Autore: Gabriella Truzzi

IL RAGNO

Domenica, 12 agosto 2018 Plancios presso Bressanone (BZ) “Incontri ravvicinati del terzo tipo” IL RAGNO Tessi la tua tela incessantemente ricamando trame sottili seducenti ingannevoli diaboliche. Nell’attesa della vittima che ingenua nella tua rete cadrà assapori perfido ma innocente il gusto del sacrificio: la tua casa violata dal nemico di cui ti nutrirai. Per continuare a vivere nella consapevolezza che vita altra non sarà per chi come carnefice i suoi ospiti illude di gentile accoglienza. La generosità sovente camuffa altre mire e inconfessabile resta la tua fame insaziabile di libero arbitrio su vita e morte altrui. Tessi la tua...

Read More

IL VIAGGIO

IL VIAGGIO Non stavo più nella pelle. Da settimane ormai il mio pensiero principale era quello: cosa mettere in valigia per quel viaggio tanto atteso. Man mano che i giorni passavano, cresceva in proporzione l’eccitazione per quella partenza imminente, ormai. Cominciai già con una settimana d’anticipo sulla data prevista a fare mente locale su cosa mi sarebbe “assolutamente” servito e che non avrei per nessun motivo potuto scordare di mettere in valigia. Tanto dissi e tanto feci, che già il giorno precedente la partenza mi ritrovai con il mio bagaglio di indumenti bell’e pronto steso ordinatamente sul letto in...

Read More

Siesta

Primo pomeriggio d’estate. L’ora della Siesta, quando i sensi si allentano e il nostro condizionato vigilare cede pigramente il passo ad un torpore finalmente incontrollato che ci scivola addosso e dentro accompagnandoci dolcemente verso l’irresistibile oblio di pomeriggi assolati che ci catturano all’istante con i loro profumi di caldo e di vento, e quasi senza accorgercene ci offriamo indifesi a questa improvvisa perdita di coscienza per migrare, senza opporre resistenza alcuna, verso i lidi seducenti del dormiveglia… Mi lascio andare. Oggi, incredibilmente mi riesce facile. Ed è così che, prima di soccombere a questo rapimento annunciato, ho appena il...

Read More

Cogito, ergo sum

“Pensieri” non è sinonimo di “Preoccupazioni”, è semplicemente una condizione umana in quanto siamo, tutti, dotati di intelletto e della capacità di usarlo. Arrivare, poi, a convivere quotidianamente con il pensiero e ad esprimerlo, oralmente (fugacità) o per iscritto (eternità), è esercizio costante di pochi, di quelli che ad esso si sono dedicati e si dedicano; con passione, con partecipazione, con un coinvolgimento personale che vorrei definire “necessità”. Irrinunciabile, quindi. Le mie parole, qui e ora, vogliono solo essere testimonianza di un momento, di infiniti momenti, coi quali io spesso convivo (e mi sento a mio agio) e che...

Read More

La vita

Stasera, senza averla cercata, mi è tornata tra le mani questa foto antica, custodita insieme a poche altre d’epoca in una busta di carta consunta e ingiallita, dai bordi ripiegati malamente per essere stata conservata senza troppa cura, o forse anche dimenticata, tra montagne di carta e scartoffie in una vecchia scatola di cartoncino riposta da secoli in quell’angolo dell’armadio, là nello studio. Mi sono ritrovata. A distanza di sessant’anni da allora, mi sono ritrovata, sì. Nella casa dei nonni paterni, dove sono nata e cresciuta per i miei primi quattro anni, e dove – ad ogni compleanno –...

Read More

Pensieri

A cosa sto pensando… A cosa sto pensando. Come se fosse semplice rispondere ora ad una simile domanda… Sto pensando, certo. Io penso sempre. A te, a voi, a noi, a loro, a chi ed a cosa. A me. E i pensieri si rincorrono, si accavallano, si sovrappongono, si scontrano, se ne vanno, ritornano… Un vortice vertiginoso di parole, di immagini, di riflessioni, mie compagne di sempre, da sempre. Dalle stelle alle stalle, e viceversa, senza neppure un ticket da pagare, percorso obbligato, nessuna deviazione. Mai. È un crocevia di pensieri, la mia mente, antichi e neonati, che lì...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 days ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
4 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more