quando Davide lo scheletro disse: “Guardate laggiù, tutte quelle luci tremolanti,...

Read More

Staffetta Pulp 1 – Faccia da Joker di Graziella Dimilito (incipit di Ilaria Agostini)

Con la sua punto rossa si insinua nel traffico. Lo lascio passare che tanto ha l’espressione da “io sono un caterpillar”… prima o poi troverà pane per i suo denti – penso – sperando che accada chilometri di distanza da me. E invece tampona un secondo dopo un furgone bianco con stile di guida affine. Rassegnazione o esasperazione? Quali dei due inutili atteggiamenti indossare davanti al fatto compiuto di trovarmi bloccata nel traffico a causa dei due “bip!” di cui sopra è il mio unico istinto. Quel “bip!” mi suggerisce la risposta. E invece no! Un momento! C’è un...

Read More

Staffetta pulp 1 – Faccia da Joker di Graziella Dimilito su incipit di Ilaria Agostini

Con la sua punto rossa si insinua nel traffico. Lo lascio passare che tanto ha l’espressione da “io sono un caterpillar”… prima o poi troverà pane per i suo denti – penso – sperando che accada chilometri di distanza da me. E invece tampona un secondo dopo un furgone bianco con stile di guida affine. Rassegnazione o esasperazione? Quali dei due inutili atteggiamenti indossare davanti al fatto compiuto di trovarmi bloccata nel traffico a causa dei due “bip!” di cui sopra è il mio unico istinto. Quel “bip!” mi suggerisce la risposta. E invece no! Un momento! C’è un...

Read More

RITORNO A CASA di Graziella Dimilito (Incipit di Marilena Migiani)

RITORNO A CASA    Incipit di Marilena Migiani *Leggera è la strada che ci riporta verso casa, sia essa appena dietro la steccato o ancora indistinta, oltre il confine, e già ci avvolge un caldo odore di minestra e l’onesto profumo del vino scuro. Il divano sdrucito con sopra un libro dimenticato e, in un angolo, la bambola con gli occhi dipinti e una treccia sciolta, e le tende spalancate su altri interni, in una sequenza infinita di strade/pavimento luccicanti sotto la luce rassicurante degli abat jour. Io, sempre, ritornavo a casa perché non avevo un altro posto dove...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

17 hours ago
Writer Monkey

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali. 
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
2 days ago
Writer Monkey

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
... Vedi altroVedi meno

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
3 days ago
Writer Monkey

Stiamo arrivando. Il 12 e 13 aprile finalmente saremo a Cantine Teatrali, a Monterorondo (RM) con proposte nuove e meno nuove. Con la nostra Monica. Con Figlie di Medusa. Con gli artisti della collettiva d’arte. Con Cecilia Lavatore e i Policantus. Non saprei scegliere a quale momento rinunciare, sul serio, non saprei. Se penso ai momenti, alle persone, a quanto ognuno di noi ha dato a questo progetto, con amore, dedizione, per il desiderio di fare qualcosa di bello, insieme... Sono piena di gratitudine, verso ciascuno di voi. ... Vedi altroVedi meno

Load more