Autore: Gabriella Truzzi

LA BOTTEGA DEI LIBRI USATI

«Era una delle tante giornate grigie di Milano però senza la pioggia, con quel cielo incomprensibile che non si capiva se fossero nubi o soltanto nebbia al di là della quale il sole, forse.» Dino Buzzati, Un amore (incipit) È bella, Treviso. Ci torno sempre volentieri, in solitaria, e preferisco così, per potermi gustare il suo bel centro storico, le viuzze, i canali, i begli scorci di angoli appartati ma ben vivi e condivisibili insieme, l’atmosfera serena e gioviale di una piccola città ricca di bellezze da (ri)scoprire e gente laboriosa ma che sa anche, giustamente, godere del privilegio...

Read More

LE SCALE

Certo, è molto più semplice scenderle, le scale, che risalirle. Soprattutto se nemmeno si deve fare la benché minima fatica per riuscirvi. Così nella vita. Troppo comodo delegare ad altri la soluzione di qualsiasi difficoltà, rinunciando a mettersi in gioco per paura di fallire o semplicemente per pigrizia. La stessa pigrizia che oggi contraddistingue troppa nostra immobilità, il nostro rifiuto al confronto con tutto ciò che è “diverso”, scomodo, sconosciuto, straniero. Il nostro non-agire. Il nostro accettare, sempre più frequentemente e supinamente, soluzioni preconfezionate, il nostro abdicare a qualsiasi sforzo o impegno personale per perseguire obiettivi il raggiungimento dei quali presupporrebbe solo e soltanto ciò che fin troppo spesso non siamo più disposti a fare: risalire le scale. A piedi. Sulle nostre gambe. Impegnandosi a farlo. Rischiando. Di mettere un piede in fallo. Di cadere. Di sbagliare. E allora, gente, accettiamo la sfida? Quella scala in salita è vuota. Sta aspettando solo noi. Ed il tempo dell’attesa – lo so, lo sappiamo – è ormai finito. Carpe diem! Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

DAMMI LA MANO

“Duro? No. Sono fragile, mi creda. Ed è la certezza della mia fragilità che mi porta a sottrarmi ai legami. Se mi abbandono, se mi lascio catturare, sono perduto.” (José Saramago) Ecco, così… Quante persone, in fondo, restano sole proprio per il timore, spesso inconscio, di un legame che, erroneamente, potrebbero considerare come limitante della propria libertà? Ma quale libertà? In certe condizioni, quella che consideriamo e definiamo come “libertà” altro non è che un paravento alla paura “dell’altro” e delle limitazioni – perché come tali vengono spesso avvertite – che da un legame potrebbero derivarci. Sono molti, quelli...

Read More

LA LAMPADA DEI DESIDERI

Non ho mai creduto alle favole, anche se le leggevo con avidità, nella mia infanzia. E la mia fervida fantasia vi costruiva intorno un mondo magico e immaginario che mi raffiguravo nella mente secondo i miei desideri. Quel mondo che, lo sapevo bene, avrei potuto ritrovare in qualsiasi momento, da allora in poi, semplicemente calandomi nella lettura di quel libro e lasciando che la mente prendesse il volo. Da bambina, ero affascinata dalla storia di Aladino e la lampada magica; ricordo che, ospite a casa di cugini – avrò avuto 8 o 9 anni – preferivo trascorrere ore intere...

Read More

LA MELA

LA MELA Ecco, sì, così…. Un po’ più al centro, sì, proprio lì, al centro della testa…. Posizionala lì, e non muoverti…. Ecco, bene, così…. Perfetto, proprio cosi! Brava, Eva. È importante rispettare e far conoscere e tramandare le tradizioni, sai. Hai legato il tuo nome alla mela ed al peccato originale, e da millenni ormai si guarda a te come alla progenitrice di tutte le femminili colpe, prima fra tutte quella dell’indurre in tentazione. L’Uomo, ovviamente. Bene, è giunta l’ora di ribellarsi, è tempo di affrancarsi da questi ruoli imposti di tentatrice e peccatrice primordiale! Non sai come...

Read More

LA RUOTA

Ho osservato con interesse questa bella immagine. La ruota. Mi ha suggerito relazione e confronto con la vita stessa. A volte ci troviamo a terra, l’orizzonte è limitato e ben definito, addirittura può fungere da confine invalicabile ed una sensazione di prigionia ci percorre dentro. Altre volte, invece, ci ritroviamo dall’altra parte, in alto, ed allora lo sguardo può anche perdersi in orizzonti lontani e infiniti, forieri di venti nuovi, di curiosità, di stimoli, di desiderio di conoscenza e anche di sfida. La vita, in fondo, è proprio come una ruota che gira. Sta a noi accettare la sua...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 days ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
4 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more