Autore: Pino Chisari

Mal d’Africa: i libri di Wilbur Smith come cura, e causa…

Esiste davvero il mal d’Africa, non è una favola. A livello personale, l’ho appena sfiorato una volta, per colpa di una settimana a Zanzibar. Da dove mi son ritrovato a far di tutto per ritardare la partenza, sebbene, a tutti gli effetti, dell’Africa vera, stando in un villaggio turistico, ben poca cosa avevo avuto modo di vedere. Ma prima di questo viaggio in realtà ne avevo fatti molti altri nel mitico Continente Nero, sebbene solo sfogliando (chi l’avrebbe mai detto!) le pagine di molti libri. Ovviamente, come chiunque, ero e sono imbottito di immagini di bestie feroci, di savane,...

Read More

Montalbano sono!

Chi non conosce il personaggio che pronuncia questa frase, reso popolarissimo dalla serie TV che ne racconta le gesta? L’ispettore della polizia di Stato che – con l’aiuto dei fidi Fazio e Mimì e del vitale sostegno di Catarella, colonna del commissariato della bellissima e virtuale Vigata – tiene duro in prima linea nella lotta, interminabile, contro Mafia e delinquenza, in quella magica terra, la Sicilia, dove le due si fondono in un nodo complesso e soffocante. Ormai tutti lo conoscono, così come conoscono la voce rauca e lo sguardo sornione avvolto nel fumo dell’immancabile sigaretta del suo papà,...

Read More

Comma 22 e le altre opere di Joseph Heller

Non mi riesce di ricordarlo. Ciò che quella sorta di gruviera svizzera che è la mia memoria ricorda con una qualche lucidità è solo una copertina marrone d’un libro usato, con la rilegatura un po’ lisa e pericolante. D’istinto direi che poteva essere il frutto d’una incursione in una bottega d’infimo ordine, vicina al mio ufficio di allora, negli anni ’80, che ospitava soprattutto robaccia porno ma anche un po’ di libri dimessi da chissà quale biblioteca di trapassati. Pensate che ci ho trovato addirittura una copia autenticata di “Roma sottovoce” di Giuseppe Cassieri… ma questa è un’altra storia...

Read More

Un clown tedesco

È la fine del 1978. Sono appena tornato da Torino, per ripartire da zero alle spalle e con una valigia di libri quale unico “trofeo” di oltre otto anni di vita. 30 anni ed tutto da rifare. Per di più son stato trasferito a Roma ma il mio rapporto con questa città non è per nulla facile: ci ho studiato e vissuto per un anno, ma sono (e lo resterò per tutta la vita) un inguaribile provinciale e con la Città Eterna il rapporto sarà sempre quello di odio ed amore. La ricostruzione che devo affrontare, dunque, passa anche...

Read More

canti di natale

L’aria è proprio quella da presepe. Le case abbracciate dal gelo e vagiti che paion sfuggire dalle poche pallide luci che fioche s’affacciano su immote strade lunari. La sera sparge brividi al ritmo di abbaglianti faville in fuga dai secolari camini dove ceppi contorti crepitano fumi profumati che graffiano il bianco senza fondo del cielo. Immagini d’un tempo ch’è stato, chissà quando, sepolto d’oblio ma dietro ai vetri appannati ogni cosa è mutata: restano i canti imprigionati negli intonaci e mescolati alla malta che serra le pietre e basta che arrivi un soffio di vento per snidarli dal loro...

Read More

La prima donna

Probabilmente non è vero: non sono affatto certo che sia stata la prima donna della mia vita di lettore. Diciamo che non ricordo altri “amori” letterari al femminile prima di lei: ci potrebbe essere stata qualche altra frequentazione, ma se avesse avuto lo stesso potere d’incantarmi la ricorderei. Come insomma gli amorazzi giovanili che svaniscono allorché si prova il primo, vero, travolgente innamoramento, quello che, almeno si dice, non si scorda mai. Così deve essere stato per Isabel Allende con cui venni in contatto con quel suo primo e, probabilmente, miglior lavoro, ovvero “La casa degli spiriti”. Da “immancabile...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 days ago
Writer Monkey

🎶 Da Writer Monkey non ascolti solo musica… impari qualcosa. 🎤📚
I concerti per noi sono nati per caso, ma ora sono il cuore di quello che facciamo. ❤️‍🔥
Vogliamo tenere alto il livello, sempre.
Ogni brano ha una storia, un aneddoto, un motivo. Ti sei mai chiesto come nasce una canzone? 🤔🎵
Qui, la scoperta è intrattenimento.
Niente spiegoni – solo musica, parole, emozioni. 🎸✨
🎟️ Ti aspettiamo a tutti i nostri concerti!

#WriterMonkey #concerticonstoria #musicadalvivo #LiveMusicRoma #MusicaCheRacconta #scoprilamusica #romalive 💥🎶🎙️
... Vedi altroVedi meno

3 CommentiComment on Facebook

Mi prenoto già a tutti i concerti dell'anno! 🥰🥳❤️🤓🙌🏻

Sempre super .

❤️

3 days ago
Writer Monkey

La magia della voce sta per tornare da Writer Monkey... ... Vedi altroVedi meno

Load more