Autore: Cristina

Lettera a Giulietta

C’è un luogo, a Verona, famoso in tutto il mondo per una categoria specifica di persone: gli innamorati.  E non è l’Arena, benché lì vi si rappresentino i più struggenti drammi amorosi, dall’Aida alla Carmen, passando per la Turandot. Il luogo di cui parlo è la loggia di Giulietta, dove innamorati incompresi, lasciati, disperati, affidano le loro missive all’eroina shakespeariana chiedendo la soluzione delle loro pene. Questa è la mia lettera per te, Giulietta.   Cara Giulietta, ti affido questo mio pensiero da lontano, perché tu possa sempre al bisogno  risvegliare nel mio cuore  questa storia che ti affido....

Read More

Malinconico freddo

Oggi è il primo giorno di questo autunno 2017 in cui ho davvero freddo. Allora mi copro. Mi copro con un the caldo in una tazza rossa con le alci che mamma mi regalò qualche Natale fa. Ovviamente regalo ai tempi non apprezzato ma che ora rappresenta per me l’affetto natalizio. Ma ai tempi non facevo uso di tazze. Non bevevo the né cappuccini e non avevo bisogno di calore. Mi copro con una candela accesa. È dalla circonferenza ampia e il consumarsi del ceppo al suo interno l’ha già scavata fino a metà, rendendo la cera esterna così...

Read More

Caro amico ti scrivo

“Caro amico, ti dirò per iscritto ciò che non ho mai saputo dirti a voce. Siamo stati inseparabili per molti anni, eravamo più che fratelli, la nostra era un’amicizia invidiabile, come poche al mondo ma… un giorno arrivò lei, bella e leggiadra come una farfalla. Si innamorò subito di te e tu di lei. Io guardavo il vostro amore crescere ogni giorno, mentre il mio cuore scoppiava di dolore. Scelsi di andarmene altrove per non intralciarvi, ma soprattutto per non confessare che anch’io amavo lei, di un amore mai provato, sconvolgente. Tu mi guardasti addolorato: “Perchè vai via?” “Vado...

Read More

Un elenco di gioie e dispiaceri

Ho solo 15 minuti per elencare tutto ciò che mi viene in mente nel caso assurdo che mi cadessero tutti i denti in autunno e mi ricrescessero in primavera. Impresa ardua ma ci provo, considerato che ne ho già perso uno per il preambolo. Lo shock della perdita improvvisa L’idea di mangiare per tutto l’inverno solo brodini e pappe pronte mi renderebbe in un primo momento forse felice, poi annoiata e desiderosa di un bel panino da addentare Cercherei di convincere il mio compagno che mi deve far trovare un soldino ogni notte, per tornare bambina anche nella disgrazia...

Read More

Unbicchieredacqua

“Vuoi un bicchiere d’acqua?”, gli chiesi, dimenticando che a causa dell’incidente aveva completamente perso la memoria. “Cos’è un bicchieredacqua”, mi rispose a domanda con un’altra domanda, pronunciando le parole proprio così, tutte attaccate. Da lì capii che non aveva idea di cosa fosse un bicchiere e cosa fosse l’acqua. L’acqua è difficile da spiegare a parole – cominciai – Non ha colore, non ha sapore, eppure contiene la vita. Prova a chiudere gli occhi e immaginare di stare ancora nel grembo materno. Prova la sensazione di non avere peso e sentirti sempre supportato, sostenuto e anche cullato. Quella è...

Read More

La maschera

Non so come quella maschera sia arrivata a me. Cioè, lo so benissimo chi me la abbia regalata. Ma come sia stata creata, da chi, con quale intento, e come la sua storia l’abbia portata ad altri viaggi, magari altre case e altre famiglie, lo ignoro. So solo che è arrivata a me il giorno del mio 40mo compleanno, una data importante, dicono. Un regalo scelto appositamente per me, per proteggermi, mi hanno detto. I genitori del mio compagno si sono recati in questo negozio di fiducia, dove sapevano di poter trovare, cercando bene, qualcosa di particolare da portarmi...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

7 days ago
Writer Monkey

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#ReteColibrì #CulturaInVolo #Monterotondo #MaggioDiCultura #CulturaCheUnisce #FedericoButera #PalazzoOrsini #AssociazioniInRete
Load more