Autore: Angelo Fabbri

Viaggiare

Il vento mi scompiglia i capelli. L’Honda corre veloce sul nastro d’asfalto, da Minneapolis al Dakota. Un merlo sul bordo della strada si alza in volo, spaventato dal rombo della moto. Mio figlio Chris sul sedile posteriore. Caldo. Viaggiare. L’America scorre sotto le ruote, nel nostro viaggio senza una meta. L’America è la metafora del mondo, e io sono Odisseo che ha messo la prua al vento per ritornare alla sua Itaca. Io non so dove sia casa mia, non so chi sono, o meglio, non lo ricordo, così forse sarebbe giusto dire che la mia meta è me...

Read More

Il frutto avvelenato

Cara professoressa, mi perdoni se le scrivo dopo tanti anni, ma lasci che mi presenti: sono un suo vecchio studente di cui forse si ricorderà, o più probabilmente no, tanti ne saranno passati sui suoi banchi che non posso pretendere di aver attirato la sua attenzione. O forse si. Mi perdoni l’immodestia, ma se è vero che sono stato a suo dire l’alunno che scriveva meglio tra quelli che ha conosciuto – e comunque l’unico a vincere concorsi internazionali fino ad allora – posso provare ad immaginare che non ce ne siano stati molti altri nella sua successiva carriera....

Read More

Le gru

La bruma del mattino si stava dissolvendo e la grande struttura metallica illuminata di arancione sembrava sorgere come un fantastico castello sul gelido mare invernale. Uno stormo di gabbiani le volava intorno, come a volerle rendere omaggio, e le loro stridule grida riempivano l’aria. «Com’è bella!» A parlare così era stato uno dei quattro grandi carri ponte di Calata Sanità, in uno dei rari momenti di pace che segnavano il cambio di turno degli uomini addetti alle gru. Sotto di loro una enorme portacontainer aspettava che riprendessero le operazioni, mentre altre navi attendevano pazientemente appena fuori dal porto. L’attività...

Read More

Quando suona la campana

«Ma Cristo, sei davvero convinto di essere Dio?» Aveva quarantacinque anni, vissuti senza mai risparmiarsi, aveva raggiunto il successo e adesso gli veniva fatta questa domanda? «Piantala, Charles» rispose «sai benissimo che non credo in Dio!» Ma dopo una pausa: «E se ci credessi, perché no? Il mio Dio sarebbe universale, ogni cosa farebbe parte di lui. quindi anche io e te… male­detto stronzo.» Il generale fece roteare nel bicchiere il suo Mojito, osservando l’hierba buena galleggiare nel rum. «Quanti di questi si possono bere senza ubriacarsi?» chiese. «Non ne ho idea, io non mi ubriaco mai.» «Lo vedo!» Il...

Read More

Genova sotto la pioggia

La pioggia scendeva a fiumi, cateratte aperte che si rovesciavano sulla città e sul mare senza soluzione di continuità, dilavavano le colline e precipitavano in mille rii verso valle, formando veri ruscelli sul selciato sconesso dei carugi e costringendo le puttane ad abbandonare le loro comode postazioni sulle seggiole appoggiate ai muri, due gambe alzate a dondolarsi, per rifugiarsi negli androni dei vecchi palazzi. Guido scendeva per Via della Maddalena, bagnato come un pulcino, e osservava tutto. Gli piaceva camminare sotto l’acqua, sentirla riempire le scarpe mentre sciabattava tagliando per i vicoli più bui, quelli in cui non si...

Read More

La casa del boia

Ti ho vista, sai, sei entrata dal portone con la borsa della spesa e come al solito hai dato un’occhiata alla lunghissima rampa di scale da affrontare: oltre trenta scalini – trentadue per la precisione – di ardesia nera per raggiungere il tuo piano. Sì, queste antiche case del centro storico di Genova sono così: soffitti altissimi, anche sei metri, da cui sono stati ricavati due piani, ma niente ascensore e spesso neanche spazi per realizzare rampe di scale intervallate da pianerottoli, a causa del divieto di modificare i volumi esterni agli appartamenti imposti dalle Belle Arti. In questo...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

10 hours ago
Writer Monkey

🌋 LAPILLI ERRANTI – di parole e suoni
🗓️ Venerdì 11 luglio
🕗 dalle 20:00 alle 21:30
📍 Parco Arcobaleno – Monterotondo
🌿 per il Vitamine Zen Festival

Una serata aperta, poetica, errante.
✨ Un momento per condividere parole, versi, musica e pensieri originali.
Sali sul palco, o siedi tra chi ascolta. Porta qualcosa che ti appartiene:
un testo, una poesia, una canzone. Oppure vieni per ascoltare, per sentire, per lasciarti attraversare.

🎶 Alla chitarra: Andrea Zacchia, che accompagnerà chi vorrà farsi musica.
🎤 Ospite speciale: Giava Giombini, che ci regalerà tre brani in acustico.

🕊️ Le condivisioni dovranno essere originali, ma faremo un’eccezione per chi vorrà dedicare parole alla pace, a Gaza, o a chi sente l’urgenza di dire no alla guerra.
In questi casi, ogni voce è benvenuta. Anzi, necessaria.

