Autore: Angelo Fabbri

10 – Ognuno al suo posto

Che tristezza! Dopo essere stato colpito a tradimento da Nettuno e avere lasciato al suo acquatico destino l’infida sirena Marilyn, Angel Devil era rientrato in Europa ma non era ritornato a casa: aveva chiesto ed ottenuto ospitalità da uno suo caro amico, Vlad Junior, un discendente diretto di quel Vlad III di Valacchia con cui avevano imperversata nei bei tempi antichi. Adesso osservava le telecamere installate nel bosco delle streghe attraverso la sub-app: veramente efficiente quel sistema che gli aveva proposto il suo amico mago bierlorusso! Funzionava benissimo, tramite internet si ricevevano le immagini in tutto il mondo e...

Read More

4 – Una maialata (La sfida del drago blu)

Angel Devil era soddisfatto. I monitor sulla scrivania erano accesi e tutto funzionava alla perfezione. Certo, la vecchia sfera di cristallo era molto più chic, ma aveva il difetto di poter visualizzare un canale alla volta. Così, mentre seguiva i suoi affari e controllava la vita giù in paese poteva guardare anche le finali del torneo di Quidditch. Veramente forte quel maghetto, come si chiamava? Fotter, Votter… qualcosa del genere: prometteva veramente bene. Gliel’aveva detto a quella scritrice inglese, che a scrivere le sue storie avrebbe avuto un bel successo. Anche lui ci stava guadagnando alla grande, visto che...

Read More

2 – La vendetta è un piatto che va consumato freddo

Protagonisti: Quelli dell’altra storia Fiuuu, c’era mancato poco! Ma non perché Angel Devil si fosse lasciato ingannare dal puerile piano delle  streghe, ma perché per stare al gioco e vedere fin dove volessero arrivare le aveva lasciate andare troppo oltre, e… Lo stregone si scrollò di dosso il mantello ignifugo che l’aveva così ben protetto e lo piegò accuratamente: che illuse! Pensavano davvero che qualcuno si azzardasse ad avere a che fare con un drago senza prendere le dovute precauzioni? Questo tuttavia non rendeva meno grave la loro colpa, perché comunque ci avevano provato. ‘Certamente’ riflettè, ‘le streghe sono...

Read More

ESERCIZIO 3 – GUARDARE OLTRE

Andiamo avanti con gli esercizi? Facciamo un What if? Eccolo! Obiettivo: GUARDARE OLTRE Tempo: 15 minuti Che cosa succederebbe se i denti degli esseri umani cadessero ogni autunno e ricrescessero ogni primavera? Elencate tutte le conseguenze che vi vengono in mente Recommend2 Enable Javascript to click a...

Read More

Esercizio 2 – La foto del nido

In attesa della sistemazione di questa sezione, a gentile richiesta (mi sono arrivate un paio di lettere minatorie, una anche con una polverina bianca che…), inserisco qui la spiegazione di questo interessante esercizio. “Alcuni di voi hanno notato qualcosa di strano in quella foto (a parte la cattiva qualità), e sono certo che molti avranno provato un senso di disagio. In effetti c’è qualcosa che non va. Il piccolo nel nido è un cuculo. Un brutto uccellaccio pa­rassita e carogna fin da quando esce dall’uovo che la zoccola di sua madre ha deposto, inosservata dai proprietari, in un nido...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

1 day ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
1 day ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
3 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more