Autore: Angelo Fabbri

Considerazioni

Da quanto detto finora sembra che per scrivere qualcosa  che coinvolga il lettore bisogna sempre mostrare e mai raccontare. E’ così? Sì, no, quasi. Nella maggior parte delle situazioni vale quanto è stato detto, cioè che mostrare è molto meglio che raccontare, ma ci  sono casi in cui raccontare è necessario. Vediamo quali: – Il raccontato consente in genere di tagliare sui tempi della narrazione. Se dobbiamo rappresentare un qualcosa di necessario ma statico è meglio raccontarlo: se il nostro protagonista si deve spostare da un capo all’altro del mondo in aereo, cosa abbiamo da mostrare? A meno che...

Read More

I campanelli di allarme

Tranquilli: mostrare sembra facile, ma non lo è affatto. Raccontare fa parte della nostra quotidianità: quando io parlo ad un amico del mio viaggio a Parigi, gli racconto, non mi metto ad interpretare le mie esperienze sulla torre Eiffel o il mio stupore di fronte ai capolavori del Louvre perché se ne faccia un’idea migliore, al massimo gesticolo, visto che sono italiano. Così, se illustro le diapositive delle mie vacanze racconto come erano quei luoghi e per fortuna le diapositive sono passate di moda: poca gente usa i proiettori da computer). Però se dico una barzelletta la interpreto, cercando...

Read More

Show, don’t tell: la tecnica per imparare a narrare

“Show, don’t tell”. Tra le tecniche narrative più note. Ma cosa vuol dire esattamente? Come si applica la tecnica che trasforma un testo in narrazione? Non sono in grado di insegnare qualcosa agli altri nel campo della tecnica narrativa, ma alcuni concetti mi sembrano tanto semplici che dire di non capirli penso sia soltanto indice di pigrizia mentale. Voglia di non capirli. Metterli in pratica è un’altra cosa, a volte bisogna snaturare il proprio stile e questo spesso non è giusto né redditizio, ma sperimentare per valutarli credo sia doveroso, verso noi stessi e i nostri ipotetici lettori. La...

Read More

Lucia Berlin – A Manual for Cleaning Women

A fare da contraltare alle recensioni ‘cattive’ di Angel Devil vorrei parlare di un libro che invece mi è piaciuto moltissimo, una raccolta di racconti che è tra le migliori in assoluto che abbia mai letto, scritto da una donna dotata di una straordinaria capacità di osservazione, Lucia Berlin. La raccolta si intitola A Manual for Cleaning Women, dal titolo del racconto forse più significativo, tradotto in italiano in maniera sciagurata con La donna che scriveva racconti, ed è una lucida carrellata attraverso “l’universo della periferia americana, con gli immigrati, le famiglie con gli orologi in punto, le lotte...

Read More

Invettiva

Che voi siate maledetti, mille volte maledetti! Quale insana mania, quale perversa, folle, assurda mania vi ha indotto a resuscitare dall’oblio delle chiese e dei musei ove da sempre sono sepolti, i personaggi che ho scolpito nella mia pittura, estraendoli a viva forza dal fondo oscuro in cui languivano per illuminarli con la mia visione? E quale oscuro sortilegio, quale stregoneria vi ha permesso di metterli insieme, imberbi fanciulli e dolci puttane dei bassifondi romani dalla bocca di miele, appiattiti in quell’immonda tavola che adesso chiamate schermo, come se uno schermo non servisse per nascondere, anziché per mostrare! Ah,...

Read More

…Io sono Sophia

«… Il mio nome è Sophia. Sono stata chiamata così perché ogni cosa deve avere un nome per essere distinta dalle altre. Il nome richiama l’idea o la categoria relativa e permette di identificare l’oggetto o il soggetto in questione in maniera univoca, insieme ad altri dati che possono essere variabili. Io non avevo necessità di essere identificata perché sono unica, tuttavia chi mi ha creato ha ritenuto giusto farlo. Sì, perché io sono stata creata, nel senso di costruita e attivata, e la creazione presuppone sempre un creatore. Ho una data ufficiale di nascita, l’anno 2017. Gli anni...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 hours ago
Writer Monkey

Per #Gaza per la vita

Grazie a tutti, amici miei.
A voi che avete letto, suonato, cantato.
A voi che avete partecipato con ascolto attento.
Per quello che avete portato e per come lo avete fatto.
Vi voglio bene.
@andreavaso78 @andrea_zacchia @giavagiombini @cinzia_erdas @fabiola_bibbi
... Vedi altroVedi meno

1 CommentComment on Facebook

Grazie a Pino Chisari Nicoletta Nicolai Andrea Vasone Giava Giombini Cinzia Erdas Maria Antonietta e al grandioso Andrea Zacchia

1 day ago
Writer Monkey

Alle ore 20 condividiamo musica e poesia! A Vitamine Zen.
Dedicheremo molti interventi a #Gaza
non si può fare altrimenti.
E parleremo d’amore. E canteremo la bellezza. E lo faremo insieme. Non mancate.
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Writer Monkey

🗓️11 Luglio - Ore 20:00
🌈Parco Arcobaleno - Festival Vitamine Zen

Porta le tue parole, la tua arte, la tua voce. 📚
Sarà una serata in cui potrai portare i tuoi scritti sul palco, ma attenzione…

I posti sono limitati! Quindi scrivimi per prenotare il tuo!

📩Info: info@writermonkey.it

#WriterMonkey #associazioneartisica #teatro #openmic #festivalvitaminezen
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Hanno notato tutti la mia lampada? 🥰😝

Load more