Autore: Roberto Petracca

Le prodezze dell’ingegnoso Cavaliere Don Chisciotte della Mancha

Le prodezze dell’ingegnoso Cavaliere Don Chisciotte della Mancha Miguel De Cervantes Riduzione e illustrazioni di Maria Luisa Molinari Fino a poche settimane fa Maria Luisa Molinari era impegnata a ridurre il “Don Chisciotte della Mancha” da cinquantamila a settemila parole circa. Operazione non facile ma innanzitutto coraggiosa; a toccare una sola virgola di quanto scritto da Cervantes si compie infatti un sacrilegio se non c’è una valida giustificazione per farlo. La giustificazione di Maria Luisa Molinari era quella di ridurre il corposo libro di Cervantes ad un libro adatto ai bambini. Maria Luisa è una illustratrice e nel compiere...

Read More

Soffiando nel vento

“Quanto deve camminare un’uomo prima di chiamarlo uomo? Quanto deve volare una bianca colomba prima di poter riposare? Quanto devono volare i proiettili prima di essere banditi? Quanti anni deve esistere una montagna prima che venga sciolta nel mare? Quanto deve esistere una persona prima di essere libera? Quante volte un uomo può voltare la testa fingendo di non vedere? E quante volte deve guardare in alto prima di vedere il cielo? Quante orecchie deve avere per sentire prima che il pianto si perda nel deserto? E i morti? Quanti ce ne vogliono prima di capire che troppi muoiono...

Read More

Shakespeare tra gli spettri

Nell’opera di Shakespeare c’è una quantità impressionante di Italia, ma Shakespeare ci venne mai a trovare? Mistero. È capace che banalmente lesse tantissima roba italiana e trasferì l’italianità così acquisita nella sua opera. Ma che importa se venne o non venne? Andiamo noi da lui. Saliamo in macchina con destinazione Poggiardo, profondo Salento. Alle 19:20 arriviamo sul piazzale della piscina e parcheggiamo. Sole prossimo all’orizzonte e caldo afoso. Un gruppo di persone qua, uno là, uno ancora più in là ma il piazzale è talmente ampio da sembrare deserto. Tranquillità, torpore, sonno. Dai giardini intorno al piazzale arriva a...

Read More

Shyamala Gopalan

Shyamala Gopalan Ammirare il Golfo del Bengala, ricercare Brahman, cercare l’uno nel tutto e il tutto nell’uno esplorando l’atman, pronunciare l’Om, deprimere il samsara. Impedire che gli affetti per le proprie radici e per i propri rami diventino steccati che respingono gli altri. Sopprimere l’ego, demolire l’io, spalmare l’amore sul mondo, inseguire il nirvana. Abbandonarsi allo spirito immanente che compone la materia, affidarsi all’eterno divenire del fiume senza tempo, entrare nel guscio dell’uovo universale del presente in divenire, scartare le cianfrusaglie del passato e del futuro. Imboccare e percorrere la lunga strada che porta alla pace perfezionata dal sogno...

Read More

In cammino con Dersu Uzala

In cammino con Dersu Uzala Il chiavistello del portoncino era bloccato dall’interno e Katrina non poteva entrare in casa. Aveva provato a citofonare, bussare e telefonare per oltre un’ora ma il vecchio veterinario, rancoroso e burbero, non le aveva aperto e non le aveva risposto né al citofono e né al telefono. L’errore di Katrina era stato quello di uscirsene di casa non appena il vecchio si era addormentato; pensò che non ci fosse nulla di grave a lasciarlo solo per andarsene al cineforum a vedersi Dersu Uzala, un film di Akira Kurosawa. Quando Katrina vide la locandina al...

Read More

Biricchin tartarughin

Tarta Tartarù Tartù, tartaruga va lassù, lassù va per la castagna la rugiada poi lo bagna, poi lo bagna a cade giù Tarta Tartarù Tartù.   Per la botta un po’ acciaccato ci rimane e un po’ stonato, giù si ferma Tartarù, Tarta Tartarù Tartù. “Ma che buona la castagna”, sogna lui che la magna.   Viene il sole che l’asciuga, lassù torna tartaruga ma lassù c’è la casetta della Stra Stregà Streghetta che, gnam, gnam, Tarta Tartù vuol mangiarsi Tartarù.   Scappa via Tarta Tartù, ridiscende da lassù, va diritto da mammina che una pizza gli cucina una...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

5 days ago
Writer Monkey

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#ReteColibrì #CulturaInVolo #Monterotondo #MaggioDiCultura #CulturaCheUnisce #FedericoButera #PalazzoOrsini #AssociazioniInRete
6 days ago
Writer Monkey

Cosa facciamo? – Corsi, laboratori e tanta creatività 💡🖌️
Scrittura creativa, fumetto, canto, pittura, chitarra…

🎤 Ma anche idee nuove, laboratori che ancora non esistono.
Se vuoi proporre il tuo, scrivici.

Siamo una vera community creativa.

#WriterMonkey #laboratoricreativi #scritturacreativa #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Avete mail? Ma voi partecipate al festival di Vitamine Zen a luglio?

Load more