Autore: Gabriella Truzzi

La confessione

LA CONFESSIONE Non l’avrei mai immaginato, allora. Anzi, proprio non prendevo in considerazione, neppure lontanamente, l’ipotesi di soccombere alle miriadi di specchietti per le allodole posizionati qua e là tra le parole ed i respiri, in un gioco semiserio che, dopo le divertenti scaramucce iniziali, aveva lentamente e impercettibilmente assunto quell’aura di impalpabile magia dalla quale sarebbe stato interessante lasciarsi anche sedurre, convinta di poter comunque condurre a piacimento le redini del gioco, allentandole o stringendole a seconda dell’umore o della sfida in atto, per infine ritornare, esausta ma soddisfatta, da quel viaggio a briglia sciolta attraverso quei sentieri...

Read More

L’amore diverso

Ci sono madri, e padri, che non hanno solo dato la vita ai figli, ma che poi, nel tempo, li hanno curati, seguiti, esortati e, soprattutto, amati, lasciando in essi e nell’educazione loro impartita l’impronta che li avrebbe poi plasmati, cresciuti e accompagnati attraverso i percorsi della vita, anche quando la loro affettuosa presenza è diventata malinconica struggente nostalgica assenza, da custodire e accarezzare con gratitudine dentro sé, per tutto il tempo ancora a venire. Certo, tutti i genitori (o quasi) sono così: amano i loro figli. Ma è quando l’handicap (di qualsiasi tipo si tratti) del figlio assurge...

Read More

Caro Babbo Natale…

Caro Babbo Natale, la mia letterina quest’anno sarà molto breve, così non dovrai perdere troppo tempo a leggerla (anche se so che le leggi tutte, ma proprio tutte! Ma come fai?) Vorrei chiederti di portare a tutti i miei cari, amici di Facebook compresi, soltanto un quadernetto bianco, immacolato, ed una penna, sul quale essi potranno annotare, esclusivamente scrivendo a mano, pensieri, riflessioni, emozioni e sentimenti che ormai non sono più avvezzi a custodire o a mostrare, affinché finalmente possano, almeno ora, ritrovare un momento di intimità con se stessi e la propria interiorità così troppo spesso trascurata. Sono...

Read More

La tombola

Solo una volta all’anno. Solo a Natale. È solo nel pomeriggio di quell’unico giorno, pigramente trascorso seduti attorno ad un grande tavolo o anche, per i più indolenti, mollemente “stravaccati” sulle morbidezze avvolgenti di un divano, che si consuma quel rito antico e irrinunciabile del giocare tutti insieme a tombola. Quel gioco che mi riporta alla memoria infiniti altri pomeriggi natalizi di una vita fa quando, ancora bambina, sedevo trepidante attorno al desco familiare spesso ancora ricoperto di ciò che restava del luculliano pranzo festivo, quando per poche lire si “acquistava” una cartella e la si disponeva insieme alle...

Read More

Ah, le massime zen!

Ne conosciamo un po’ tutti, chi più chi meno. Piccole pillole di saggezza quotidiana, spesso pure scontate, ma alle quali noi occidentali -assorbiti da ritmi vitali che impongono corse continue e scarsa partecipazione interiore a ciò che, in fondo lo sappiamo, veramente conta – non concediamo quasi più la giusta attenzione, quella considerazione di “verità” se non propriamente un dogma, di cui siamo fondamentalmente consapevoli ma che altrettanto consapevolmente accantoniamo, perché “non c’è tempo, non c’è spazio, non c’è voglia, non c’è sfida, non c’è obbligo”… Le filosofie orientali hanno sempre esercitato un certo fascino sulle nostre culture così...

Read More

Il mondo a colori

Spalanca la finestra Affacciati alla vita Afferrala Non mollare la presa È lì che ti aspetta Con la sua tavolozza di colori. Prendi in mano i pennelli Dipingi la vita Declinala Nelle sue sfumature Nei suoi lenti respiri Con carezze leggere Che addolciscono il sonno. Alba verrà. Domani. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

1 day ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
1 day ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
3 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more