Autore: Giovanni Ragosa

S.O.S Divano – Guida per sopravvivere al weekend

Mai come in questo momento di forzato isolamento l’esteso catalogo di Netflix e Amazon Prime può venirci in soccorso, per alleviare un po’ di ansia e combattere la noia. E’ il momento ideale per qualche recupero… NETFLIX ha appena aggiunto un buon numero di titoli dello Studio Ghibli: ci sono alcuni tra  i più celebri lavori di Hayao Miyazaki, da La Città Incantata (Orso d’Oro a Berlino) e Il mio vicino Totoro fino a lavori meno noti di altri registi. Tutti meritano di essere visti e se avete bambini in casa, poi, è perfetto. Miyazaki è un genio assoluto,...

Read More

Gli Anni Più Belli: un sovraccarico di Muccino

Claudio Baglioni ha scritto per Gabriele Muccino una bella canzone e, come Carmen Consoli e Jovanotti prima di lui, l’ha chiamata come il film di cui è colonna sonora (in realtà la sentiamo solo sui titoli di coda e nel trailer): Gli anni più belli. Come spesso succede ad artisti di una certa età, Baglioni scambia la quantità con l’intensità, e seppellisce di archi e chitarre una canzone che avrebbe funzionato benissimo solo piano e voce. Il cinema di Muccino è – da sempre – basato sullo stesso identico fraintendimento: c’è sempre una sorta di sovraccarico (di regia, di...

Read More

1917: da gustare sul grande schermo. Trattenendo il fiato

Dopo aver concluso la sua esperienza con i film di James Bond (No Time to Die, in uscita, dovrebbe essere l’ultimo sia per il regista che per Daniel Craig), Sam Mendes si è dedicato a un progetto personale: trasporre i racconti di guerra di suo nonno – al quale il film è dedicato – in un lungometraggio. Il risultato è 1917, grande favorito per la vittoria come miglior film agli Oscar 2020, forse giustamente sconfitto da Parasite, ma certamente meritevole di essere nel novero dei potenziali vincitori e vincitore di molti altri importanti premi. 1917: durante la Grande Guerra,...

Read More

Parasite è un film in cui si trova tutto

Palma d’Oro a Cannes e primo film straniero a vincere nella categoria Miglior Film ai Premi Oscar. Ottimo biglietto da visita, anche se trovo piuttosto inutile parlare di premi, perchè non c’è alcun valore assoluto: Via Col Vento e Il Mago di Oz uscirono nello stesso anno, così il più bel musical di sempre si è ritrovato con un solo Oscar, mentre La La Land (forse il peggior musical di sempre), ne ha sei. E’ marketing, è tempismo, conta l’anno, conta il trend: l’arte conta pochissimo e pochissimo ne viene influenzata, per fortuna. I film nominati per l’Oscar a...

Read More

Jojo Rabbit: candidato a 6 premi Oscar, che dovrebbe vincere

Jojo Rabbit di Taika Waititi è candidato a sei premi Oscar e per me dovrebbe vincerli tutti, se c’è una giustizia in questo mondo: Miglior Film (va bene, questo potrei anche vederlo assegnato a Marriage Story o Piccole Donne), Miglior attrice non protagonista (Scarlett quest’anno lo merita, ha due nomination), Miglior sceneggiatura non originale, Migliori Costumi, Miglior Scenografia e Miglior Montaggio. Fosse per me, istituirei anche le seguenti categorie, appositamente per premiare Jojo Rabbit: “Miglior utilizzo di sempre di una canzone dei Beatles” (la versione tedesca di I Want to Hold Your Hand, su un montaggio di immagini di...

Read More

Judy. L’ennesimo scontato biopic

Judy Garland. Dorothy. Sarai sempre chi ci manda oltre l’arcobaleno con due note. Non abbiamo bisogno di sapere quanto hai sofferto, non abbiamo bisogno di sapere niente. Il tuo dono era il talento, non la sofferenza. Ma una storia ha bisogno di dramma, lo capiresti tu per prima, anche meglio di noi. Per quello che vale, dimenticherò questo film appena possibile e tornerò ad ammirarti lungo il sentiero di mattoni gialli, per sempre. Judy di Rupert Good è l’ennesimo scontato biopic col quale Hollywood prova a mostrare di avere un’anima omaggiando una delle sue più grandi star, pulendosi una coscienza...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 hours ago
Writer Monkey

Prenotatevi per questa esperienza unica!✨📚 La prima Biblioteca Umana di Writer Monkey 📚✨

Il 15 ottobre 2025 apriamo le porte a una biblioteca speciale:
dove i libri… sono persone.
Potrai scegliere un “titolo”, ascoltare una storia, scoprire cosa c’è oltre la copertina.
E, se vorrai, potrai anche diventare tu stesso un libro da sfogliare.

🗓 Mercoledì 15 ottobre
⏰ Dalle 19 alle 21
📍 Writer Monkey – Via della Rocca 36

Io sarò il tuo bibliotecario: ti guiderò tra curiosità, domande e consigli di lettura unici.

👉 Secondo noi ti piacerà. Vieni a scoprirlo.

Cosimo Campidoglio – ACC Coach @campidogliocosimo

#bibliotecaumana #writerMonkey #storie #UmaniComeLibri
... Vedi altroVedi meno

Prenotatevi per questa esperienza unica!
24 hours ago
Writer Monkey

🎼 Diceva Nietzsche:

"Senza musica, la vita sarebbe un errore"...

...e allora non perdere l'occasione 💪

📆 DOMANI SECONDO INCONTRO di QUESTO NUOVO ANNO

del LABORATORIO ESPERIENZIALE di MUSICA INTUITIVA 🎶

👉PROVE APERTE per tutto il mese di OTTOBRE ✨

P.s. se conosci persone a cui potrebbe interessare, ti chiedo gentilmente di condividere questo messaggio 🙏

GRAZIE e BUONA MUSICA A TUTTI ❤🎼 Cari amici vi aspetto OGGI per il PRIMO INCONTRO

del NUOVO ANNO del

LABORATORIO ESPERIENZIALE di

MUSICA INTUITIVA 🎶❤✨
.
.
.
Sonia Lippi Writer Monkey Retake Monterotondo #laboratoriomusicale #lezionidimusica #musicaintuitiva
... Vedi altroVedi meno

🎼 Diceva Nietzsche: 

Senza musica, la vita sarebbe un errore...

...e allora non perdere loccasione 💪

📆 DOMANI SECONDO INCONTRO di QUESTO NUOVO ANNO 

del LABORATORIO ESPERIENZIALE di MUSICA INTUITIVA 🎶

👉PROVE APERTE per tutto il mese di OTTOBRE ✨

P.s. se conosci persone a cui potrebbe interessare, ti chiedo gentilmente di condividere questo messaggio 🙏

GRAZIE  e BUONA MUSICA A TUTTI ❤
Load more