Autore: Cristina

L’autunno

L’AUTUNNO Vien l’autunno con i suoi mille colori, foglie secche alberi spogli. I rami secchi cadono. Il cigolio delle foglie secche, che i bambini divertiti calpestano, sembra una porta che si apre dopo 100 anni e passa. L’autunno fa del mondo un grande cimitero. L’ho scritta alle elementari. Mio padre era talmente tanto fiero di me (o di se stesso, attraverso me, credo sia la definizione migliore di quello che si annidò nel suo ego) che la fece stampare e distribuire alla scuola del paesello, nel quale già non era facile vivere da bambina maschiaccio che a 6 anni...

Read More

Brucia, lo senti come brucia?

Senti come brucia? Dietro la tua schiena, proprio lì dove hai voltato le spalle. Puoi allontanarti quanto vuoi, a passi veloci e ben calibrati o anche solo metaforicamente, ma continua a bruciare. Puoi cercare di annaffiare fiori e gettare acqua su tutto ciò che vedi, ma questo non spegnerà né le fiamme lì dietro né le tue responsabilità. Puoi essere un cittadino modello che si china a raccogliere la cacca del proprio cane, ma continuerai a sentire un caldo soffocante, asfissiante. Non se ne andrà, neanche in autunno, neanche con le prime piogge. Le fiamme forse si spegneranno, ma...

Read More

La Berta: rielaboratio, rielaborationis. Ovvero rielaborazione della rielaborazione

“La mi porti un bacione a Firenze!” è quello che vi sentirete dire ogni volta che annuncerete a qualcuno il ritorno, magari per le vacanze, nella vostra città. “Mi dici una coca cola calda con la cannuccia corta?” è quello che invece vi chiederanno, sentendosi originali e simpatici, ogni santa volta che direte in giro che Firenze è la vostra città. Ma c’è una frase che a sentirla vi farà sobbalzare e che potrete udire in via de’ Cerretani, precisamente all’angolo con via Vecchietti, senza capire chi l’abbia proferita: “Ehi, pss, viandante, che tu lo voi un sorso?”. Ogni...

Read More

Gli abissi di Nessy

Mi chiamo Nessy e vivo negli abissi. Che siano le verdi profondità di uno specchio d’acqua o gli oscuri recessi dell’animo umano poco conta, sono un mostro. Che cosa significa? Che spavento la gente, la terrorizzo e soprattutto posso reagire malissimo quando mi arrabbio. Ci sono tante cose che mi fanno arrabbiare e spesso ho paura delle mie reazioni. Per questo cerco di rimanere nascosto, silenzioso, cerco di apparire poco, di non venire mai in superficie. A volte emergo per curiosità, e solo quando sono sicuro che non ci sia nessuno in giro. Lo faccio per guardarmi intorno, per...

Read More

Gli abissi di Nessy

Mi chiamo Nessy e mi trovo negli abissi. Che siano gli abissi di uno specchio d’acqua o quelli dell’animo umano poco conta, sono un mostro. Cosa vuol dire questo? Che spavento la gente, le faccio paura e soprattutto posso reagire malissimo quando mi arrabbio. Ci sono tante cose che mi fanno arrabbiare e spesso ho paura delle mie reazioni. Per questo cerco di rimanere nascosto e silenzioso, cerco di apparire poco, di non venire mai in superficie. A volte emergo per curiosità, ma solo quando sono sicuro che non ci sia nessuno in giro. Lo faccio per guardarmi intorno,...

Read More

Il giorno (in)giusto per…ciao ciao

Vivo in Germania da quasi 3 anni ed in questa casa da 1. Ma mai mi è sembrata così vuota come in questo momento, nel quale la mia amica sorella e il suo futuro sposo se ne sono andati dopo 5 giorni insieme. Ci sono persone che in 5 giorni riescono a dare colore all’arredamento, calore a 4 mura, e la cui assenza si nota ovunque, persino dove non sono stati. Chi non ha avuto la fortuna di conoscere questo tipo di amicizia, si è perso qualcosa di bello e suggestivo, dirompente e vivo come il mare. Ho due...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

17 hours ago
Writer Monkey

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali. 
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
2 days ago
Writer Monkey

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
... Vedi altroVedi meno

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
3 days ago
Writer Monkey

Stiamo arrivando. Il 12 e 13 aprile finalmente saremo a Cantine Teatrali, a Monterorondo (RM) con proposte nuove e meno nuove. Con la nostra Monica. Con Figlie di Medusa. Con gli artisti della collettiva d’arte. Con Cecilia Lavatore e i Policantus. Non saprei scegliere a quale momento rinunciare, sul serio, non saprei. Se penso ai momenti, alle persone, a quanto ognuno di noi ha dato a questo progetto, con amore, dedizione, per il desiderio di fare qualcosa di bello, insieme... Sono piena di gratitudine, verso ciascuno di voi. ... Vedi altroVedi meno

Load more