📩 Per partecipare attivamente (leggendo, cantando o suonando):
✉️ info@brothermonkey.it
📱 WhatsApp 338 410 6660

Unisciti a noi. Perché la bellezza si accende quando si condivide.
#LapilliErranti #BrotherMonkey #VitamineZenFestival #openmic #poesia #musicaoriginale #controLaguerra #Gaza #arteviva #monterotondo #festival #parcoarcobaleno
... Vedi altroVedi meno

1 day ago
Writer Monkey

🌋 LAPILLI ERRANTI – di parole e suoni
🗓️ Venerdì 11 luglio
🕗 dalle 20:00 alle 21:30
📍 Parco Arcobaleno – Monterotondo
🌿 per il Vitamine Zen Festival

Una serata aperta, poetica, errante.
✨ Un momento per condividere parole, versi, musica e pensieri originali.
Sali sul palco, o siedi tra chi ascolta. Porta qualcosa che ti appartiene:
un testo, una poesia, una canzone. Oppure vieni per ascoltare, per sentire, per lasciarti attraversare.

🎶 Alla chitarra: Andrea Zacchia, che accompagnerà chi vorrà farsi musica.
🎤 Ospite speciale: Giava Giombini, che ci regalerà tre brani in acustico.

🕊️ Le condivisioni dovranno essere originali, ma faremo un’eccezione per chi vorrà dedicare parole alla pace, a Gaza, o a chi sente l’urgenza di dire no alla guerra.
In questi casi, ogni voce è benvenuta. Anzi, necessaria.

📩 Per partecipare attivamente (leggendo, cantando o suonando):
✉️ info@brothermonkey.it
📱 WhatsApp 338 410 6660

Unisciti a noi. Perché la bellezza si accende quando si condivide.
#LapilliErranti #BrotherMonkey #VitamineZenFestival #openmic #poesia #musicaoriginale #controLaguerra #Gaza #arteviva #monterotondo #festival #parcoarcobaleno
... Vedi altroVedi meno

🌋 LAPILLI ERRANTI – di parole e suoni
🗓️ Venerdì 11 luglio
🕗 dalle 20:00 alle 21:30
📍 Parco Arcobaleno – Monterotondo
🌿 per il Vitamine Zen Festival

Una serata aperta, poetica, errante.
✨ Un momento per condividere parole, versi, musica e pensieri originali.
Sali sul palco, o siedi tra chi ascolta. Porta qualcosa che ti appartiene:
un testo, una poesia, una canzone. Oppure vieni per ascoltare, per sentire, per lasciarti attraversare.

🎶 Alla chitarra: Andrea Zacchia, che accompagnerà chi vorrà farsi musica.
🎤 Ospite speciale: Giava Giombini, che ci regalerà tre brani in acustico.

🕊️ Le condivisioni dovranno essere originali, ma faremo un’eccezione per chi vorrà dedicare parole alla pace, a Gaza, o a chi sente l’urgenza di dire no alla guerra.
In questi casi, ogni voce è benvenuta. Anzi, necessaria.

📩 Per partecipare attivamente (leggendo, cantando o suonando):
✉️ info@brothermonkey.it
📱 WhatsApp 338 410 6660

Unisciti a noi. Perché la bellezza si accende quando si condivide.
#LapilliErranti #BrotherMonkey #VitamineZenFestival #openmic #poesia #musicaoriginale #controLaguerra #Gaza #arteviva #monterotondo #festival #parcoarcobaleno
1 day ago
Writer Monkey

Oggi ho partecipato a questa iniziativa di Retake Monterotondo . È stato bellissimo, quasi commovente. C’è poco di gratificante come riappropriarsi di uno spazio comune, vederlo tornare pulito un pezzettino alla volta, centimetro dopo centimetro. Queste iniziative, necessarie, fanno bene agli occhi, al cuore e anche al corpo! Si procede quasi senza accorgersene, si fanno piegamenti, distensioni, si sorride e ne sono certa, col tempo si creano anche nuove amicizie. Non perdetevi i prossimi! Ma proprio per voi lo dico. Vi farà bene!
Seguite la pagina di Retake Monkerotondo.

Ps gran bel lavoro ragazzi!
... Vedi altroVedi meno

Oggi ho partecipato a questa iniziativa di Retake Monterotondo . È stato bellissimo, quasi commovente. C’è poco di gratificante come riappropriarsi di uno spazio comune, vederlo tornare pulito un pezzettino alla volta, centimetro dopo centimetro. Queste iniziative, necessarie, fanno bene agli occhi, al cuore e anche al corpo! Si procede quasi senza accorgersene, si fanno piegamenti, distensioni, si sorride e ne sono certa, col tempo si creano anche nuove amicizie. Non perdetevi i prossimi! Ma proprio per voi lo dico. Vi farà bene!
Seguite la pagina di Retake Monkerotondo.

Ps gran bel lavoro ragazzi!Image attachmentImage attachment+Image attachment
Load more