Autore: Roberto Petracca

Marco e Marta (6 parte)

Marta e Marco (sesta ed ultima parte) «Mi commuovete», disse Marta. «Grazie per l’elogio, Marta,» disse Antonio «ma non ci hai ancora spiegato quello che ci hai fatto intuire prima. Qual è l’altro mistero? Dai, liberati, sprigiona, scarica», la incitò Antonio. Marta si alzò in piedi e prese solennemente in mano il suo flute. La sua bellezza attirò l’attenzione di tutti e spense il chiacchiericcio nel locale. Non si sentì volare una mosca e col loro flute in mano si alzarono in piedi anche Marco, Antonio e Cesare. «Speriamo che ci aiuti tutti quanti» sussurrò Marta alzando il flute....

Read More

Marco e Marta (5 parte)

Marco e Marta. (quinta parte) «La ami? Lo vedremo. Per come la vedo io, l’unica via di uscita per Marta è quella di dichiararsi con te ma lei si è sempre intestardita a cercare dei surrogati; aiutarla a farlo era un’operazione disperata ed ho sempre tentato di convincerla a rivelarti il suo amore, non ci sono riuscito e questo è stato il mio fallimento. Se scopro che tu la ami, Marta sarà felice, perché entrerai in gioco tu e le cose le aggiusteremo». «Dai, parti, corriamo a trovarla, la voglio vedere». «Accetti il mio aiuto, Marco?» «Sì, ad occhi...

Read More

Marco e Marta (4 parte)

Marco e Marta. (quarta parte) «Bella moto. È grosso il danno?» chiese Antonio guardando nello specchietto retrovisore nell’immettersi sulla statale. «Credo che spenderò tra i mille ed i millecinquecento euro. Mi è pianto il cuore guardando quell’uomo negli occhi e non me la son sentita di stressarlo ulteriormente con storie di assicurazione». «Eh, fai come di dice il cuore ma quei vecchietti con gli apini non passa mese che non ne combinino una. L’importante però è che tu non abbia traumi interni oltre alle contusioni e alle abrasioni». «Spero di no, non avverto altri dolori, mi è andata bene,...

Read More

Marco e Marta (3 parte)

Marco e Marta. (terza parte) Arrivato alla vecchia casa, aprì il portone della rimessa e fu investito dall’odore di nafta e benzina. Il trattore e le macchine agricole non c’erano più ma i bidoni vuoti dei carburanti erano sempre lì, addossati alle pareti e sempre più rugginosi. Era passata l’epoca nella quale quella rimessa era un fermento di attività e pullulava di vita. Spinse dentro la moto e la parcheggiò all’ombra lasciando il portone spalancato. Davanti al portone c’era uno strato di guano di piccione e dovette pulirsi le scarpette su una vecchia pezza impolverata abbandonata lì per terra....

Read More

Marco e Marta (2 parte)

Marco e Marta. (seconda parte) «Marco, c’è un confine, una terra di nessuno nella quale occorre districarsi per distinguere se andare oltre o tornare indietro; è lì che sbagli. Mi dispiace per quello che ti accade ma devi tornare indietro e cercare altri varchi. Sono passati tanti anni; come è possibile?» «Non lo so, Marta, non lo so. Aldilà del confine io non vedo un nemico, forse è questo. Vedo invece un mistero». «Ma per te le cose non sono andate avanti? Fammi capire, raccontami come vivi. Io nel frattempo ho preso tutto l’occorrente per cominciare a costruire e...

Read More

Marco e Marta (1 parte)

Marco e Marta. (prima parte) Carica di turisti, l’imbarcazione procedeva a passo di lumaca fiancheggiando a poca distanza l’ingresso della Grotta Verde. Sugli scogli a sinistra, in mezzo agli altri bagnanti stesi al sole, Marco vide una figura. All’improvviso si ritrovò col pensiero ad almeno dieci anni prima, alzò la mano destra per ripararsi gli occhi dal sole, aguzzò la vista ed ebbe un tuffo al cuore. Era lei. «Possibile?» si domandò ad alta voce. «Che cosa?» chiese Cesare. «Passami il binocolo», chiese Marco. «Cosa guardi?» «Un sogno», rispose Marco prendendo il binocolo. «Che ti sei fumato?» Marco scrutò...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

5 days ago
Writer Monkey

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#ReteColibrì #CulturaInVolo #Monterotondo #MaggioDiCultura #CulturaCheUnisce #FedericoButera #PalazzoOrsini #AssociazioniInRete
6 days ago
Writer Monkey

Cosa facciamo? – Corsi, laboratori e tanta creatività 💡🖌️
Scrittura creativa, fumetto, canto, pittura, chitarra…

🎤 Ma anche idee nuove, laboratori che ancora non esistono.
Se vuoi proporre il tuo, scrivici.

Siamo una vera community creativa.

#WriterMonkey #laboratoricreativi #scritturacreativa #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Avete mail? Ma voi partecipate al festival di Vitamine Zen a luglio?

Load more