Autore: Gabriella Truzzi

PIOVE

La pioggia bagna i miei pensieri. E io li lascio liberi. Di nuotare, di annaspare, anche di soccombere. Non muoverò un dito per trattenerli, e nemmeno per salvarli. Ce la faranno da soli. Torneranno. Io lo so. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

THE LAST BASKET SHOT

Ho amato, molto, il basket. L’ho seguito per molti anni, quando ero ragazzina, all’epoca delle mitiche compagini di Simmenthal e Ignis. Ne seguivo gli incontri sul parquet guardandoli in TV e, molto più raramente, quando qualche rappresentante della pallacanestro nazionale (e magari anche la sua squadra) veniva ospitato al Palazzetto dello sport bolzanino, dove anch’io – sedicenne – per anni mi allenai in quanto membro della neo-nata BCB, Basket Club Bolzano, team di ragazze allora di ancora poca esperienza, ma che negli anni si sarebbe conquistato un ruolo importantissimo nel campionato femminile regionale e non solo. Ricordo gli allenamenti...

Read More

INVERNO

Pomeriggio d’inverno. Un vento gelido spazza via le nubi lasciando il cielo azzurro quale unico testimone di un pallido sole che inesorabilmente già si appresta a scomparire dietro i monti. Sono alti, i nostri monti. Sono imponenti, sono bui, in questa fredda stagione, immobili depositari di esistenze, di storie, di verità spesso taciute, sommerse da fogliame antico e sempre nuovo. E lento scorre, invece, il fiume nel suo alveo, qua e là ricoperto da candide coltri di ghiaccio, mentre i rami spogli dei grandi alberi disseminati lungo il suo percorso protendono verso la superficie dell’acqua gelida, come braccia avvizzite e contorte consapevolmente rassegnate all’immagine che dallo specchio liquido ne scaturisce. Inverno. Silenzioso custode di dormienti vite in divenire. Muto compagno di tanti miei passi, cautamente spesi lungo sentieri induriti dal gelo. Brivido cristallino foriero di improvvisi pensieri, solidificati. Inverno. Abbracciami. Primavera verrà. Ancora. [foto: Bressanone, fiume Isarco] Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA

IMPARARE AD ESSERE UNA DONNA (Fiorella Mannoia) A mani nude, a piedi scalzi Affrontare la vita sul campo e mai dagli spalti Senza risparmi Andando sempre comunque avanti E niente è mai sicuro E quando hai più passato che futuro Sai che hai imparato dagli altri anche i peggiori sbagli Per giorni, mesi, anni Ma ancora mi commuovo Per un bacio lontano, una foto ricordo Per la notte che piano ridiventa giorno Ogni emozione mi attraversa il respiro E piango di gioia oppure senza motivo Ci sono giorni in cui vorrei sparire E altri che la felicità non ha...

Read More

SAN MARTINO

Oggi è l’11 novembre, San Martino. E come in molte altre località dell’Alto Adige e dei paesi mitteleuropei dell’area tedesca, questa sera, all’imbrunire, anche qui a Bressanone si celebrerà la ricorrenza di San Martino per ricordarne la figura e la storia. Bambini di scuola materna ed elementare sfileranno in corteo per le vie del centro tenendo in mano le loro lanternine di carta con una candelina accesa al loro interno e cantando canzoncine in tema, in un percorso suggestivo a cui gli insegnanti li hanno preparati. Si rinnova così un’antica tradizione cristiana molto sentita nei devoti abitanti di queste...

Read More

CONTROCORRENTE

Nuotare controcorrente è difficile, faticoso, denso di incognite e pericoli. Si viene additati, evitati, scansati, criticati, abbandonati. Ma io ne sono convinta: si viene anche ammirati, in silenzio, da chi – invece – non osa. Non ho bisogno della tua ammirazione, né saprei comprendere, e nemmeno accettare, la tua sottile invidia; è un sentimento che non conosco. Ho scelto di continuare a nuotare. Controcorrente, sì. La vastità del mare mi saprà accogliere. E distinguere. Lei, sì.   Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 days ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
4 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more