Autore: Matteo Farneti

LA CITTA’ DEI VIVI, DI NICOLA LAGIOIA

Chissà che un giorno, guardandomi alle spalle, non mi ricorderò di questo libro e dei suoi insegnamenti, a cominciare da quello che forse è il più prezioso: nessun uomo è mai all’altezza della sua tragedia. Lagioia si esprime con altre parole, ma questo è il succo della sua verità più profonda, quella che balugina fra le pagine, per poi inabissarsi subito dopo, incastonata in un fiume di voci, volti, luoghi e personaggi che non riusciremo a dimenticare. Quello che è accaduto qui – Roma, 4 marzo 2016, ma potrebbe essere ovunque e in nessun luogo – è qualcosa di...

Read More

Dalia Nera

DALIA NERA, DI JAMES ELLROY  Quante storie oscure, quanti demoni accanto a noi… vicende di stupri, omicidi, morti ammazzati, le sentiamo ogni giorno, come un rumore di fondo, proiettato dai media… quasi non ci facciamo più caso. La verità è che ci si abitua a tutto, anche all’orrore. Solo alcune vicende – per qualche ragione, altrettanto oscura – ci restano impresse, come un graffio lasciato dall’incubo… lo stesso accade per certi scrittori, costretti tutta la vita a inseguire, cacciare le stesse storie, per riportarle a nuova vita, in un’altra luce. James Ellroy aveva perso la madre nel modo più...

Read More

K., DI ROBERTO CALASSO

K., DI ROBERTO CALASSO  In un libro di George Steiner, anni fa, avevo trovato questa domanda. Esiste scrittore più grande di Kafka? Dava la risposta per scontata, e io con lui (la mia opinione, ovviamente, è ben più modesta rispetto a un critico di quel livello). E’ stato un maestro. Non credo esista autore più geniale, più profondo, più universale di Kafka. Molte delle sue creazioni sono in realtà parabole, capaci di illuminare la condizione umana. La sua opera non ha una chiave di accesso, ma si estende infinita attraverso enigmi e visioni. Sempre ci cattura, ci colpisce, a...

Read More

HOLLYWOOD BABYLONIA, DI KENNETH ANGER

HOLLYWOOD BABILONIA, DI KENNETH ANGER  Un giorno, fra quelle magiche colline, baciate dal sole, era arrivato un circo davvero esaltante. Era un po’ diverso dagli altri: tutto ruotava intorno a una lanterna magica, chiusa in un tendone, che proiettava sulla parete immagini in bianco e nero. Che spettacolo! Era ancora meglio del teatro, del vaudeville, di qualunque cosa mai vista prima, perché poteva essere riprodotto all’infinito. E nasceva da una macchina, come una magia. Di colpo migliaia di persone si accalcavano laggiù, correvano e spingevano solo per comprare delle caramelle, dei popcorn, e poi assieparsi sulle poltroncine, in attesa...

Read More

NECROPOLI, DI VLADISLAV CHODASEVIC

NECROPOLI, DI  VLADISLAV CHODASEVIC  Erano uomini che vivevano in Russia, all’alba del XX secolo. Uomini che si aggrappavano a un vascello, in attesa del nubifragio. Uomini che sarebbero stati distrutti, spazzati via, cancellati per sempre da un grande cataclisma. La Guerra, la Rivoluzione, la fine del mondo che avevano conosciuto. Forse non erano poeti, e nemmeno artisti: erano commedianti, che recitavano la vita come su un palco, in attesa di sbocciare, e accecare il pubblico. Li chiamavano “simbolisti”: le loro opere erano pervase di simboli esoterici, di chiavi nascoste, per accedere finalmente a un altro mondo. Questo non gli...

Read More

GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD, DI MARTIN SCORSESE

GEORGE HARRISON: LIVING IN THE MATERIAL WORLD, DI MARTIN SCORSESE  In George Harrison si sono incarnate molte vite: prima c’è stato lo scouser, il ragazzo di Liverpool amante della birra e della chitarra; poi la star dei Beatles, gruppo pop diventato nel tempo qualcosa di epocale, fino ai capovalori di Sgt. Pepper e White Album; quindi il cantautore, ispirato ai suoni e le filosofie dell’India, a una nuova spiritualità con cui trasfigurare il mondo, per renderlo migliore; e ancora il filantropo, il donnaiolo, il miliardario, il traditore, il marito amorevole e l’amico fedele. Un mosaico complesso, stupefacente, quasi infinito,...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 hours ago
Writer Monkey

Prenotatevi per questa esperienza unica!✨📚 La prima Biblioteca Umana di Writer Monkey 📚✨

Il 15 ottobre 2025 apriamo le porte a una biblioteca speciale:
dove i libri… sono persone.
Potrai scegliere un “titolo”, ascoltare una storia, scoprire cosa c’è oltre la copertina.
E, se vorrai, potrai anche diventare tu stesso un libro da sfogliare.

🗓 Mercoledì 15 ottobre
⏰ Dalle 19 alle 21
📍 Writer Monkey – Via della Rocca 36

Io sarò il tuo bibliotecario: ti guiderò tra curiosità, domande e consigli di lettura unici.

👉 Secondo noi ti piacerà. Vieni a scoprirlo.

Cosimo Campidoglio – ACC Coach @campidogliocosimo

#bibliotecaumana #writerMonkey #storie #UmaniComeLibri
... Vedi altroVedi meno

Prenotatevi per questa esperienza unica!
24 hours ago
Writer Monkey

🎼 Diceva Nietzsche:

"Senza musica, la vita sarebbe un errore"...

...e allora non perdere l'occasione 💪

📆 DOMANI SECONDO INCONTRO di QUESTO NUOVO ANNO

del LABORATORIO ESPERIENZIALE di MUSICA INTUITIVA 🎶

👉PROVE APERTE per tutto il mese di OTTOBRE ✨

P.s. se conosci persone a cui potrebbe interessare, ti chiedo gentilmente di condividere questo messaggio 🙏

GRAZIE e BUONA MUSICA A TUTTI ❤🎼 Cari amici vi aspetto OGGI per il PRIMO INCONTRO

del NUOVO ANNO del

LABORATORIO ESPERIENZIALE di

MUSICA INTUITIVA 🎶❤✨
.
.
.
Sonia Lippi Writer Monkey Retake Monterotondo #laboratoriomusicale #lezionidimusica #musicaintuitiva
... Vedi altroVedi meno

🎼 Diceva Nietzsche: 

Senza musica, la vita sarebbe un errore...

...e allora non perdere loccasione 💪

📆 DOMANI SECONDO INCONTRO di QUESTO NUOVO ANNO 

del LABORATORIO ESPERIENZIALE di MUSICA INTUITIVA 🎶

👉PROVE APERTE per tutto il mese di OTTOBRE ✨

P.s. se conosci persone a cui potrebbe interessare, ti chiedo gentilmente di condividere questo messaggio 🙏

GRAZIE  e BUONA MUSICA A TUTTI ❤
Load more