Autore: Giovanni Ragosa

Elvis

Ho sempre ammesso un forte pregiudizio nei confronti dei biopic, film che, con pochissime eccezioni, trovo scontati, fasulli e ricattatori. (Ne scrivevo già qui). Per fortuna, Elvis di Baz Luhrmann sfugge ai due rischi più grandi che correva: quello di essere l’ennesimo squallido resoconto scandalistico e quello di essere una grandiosa caricatura scenografica, la versione Moulin Rouge della vita di Elvis Presley. Non c’era bisogno di esagerare e Baz Luhrmann lo sa benissimo: la vera vita di Elvis è già, finale tragico incluso, la versione Moulin Rouge della vita di una persona normale. Basta semplicemente rispettarla e raccontarla e...

Read More

“I’m very good at the past. It’s the present I can’t understand.”   Brainstorming creativo alla ABC, 2018 (circa). “Ragazzi, forza, dobbiamo uscire da questa stanza con almeno un’idea buona per una serie” “…” “Va bene, anche non buona, ma un’idea qualunque, che dobbiamo riempire i palinsesti dei canali a pagamento!” “Allora io ne ho una: facciamo High Fidelity, per me una serie ci esce” “Il remake del film con John Cusack?” “Me lo ricordo il film, non era male, c’era la moglie di Lenny Kravitz!” “Vabbè dai, il film non l’ha visto nessuno, ma il libro è un cult” “Ragazzi, su: ho detto che va bene un’idea qualunque ma non così: è ambientato a Londra, e Londra è out, è anni novanta, superata, tra un po’ esce anche dall’Unione Europea. Poi John Cusack: maschio, bianco, eterosessuale, allora non avete capito: qua per farsi non dico approvare un progetto ma farselo prendere in considerazione, dobbiamo smarcare tutti i seguenti punti: protagonista femminile, molti personaggi afroamericani, molti personaggi omosessuali o sessuali come volete purchè non etero. Le storie dei maschi bianchi etero non interessano più a nessuno, manco per Star Wars. Gli etero sono come Londra: roba anni novanta” “E che ci vuole, scusa: la chiamiamo Robin invece di Rob, la piazziamo a Brooklyn tipo Spike Lee e la facciamo di colore e bisex. Anzi, prendiamo la figlia di Lenny...

Read More

Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani

  Niente di meglio di una bella stroncatura a tutto tondo per migliorare l’umore. Il dilemma è: da dove iniziare, per non fare torto a nessuno? Iniziamo dalla fine, ma non nel senso di spoiler: iniziamo dalle entusiastiche dichiarazioni della stampa, dai record di visualizzazioni online, dal 94% di recensioni positive su Rotten Tomatoes. Forse sono come quel tale che va contromano in autostrada e se la prende con tutti gli altri, tutto è possibile: sono io che non capisco. Oppure sarà l’anno strano. Sarà che basta davvero poco ormai per accontentarsi. Sarà che la memoria di questa generazione...

Read More

Sto Pensando di Finirla Qui

Una coppia intraprende un viaggio in macchina per andare a trovare i genitori di lui. Sentiamo la voce fuori campo della ragazza (Jessie Buckley): “Sto pensando di finirla qui“. La relazione è appena iniziata, ma lei già sa che non durerà e allora perchè prolungare l’agonia? Il viaggio è teso, il monologo interiore della ragazza (senza nome) è interrotto da brevi, impacciati dialoghi con Jake (Jesse Plemons, sempre disturbante al punto giusto). La casa dei genitori è isolata, è in arrivo una tempesta di neve e la ragazza deve assolutamente tornare a casa prima di sera. Potrebbe essere l’incipit...

Read More

TENET, quel che è stato è stato.

