Autore: Marilda Nicolini

Il diavolo custode – 3

Terza parte Nicolò era sempre stato allegro, sereno, sicuro: un capobanda nei giochi con gli amici, abile negli sport, senza paura o fobie. Ora invece, con tutta la confusione che aveva in testa quando doveva leggere o scrivere, cominciava a sentirsi inferiore agli altri, perdeva la sua sicurezza, era triste e pensieroso. Di notte faceva brutti sogni, si svegliava piangendo o urlando. A peggiorare le cose ci pensavano i compagni di scuola. Si sa, i bambini a volte sanno essere crudeli con i più deboli e così ridevano ai suoi errori, lo prendevano in giro, lo isolavano dai loro...

Read More

Il diavolo custode – seconda parte

Seconda parte Nicolò era un bel bambino biondo, occhi chiari, giudicato perfettamente sano alle visite dei vari medici. Sara lo stringeva tra le braccia, Domenico si struggeva dalla tenerezza e diavolo custode vegliava vicino al letto. Dopo una notte passata in ospedale, poterono tornare a casa: c’erano palloncini azzurri ovunque, i nonni che erano venuti ad accogliere il nipotino, i vicini di casa. Fu un arrivo trionfale e Nicolò, dopo essere stato esaminato, sbaciucchiato, soffocato da moine e buffetti, trovò finalmente un po’ di tranquillità nella sua culla. Sara lo coccolò un po’ e poi, visto che si era...

Read More

Il diavolo custode

Prima parte Domenico e Sara erano una coppia di giovani sposi molto innamorati; avevano la fortuna di vivere in una casetta dipinta di rosa, su una collina, in un paesino della Liguria. Come tante case di questa regione, davanti si vedeva il mare, dal retro, i monti. Amavano molto gli animali e nei campi intorno alla casa vagavano cani, gatti, galline, oche. C’erano poi ulivi, alberi da frutta, erbe aromatiche. Potevano occuparsi di tutto ciò perché entrambi avevano la possibilità di svolgere il loro lavoro da casa, con il computer. Non per questo vivevano da eremiti, anzi uscivano spesso...

Read More

Gli inquilini del sesto piano

Pandora, Zig, Zag e Twin erano quattro creature, chiamarli animali è troppo riduttivo, che vivevano su una bellissima terrazza sui tetti di Genova. Si occupavano di loro tre umani i quali lo facevano con amore ed efficienza. La prima ad arrivare sulla terrazza era stata Pandora, una setter irlandese naturalmente rossa di pelo, due lunghe orecchie e dolci occhi color nocciola. L’avevano chiamata così in onore del personaggio creato da Hugo Pratt e come lei era bella, sensibile e un po’ ingenua. Zig e Zag erano due usignoli giapponesi che non stavano mai fermi e con i loro salti...

Read More

Un libro in viaggio – 5

Quinta parte Il giorno dopo Paolo, un aquilano che nel terremoto aveva perso casa e lavoro, scendeva da quel vicolo che porta alla piazzetta della fontana. Andava in centro a vedere la situazione della sua casa e soprattutto del negozio dove lui faceva il fornaio. I muratori stavano lavorando per restaurarlo ma il tempo passava, i soldi erano pochi,gli aiuti promessi dal governo tardavano ad arrivare. Con le case erano sistemati abbastanza bene, in una di quelle abitazioni fabbricate intorno alla città Ci viveva con la moglie e i due figli e si erano rassegnati anche se non avevano...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

13 hours ago
Writer Monkey

Pianoforte e contrabbasso: un incontro tra suono e immaginazione
@manuelapasqui e @luchovillani ci conducono in un viaggio musicale intimo e suggestivo, tra composizioni originali e riletture poetiche di celebri #colonnesonore.

Un dialogo profondo tra lirismo e cinema, tra emozione e introspezione, dove ogni nota diventa racconto.

Lasciati trasportare da questo duo unico, che intreccia poesia sonora e atmosfere da grande schermo.

Sabato 5 aprile ore 20 apericena - ore 21 concerto
Prenotazionk whatsapp al 3384106660 - o info@writermonkey.it
#livemusicroma
... Vedi altroVedi meno

Pianoforte e contrabbasso: un incontro tra suono e immaginazione
@manuelapasqui e @luchovillani ci conducono in un viaggio musicale intimo e suggestivo, tra composizioni originali e riletture poetiche di celebri #colonnesonore.

Un dialogo profondo tra lirismo e cinema, tra emozione e introspezione, dove ogni nota diventa racconto.

Lasciati trasportare da questo duo unico, che intreccia poesia sonora e atmosfere da grande schermo.

Sabato 5 aprile ore 20 apericena - ore 21 concerto
Prenotazionk whatsapp al 3384106660 - o info@writermonkey.it
#livemusicroma
4 days ago
Writer Monkey

@manuelapasqui @luchovillani @writermonkey
Sabato 4 aprile
Ore 20 aperitivo
Ore 21 concerto
Riservato ai soci #arci @arci.roma
Info e prenotazioni whatsapp 3384106660
Info@writermonkey.it
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Scusate sabato 5!

Non vedo l'oraaaa 🤩🤩🤩🤩🤩🤩

5 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Giuliana Sestili ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment+8Image attachment
Load more