Autore: Ilaria Agostini

La signora del mare, per Giovanni

Dedicata a te e alle nostre belle passeggiate sulla riva del mare. Sotto il sole di Luglio e Agosto, sugli scogli lungo la strada ci fermavamo e inventavamo fiabe che iniziavano sempre così: -Mamma racconti una storia? – . -Su cosa la vogliamo inventare oggi?- – Sul mare!- -Allora ti racconterò la storia della Signora del mare!- La signora del mare L’ondeggiare cantilenante delle onde che placide si stiracchiano sulla riva disegnando montagne evanescenti. Il vento dolce che accarezza e trasporta l’odore della salsedine. I passi sulla sabbia con i pantaloni arrotolati in inverno. I piedi scalzi che affondano...

Read More

STORIA DI UN BURATTINO

Storia di un burattino C’era una volta da qualche parte in un tempo sospeso, un luogo strano dove tutti i burattini si ammassavano. La credenza più accreditata era che qualche falegname li avesse dimenticati per sbaglio o per noia. Alcuni erano d’accordo sul fatto che il falegname fosse fuggito con una fata di nome Turchina e in valigia, tutti quei fantocci di legno non ci stavano. Molti credevano che quello era un negozio di burattini che aveva chiuso i battenti dopo che i burattinai si erano messi a fare politica. In pochi credevano che quel luogo fosse stregato, ma lo stesso i più ne rimanevano a distanza.  Tra gli uomini si favellava assai su quel casolare, ma nessuno sapeva che fosse stracolmo di burattini. La verità era che una fata stralunata e assai distratta avesse combinato un pastrocchio. Aveva letto la favola di Pinocchio e voleva a tutti i costi imitare le gesta della grande fata azzurra (che poi non si è capito se fosse davvero azzurra, turchina, color carta da zucchero o cobalto, ma di certo era una gran fata). Quello che riuscì a quella fata assurda non fu certo eguagliare le gesta della fata azzurra. Riuscì solamente ad ammucchiare burattini. Quello che lei però non sapeva è che avendoli sparpagliati ovunque questi si erano anche impregnati di tutta la polvere (magica ovviamente) che ricopriva come una coperta...

Read More

IL CAFFE’

Il caffè ha un potere romantico in sé, perché cuce insieme le vite in qualche maniera. Odore di caffè. Aroma di caffè. Il profumo del caffè che si attorciglia nell’aria e solletica le narici ed i sensi incorniciando attimi. Il caffè gorgoglia la mattina ridestano nella testa antichi, caldi ricordi. Spolvera le meningi riportando a galla quei momenti dell’infanzia in cui i rumori sommessi del nuovo mattino  destavano come una carezza. Con essi, il profumo del caffè trasportato dall’aria fino alla tua stanza, fino al tuo letto e fino al tuo naso. Ancora non lo bevevi , ma ne...

Read More

Un errore imperdonabile

Luce, L come la luce del mattino, quella che irradia dalle tapparelle quando arriva l’alba, e fa tanti piccoli disegni sul muro, che ricordano proprio un sorriso. No, non hanno la forma del sorriso, con i due lembi all’insù per intenderci, ma quella luce, quel colore ancora un po’ timido, ricorda proprio il sorriso dolce di Lorenzo ed i suoi occhi sempre limpidi e curiosi. Poi viene la O, come l’oro, l’oro del tramonto. L’oro che contorna i pensieri di un bambino. I grandi non pensano a contorni d’oro. Invece Lorenzo è speciale. Speciale perché pensa a contorni d’oro...

Read More

I miei viaggi del 2020. Libri tra le mani e valige in soffitta

In questo anno così particolare per la nostra storia, le privazioni ed i sospesi sono stati molti di più di quelli che ognuno di noi poteva immaginare. Nell’incertezza del domani, ma soprattutto del dopodomani, ognuno di noi ha cercato di ritrovare tra le pieghe del tempo sottratto alle esperienze, la vita e la gioia dello scoprire. Molti si sono dedicati all’arte mettendo a frutto competenze artistiche, altri hanno partecipato a corsi di disegno, yoga, meditazione on line, altri hanno scritto, molti hanno ballato, cantato o gozzovigliato davanti la televisione aumentato gli strati di adipe, mentre un numero incredibile di...

Read More

(…non più un…) Foglio bianco.

(…non più un …) Foglio bianco.   Le parole dormono e sognano. Le parole sono strette, rette, storte , contorte, compatte, morbide. Le parole sono anche affusolate, a volte accartocciate , aggricciate , cancellate e poi buttate. Dimenticate! Le parole sono sonnacchiose o anche meticolose , setose collose, ombrose , focose. Le parole osano e t’incantano ti rapiscono e con te viaggiano. Le parole si perdono. Le parole abbracciano. Le parole si perdono e intendono , ma anche offendono e poi attendono e infine ascoltano, scorrono , volano, rotolano. Le parole si stiracchiano nei pensieri. Su un manto bianco...

Read More
  • 1
  • 2

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

10 hours ago
Writer Monkey

Quando dico che Monterorondo è un’oasi speciale…
Lo penso sul serio.𝑰𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑳𝒊𝒃𝒓𝒊 2025 𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐𝒕𝒐𝒏𝒅𝒐

La Fondazione ICM e il Comune Di Monterotondo, in collaborazione con i sottoscrittori del Patto per la Lettura di Monterotondo, hanno aderito alla Campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura del IlMaggioDeiLibri per favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

📚Tantissime iniziative sul terriorio per tutti e per tutti i gusti: Presentazione libri, Letture ad alta voce, Poetry slam, Lingua dei Segni Italiana, Social reading, Laboratori creativi, Psicologia, Arte, Kamishibai, Visual Vernacular, Albi illustrati, Spettacoli, Musica e tanto altro ancora

Il tema istituzionale di questa quindicesimaedizione è 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆𝒈(𝒈)𝒐..., l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.

“𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜..𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜”, “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜...𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜” 𝑒 “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜...𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜” sono i tre filoni che caratterizzano questa quindicesima edizione

➡Campagna nazionale Il Maggio dei Libri 2025 www.ilmaggiodeilibri.cepell.it/
➡Programma completo www.icmcomune.it/icm/content/il-maggio-dei-libri-2025

❗Seguite gli aggiornamenti sulle nostre pagine social e dei sottoscrittori del Patto per la Lettura Monterotondo
Il Pungiglione Cooperativa Sociale Il Tamburo Società Cooperativa Sociale CREI - Interpreti LIS Ramiro Baldacci Ricreazione cooperativa sociale Cartacanta Fuorilinea Writer Monkey @LaboratorioCentroVoce Libreria Ubik Monterotondo @Istituto Comprensivo Via Buozzi @Istituto Comprensivo Espazia @Liceo Statale G.V. Catullo Archivio Disarmo - IRIAD @Gianpiero Strangio @Giuliana Donia Divertendoci Divertiamo @Associazione Centro Storico in Movimento Gianluca Pirozzi Alessandra Valentini La Casa Delle Case OdV @Biblioteca Paolo Angelani @Biblioteca Torre Civica

Riccardo Varone Sindaco
Alessandra Clementini Assessora

#ilmaggiodeilibri #cepell #pattoperlalettura #lettura #cultura #letteratura #arte #linguadeisegniitaliana #poetryslam #visualvernacular #psicologia #bambini #giovani #adulti #teatro #musica #spettacolo #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

Quando dico che Monterorondo è un’oasi speciale…
Lo penso sul serio.
1 day ago
Writer Monkey

@nadia.fabbietti @alice_artbohemian @ilaria.giovinazzo @sonia.lippi @zenosalimbene @cinzia_erdas @silviacozzi22 @franco.morelli.1650 @andreavaso78 @silvia.di.renzo @annaboccolini71 @lachiappi @campidogliocosimo @giada._.bernardini @isabella_bronzino @alessandraclementini @easterchiara @fabypisti @esmeralda_gio @ilterritorio_net @maurosestili @pietro.oddo3 @giavagiombini @gio.yle @biokkappa @mirkoro_vn

Sperando in una bella partecipazione!
L’ideale sarebbero una decina di partecipanti.
Scrivetemi via Whastapp al 3384106660
Ricordo che per partecipare vanno bene poesia e prosa. Basta che ogni esibizione non superi i 3 minuti.
Si consiglia di portare circa 4 brani per un eventuale spareggio.
Come al solito concertiremo in reading se non ci fossero i partecipanti allo slam… io spero di no!
Dai che ci divertiamo!
Ditelo ad un amico (che scriva!) che amate…
... Vedi altroVedi meno

@nadia.fabbietti @alice_artbohemian @ilaria.giovinazzo @sonia.lippi @zenosalimbene @cinzia_erdas @silviacozzi22 @franco.morelli.1650 @andreavaso78 @silvia.di.renzo @annaboccolini71 @lachiappi @campidogliocosimo @giada._.bernardini @isabella_bronzino @alessandraclementini @easterchiara @fabypisti @esmeralda_gio @ilterritorio_net @maurosestili @pietro.oddo3 @giavagiombini @gio.yle @biokkappa @mirkoro_vn 

Sperando in una bella partecipazione!
L’ideale sarebbero una decina di partecipanti.
Scrivetemi via Whastapp al 3384106660
Ricordo che per partecipare vanno bene poesia e prosa. Basta che ogni esibizione non superi i 3 minuti.
Si consiglia di portare circa 4 brani per un eventuale spareggio.
Come al solito concertiremo in reading se non ci fossero i partecipanti allo slam… io spero di no!
Dai che ci divertiamo!
Ditelo ad un amico (che scriva!) che amate…
4 days ago
Writer Monkey

Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.

Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by Andra Zacchia con un concerto: una nuova performance di quelle imperdibili.

Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz vibra nell’aria, e si fa emozione, e si fa connessione.

Ore 20 – Apericena by faby inclusa
Ore 21 – tutti seduti che Inizia il concerto
Contributo 15 euro. E credetemi che di contributo si tratta, per tanta magia. Non torneranno facilmente, quindi non li perderei.

Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia, a stomaco pieno al punto giusto, e perché no, con un buon calice in mano.

Ingresso per i soci arci

Ti aspettiamo. 😘❤️🎶

@fanpiùattivi


#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
... Vedi altroVedi meno

Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.

Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by Andra Zacchia con un concerto: una nuova performance di quelle imperdibili. 

Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz vibra nell’aria, e si fa emozione, e si fa connessione.

Ore 20 – Apericena by faby inclusa 
Ore 21 – tutti seduti che Inizia il concerto
Contributo 15 euro. E credetemi che di contributo si tratta, per tanta magia. Non torneranno facilmente, quindi non li perderei.

Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia, a stomaco pieno al punto giusto, e perché no, con un buon calice in mano.

Ingresso per i soci arci

Ti aspettiamo. 😘❤️🎶

@fanpiùattivi
⸻

#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
Load more