Autore: Silvia Collini

CENTO GRAMMI

Questo cielo s’é fatto ancor piú grande ora che ho pescato cento grammi d’intenso dalle profonditá del mare, che dall’orizzonte avanza dondolando all’umida riva e gli rende merito in ogni giorno di sole. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

ARES

Corre l’adrenalina in cuori e vasi a contaminare, si dilata la nervatura mentre la muscolatura monta. Clangori di spade s’allenano allo scontro, draghinasse luccicano nell’incontro col sole mentre gli occhi s’iniettano di sangue pronti a macchiarsene la faccia in attesa del suono nefasto dell’olifante. Battono gli zoccoli cavalli irrequieti aizzati da punture di speroni e da pesanti armature alzando terra polverosa di rosso che colora anche l’aria. E l’aria si fa pregna di odori pungenti dell’odio che si faranno acri e aspri di sudore e cruore. Scende il ponte levatoio picchiato dal furore dei combattenti a petto fiero sulle...

Read More

DI TE M’INNAMORAI

Di te m’innamorai a settembre quando il caldo abbisognava di refrigerio e s’incamminava ad asciugare i confini di chi non lo sopportava piú, lasciando il testimone al vento ambasciatore d’aria nuova. Di te ascoltai la voce sul giradischi dei giorni e raccolsi il lievitar di note per farne spartito e ricantarle a te. Di righe scritte riempii l’anima che leggemmo e sfogliammo a quattro mani. Sulle virgole appese ai tuoi occhi dondolai mentre spinte gentili rimandavano a te sorrisi pieni svelandoti il filtro dei miei. Vizio vitale l’odore della tua pelle e del tuo collo ove lasciai la scia...

Read More

SENZA CROCE PIANTARE

Gravitano intorno a te macerie sbriciolate, quelle decomposte del castello di carte costruito sulle menzogne di un’avvilente povertà affettiva. Frana la fortezza, l’integrità è crollata e si sperdono le mie acque in un pianto covato a lungo che non si placa ma s’abbandona nelle grotte della solitudine. Materassi di pensieri dalle molle svigorite m’affondano, m’inghiotte il dolore e non so se scrivertelo o pregarti per compatirlo. Quieta le maree e mettiti in pace, anima mia non poco agitata. Ricuso le lacrime che m’ombreggiano e mi stancano e il mio compagno diventa un fantasma che il passato vuol supplire e il...

Read More

IL CANTO DELLA LUNA

Sulla piana del cielo lapislazzulo regina della notte poggia i gomiti e di latte lunare diffonde l’intorno. Guardia imperiale punta il mare mentre il faro occhieggia la notte dei pescatori e gocciano e traboccano preziosi cristalli sull’acqua appena crespata dall’alito dolce del vento che culla le barche. Sotto le tende luci soffuse di lanterne riscaldano tremori improvvisi e movimenti d’ombre allertan le canne. Indugian le scalmiere dei remi e un gorgoglio par s’oda in superficie sussurrato dal canto della luna a lameggiar l’oscurità d’argento. Canta ancora luna bella, la ribalta della notte è sempre in ascolto di te. (Dalla...

Read More

MATTINO

I lampioni si spengono, s’apre un passo. Nasce l’aurora e si schiude il sipario sul proscenio. È il mattino in compagnia dei suoi odori che ha appena dismesso vestiti purpurei. Saluta gentile senza distanze la sua amata notte da cui s’è appena disgiunto. E le passa avanti per farla riposare.   (Dalla raccolta ‘L’immenso che resta’) Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

17 hours ago
Writer Monkey

Nel contesto della collettiva d’arte domenica alle 16, a Cantine Teatrali, vi racconteremo delle storie.
Storie di donne, note e meno note, storie vere, o rappresentative di un momento storico o di una condizione. Tra racconti, poesie e canzoni, daremo voce alle nostre Figlie di Medusa.

Con Nicoletta Nicolai, Pino Chisari, Agostino Franchi, Giorgiana Moruzzi, Maria Pia Tanturli, Andrea Vasone
Musica a cura di Anna Boccolini e Barbara Sperduti
Autrici Ilaria Agostini e Paola Camusi

Anche questa iniziativa si colloca all’interno della Rassegna Anticorpi, finanziata e voluta dal Comune di Monterotondo, Ministero alle Pari Opportunità e ICM, che ringraziamo.

@annaboccolini71 @mrsamelina @esmeralda_gio @mariapia.tanturli @andreavaso78 @ilaria_agostini @alessandraclementini @cantineteatrali @andreadivincenzo78
... Vedi altroVedi meno

Nel contesto della collettiva d’arte domenica alle 16, a Cantine Teatrali, vi racconteremo delle storie. 
Storie di donne, note e meno note, storie vere, o rappresentative di un momento storico o di una condizione. Tra racconti, poesie e canzoni, daremo voce alle nostre Figlie di Medusa.

Con Nicoletta Nicolai, Pino Chisari, Agostino Franchi, Giorgiana Moruzzi, Maria Pia Tanturli, Andrea Vasone
Musica a cura di Anna Boccolini e Barbara Sperduti
Autrici Ilaria Agostini e Paola Camusi

Anche questa iniziativa si colloca all’interno della Rassegna Anticorpi, finanziata e voluta dal Comune di Monterotondo, Ministero alle Pari Opportunità e ICM, che ringraziamo.

@annaboccolini71 @mrsamelina @esmeralda_gio @mariapia.tanturli @andreavaso78 @ilaria_agostini @alessandraclementini @cantineteatrali @andreadivincenzo78Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali. 
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
Load more