Autore: Gabriella Truzzi

Il Viaggio

Tornare da un viaggio è così: lasciar libera la mente da tutto ciò che verrà “domani” e rincorrere i ricordi, ancora freschissimi, di giorni appena trascorsi e già custoditi nella memoria, riviverli scorrendoli con gli occhi interiori, come infinite istantanee posizionate l’una accanto all’altra, tutte in fila, a comporre l’ennesimo album di vita, quella vera, quella “vissuta”, quella che ti allarga orizzonti e ti apre il cuore. È bello partire, per poi tornare. Ma sognando già la prossima meta, e poco importa se sarà vicina o lontana, o anche molto improbabile. Ciò che conta è sognarla, viverla accarezzando quella...

Read More

SAMUEL BECKETT

(Foto di Richard Avedon) Forse non era un caso se, anche quel giorno, stavo passando proprio di là. Li avevo già notati altre volte, quei due. Alti, dinoccolati, pure un po’ curvi, gli abiti stazzonati dall’attesa su quella panchina di un legno ormai consunto da tempo e intemperie. Persino il terreno davanti ad essa mostrava ormai i segni del ripetuto e prolungato calpestio, a turno, di quelle quattro scarpe dalla suola grossa, testimonianza di impazienti attese e di brevissimi e ripetitivi percorsi obbligati. Così, anche quel giorno li rividi. Sempre lì, accanto a quella panchina, in piedi, l’uno di...

Read More

La Salvezza

“La salvezza, se esiste, è nello stesso luogo dove abita la disperazione.” (Giorgio Manganelli) Dal ventre del mondo, dalle viscere immonde, dalle acque putride, dalle fogne sotterranee, rinascerà, contro ogni logica, la Vita. Romperà la placenta, fragile guscio a impazienti respiri, e si partorirà da sè, autogenerata da sfacelo e distruzione in cui dall’ Uomo era stata confinata, dopo mille e mille anni di travaglio sofferto, sopportato stoicamente per occultare l’indecenza di una secolare nudità. Sarà così, allora, che Disperazione partorirà Salvezza, sì. Nello stesso luogo dove, in un ieri ormai remoto, entrambe videro la luce prima di separarsi....

Read More

LA TOPOLINO VERDE

Un’estate, ieri, o forse mille anni fa. “Ti passo a prendere sotto casa – mi dicesti – ho una sorpresa per te.” E già allora, così, cominciai a volare… Via, via, via dalla pazza folla, esultai tra me. Via, via… E dall’armadio presero il volo (sì, cominciarono esse, ben prima di me) gonne danzanti, bluse a fiori sbiaditi, sciarpe leggere nei colori del cielo… Un cumulo di indumenti sopra il mio letto, un caos silenzioso e foriero di gioiosi entusiasmi e speranze. Ho indossato danzando, sulla punta di piedi nudi, quell’abito azzurro che, lo scoprii poi, ti piaceva tanto....

Read More

L’Eden perduto

Adamo ed Eva contemporanei. Non più nel giardino dell’Eden, ma su un grigio marciapiede di una grigia città in una grigia giornata d’autunno, come ora. E gli animali, ormai, sono visibili solo sulle saracinesche abbassate di improbabili rivendite di felicità a buon mercato… E la mela, quella mela rossa simbolo di peccato, si è moltiplicata invadendo strade, stomaci e menti di umani che, dopo averle divorate con superficialità e disinteresse, ne gettano con noncuranza i resti, mentre il serpente, ormai inutile velenosa impersonificazione di tentazione, se ne sta in disparte trascurato di qualsiasi considerazione. Solo la nudità, infine, riporta...

Read More

L’Assenza

Non mi hai vista oggi, non potevi vedermi. Eri troppo intento a grattare con noncuranza la superficie, cercando risposte che non troverai. Sarebbe bastato sai uno sguardo più dentro, dove mai hai osato spingerti ancora. E il mio desiderio ha preso il volo. Non tornerà. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 hours ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
5 hours ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
2 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more