  Cinema chiusi. O peggio: arene all’aperto con repliche di un cartellone già non molto entusiasmante, con la prospettiva di farsi divorare dalle zanzare, vedere un film mentre la gente intorno passeggia, gli aerei passano a coprire il sonoro, gli altri spettatori  parlano a voce ancor più alta che in sala. Disney si arrende: Mulan va su Disney+ (ma a pagamento). James Bond si arrende: il pensionamento di Daniel Craig slitta al 2021. E chi chiamerai? Non i Ghostbusters, perchè anche loro tornano solo l’anno prossimo. E il film sulla Vedova Nera? Vabbè, quello non lo avremmo visto comunque....

Read More

S.O.S Divano – E’ arrivato Disney+ …e ora cosa mi guardo?

Il 24 marzo è arrivata in Italia Disney+, la nuova piattaforma di contenuti digitali in streaming targata Disney. L’ennesima, dirà qualcuno, ma anche una delle più indispensabili, visto il catalogo: tutta la produzione Disney (dai Classici ai film live action, dalle Silly Symphonies alle serie tv), tutto il corpus Pixar (e pare che Onward potrebbe uscire direttamente in streaming dopo aver saltato il lancio al cinema a causa del covid), quasi tutto il Marvel Cinematic Universe (mancano Hulk ma soprattutto Spider-Man, che sono in “comproprietà” cinematografica con la Sony), Star Wars (film, spinoff e serie), il catalogo del National...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

22 hours ago
Writer Monkey

Quando dico che Monterorondo è un’oasi speciale…
Lo penso sul serio.𝑰𝒍 𝑴𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝑳𝒊𝒃𝒓𝒊 2025 𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐𝒕𝒐𝒏𝒅𝒐

La Fondazione ICM e il Comune Di Monterotondo, in collaborazione con i sottoscrittori del Patto per la Lettura di Monterotondo, hanno aderito alla Campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura del IlMaggioDeiLibri per favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

📚Tantissime iniziative sul terriorio per tutti e per tutti i gusti: Presentazione libri, Letture ad alta voce, Poetry slam, Lingua dei Segni Italiana, Social reading, Laboratori creativi, Psicologia, Arte, Kamishibai, Visual Vernacular, Albi illustrati, Spettacoli, Musica e tanto altro ancora

Il tema istituzionale di questa quindicesimaedizione è 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆𝒈(𝒈)𝒐..., l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.

“𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜..𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜”, “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜...𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜” 𝑒 “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒𝑔(𝑔)𝑜...𝑑𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜” sono i tre filoni che caratterizzano questa quindicesima edizione

➡Campagna nazionale Il Maggio dei Libri 2025 www.ilmaggiodeilibri.cepell.it/
➡Programma completo www.icmcomune.it/icm/content/il-maggio-dei-libri-2025

❗Seguite gli aggiornamenti sulle nostre pagine social e dei sottoscrittori del Patto per la Lettura Monterotondo
Il Pungiglione Cooperativa Sociale Il Tamburo Società Cooperativa Sociale CREI - Interpreti LIS Ramiro Baldacci Ricreazione cooperativa sociale Cartacanta Fuorilinea Writer Monkey @LaboratorioCentroVoce Libreria Ubik Monterotondo @Istituto Comprensivo Via Buozzi @Istituto Comprensivo Espazia @Liceo Statale G.V. Catullo Archivio Disarmo - IRIAD @Gianpiero Strangio @Giuliana Donia Divertendoci Divertiamo @Associazione Centro Storico in Movimento Gianluca Pirozzi Alessandra Valentini La Casa Delle Case OdV @Biblioteca Paolo Angelani @Biblioteca Torre Civica

Riccardo Varone Sindaco
Alessandra Clementini Assessora

#ilmaggiodeilibri #cepell #pattoperlalettura #lettura #cultura #letteratura #arte #linguadeisegniitaliana #poetryslam #visualvernacular #psicologia #bambini #giovani #adulti #teatro #musica #spettacolo #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

Quando dico che Monterorondo è un’oasi speciale…
Lo penso sul serio.
2 days ago
Writer Monkey

