Non smetterò di tormentarti
No, se te lo stai chiedendo, non smetterò di tormentarti. Ho poco altro da fare, ormai, e avevo...
Read Moreby Cristina | Giu 14, 2020 | Cambio punto vista | 6 |
No, se te lo stai chiedendo, non smetterò di tormentarti. Ho poco altro da fare, ormai, e avevo...
Read Moreby Graziella Dimilito | Giu 10, 2020 | Cambio punto vista | 3 |
Il ricordo rielaborazione 2 Dal punto di vista di una spogliarellista Mi chiamo Tamara, o meglio questo è il mio nome “d’arte”, quello vero non voglio farlo sapere. Faccio la spogliarellista in un Night Club, ogni notte...
Read Moreby Manuela Mancini | Giu 7, 2020 | Cambio punto vista, Racconti gialli e storie noir | 5 |
A) Sto qui tra queste canne in riva al fiume. Hanno portato via l’involucro della mia anima ma io...
Read Moreby Giovanni Ragosa | Dic 1, 2019 | Cambio punto vista, Favole e filastrocche | 5 |
C’era una volta… -Un burattino! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete...
Read Moreby Angelo Fabbri | Ott 30, 2019 | Cambio punto vista, Rielaborazioni | 0 |
Un vento freddo aleggiava sul villaggio, ne percorreva le strade e s’intrufolava nelle case...
Read Moreby Angelo Fabbri | Feb 2, 2019 | Cambio punto vista, Il meglio del Laboratorio, Incipit, Racconti fantasy e storie horror | 2 |
Un vento gelido spirava tra gli alberi, portando il rintocco delle campane di Gelnhausen fino alla...
Read Moreby V di Lurago Marinone | Giu 2, 2018 | Cambio punto vista | 1 |
Ciao, mi presento, io sono il cacciatore. VIVO NEL BOSCO, HO 44 ANNI, HO UN FUCILE NUOVO DI ZECCA...
Read Moreby V di Lurago Marinone | Giu 2, 2018 | Cambio punto vista, Racconti dei piccoli | 0 |
Ciao, sono una mamma, mia figlia si chiama Cappuccetto Rosso. Tutti la chiamano così perché sua...
Read Moreby V di Lurago Marinone | Giu 2, 2018 | Cambio punto vista, Racconti dei piccoli | 1 |
Ciao, io sono la nonna di Cappuccetto Rosso, mi piace cucire infatti per il compleanno di mia...
Read Moreby V di Lurago Marinone | Giu 2, 2018 | Cambio punto vista, Racconti dei piccoli | 0 |
Ciao, sono un lupo e vivo in un bosco con fiori colorati e il sole nascosto dagli alberi: sono un...
Read Moreby Lucia Amorosi | Gen 17, 2018 | Cambio punto vista, Favole e filastrocche | 1 |
Caro padre, mi rifugio spesso qui sul lungomare a guardare le onde infrangersi sugli scogli, a...
Read Moreby Gabriella Truzzi | Ott 1, 2017 | Cambio punto vista | 0 |
È quasi mezzanotte, non ho più molto tempo, non mi posso attardare nelle vorticose danze a...
Read More@inprimopiano ... Vedi altroVedi meno
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.0 CommentiComment on Facebook
Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.
Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.
“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.
@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Stiamo arrivando. Il 12 e 13 aprile finalmente saremo a Cantine Teatrali, a Monterorondo (RM) con proposte nuove e meno nuove. Con la nostra Monica. Con Figlie di Medusa. Con gli artisti della collettiva d’arte. Con Cecilia Lavatore e i Policantus. Non saprei scegliere a quale momento rinunciare, sul serio, non saprei. Se penso ai momenti, alle persone, a quanto ognuno di noi ha dato a questo progetto, con amore, dedizione, per il desiderio di fare qualcosa di bello, insieme... Sono piena di gratitudine, verso ciascuno di voi. ... Vedi altroVedi meno
1 CommentComment on Facebook