@nadia.fabbietti @alice_artbohemian @ilaria.giovinazzo @sonia.lippi @zenosalimbene @cinzia_erdas @silviacozzi22 @franco.morelli.1650 @andreavaso78 @silvia.di.renzo @annaboccolini71 @lachiappi @campidogliocosimo @giada._.bernardini @isabella_bronzino @alessandraclementini @easterchiara @fabypisti @esmeralda_gio @ilterritorio_net @maurosestili @pietro.oddo3 @giavagiombini @gio.yle @biokkappa @mirkoro_vn

Sperando in una bella partecipazione!
L’ideale sarebbero una decina di partecipanti.
Scrivetemi via Whastapp al 3384106660
Ricordo che per partecipare vanno bene poesia e prosa. Basta che ogni esibizione non superi i 3 minuti.
Si consiglia di portare circa 4 brani per un eventuale spareggio.
Come al solito concertiremo in reading se non ci fossero i partecipanti allo slam… io spero di no!
Dai che ci divertiamo!
Ditelo ad un amico (che scriva!) che amate…
... Vedi altroVedi meno

@nadia.fabbietti @alice_artbohemian @ilaria.giovinazzo @sonia.lippi @zenosalimbene @cinzia_erdas @silviacozzi22 @franco.morelli.1650 @andreavaso78 @silvia.di.renzo @annaboccolini71 @lachiappi @campidogliocosimo @giada._.bernardini @isabella_bronzino @alessandraclementini @easterchiara @fabypisti @esmeralda_gio @ilterritorio_net @maurosestili @pietro.oddo3 @giavagiombini @gio.yle @biokkappa @mirkoro_vn 

Sperando in una bella partecipazione!
L’ideale sarebbero una decina di partecipanti.
Scrivetemi via Whastapp al 3384106660
Ricordo che per partecipare vanno bene poesia e prosa. Basta che ogni esibizione non superi i 3 minuti.
Si consiglia di portare circa 4 brani per un eventuale spareggio.
Come al solito concertiremo in reading se non ci fossero i partecipanti allo slam… io spero di no!
Dai che ci divertiamo!
Ditelo ad un amico (che scriva!) che amate…
5 days ago
Writer Monkey

Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.

Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by Andra Zacchia con un concerto: una nuova performance di quelle imperdibili.

Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz vibra nell’aria, e si fa emozione, e si fa connessione.

Ore 20 – Apericena by faby inclusa
Ore 21 – tutti seduti che Inizia il concerto
Contributo 15 euro. E credetemi che di contributo si tratta, per tanta magia. Non torneranno facilmente, quindi non li perderei.

Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia, a stomaco pieno al punto giusto, e perché no, con un buon calice in mano.

Ingresso per i soci arci

Ti aspettiamo. 😘❤️🎶

@fanpiùattivi


#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
... Vedi altroVedi meno

Un pianoforte per raccontare. Un basso per le pulsazioni. Una batteria per cadenzare il respiro.

Sabato 17 maggio al Writer Monkey
chiudiamo la stagione #JazzMonkey by Andra Zacchia con un concerto: una nuova performance di quelle imperdibili. 

Il “Maesano Trio live” viene a trovarci dall’Emilia, per regalarci tutta la magia che si assapora quando il Jazz vibra nell’aria, e si fa emozione, e si fa connessione.

Ore 20 – Apericena by faby inclusa 
Ore 21 – tutti seduti che Inizia il concerto
Contributo 15 euro. E credetemi che di contributo si tratta, per tanta magia. Non torneranno facilmente, quindi non li perderei.

Per chi ama la musica che parla all’anima.
Per chi sa che le note più belle si ascoltano dal vivo, possibilmemte in ottima compagnia, a stomaco pieno al punto giusto, e perché no, con un buon calice in mano.

Ingresso per i soci arci

Ti aspettiamo. 😘❤️🎶

@fanpiùattivi
⸻

#jazznight #livemusicexperience #writerMonkey #monterotondoeventi #jazzclubvibes #apericenajazz #maesanotrio #musicanellanotte #jazztrio #closingconcert #seratedavivere #cosebellecheaccadono #jazzmonkey #vibesonly #seratadimusica #jazzinrome #lestradedeljazz
Load more