Autore: Angelo Fabbri

Uccidete Francisco Franco! – 5 – Estación Central de Buenos Aires

Il treno si fermò alla stazione di Santa Rosa con un gran rumore di freni e spandendo per l’aria odore di polvere d’acciaio e carbone bruciato. Nonostante il ritardo sull’orario fosse di due ore abbondanti il macchinista scese e si infilò nel bar, per uscirne soltanto un quarto d’ora dopo con una bottiglia in mano e la massima tranquillità. Anita e Miguel avevano osservato costernati il capostazione aggiornare il ritardo scrivendo con il gesso sulla lavagna e non potevano fare a meno di pensare al grande tabellone della Estación Central de Buenos Aires, con le sue lettere rotanti che...

Read More

Uccidete Francisco Franco! – 3 – Churrasco

Il churrasco rosolava sulla griglia, spandendo nell’aria il suo profumo. Gli espetos già mezzi svuotati nei piatti e le bottiglie di Manos Negras allineate sul bordo del tavolo stavano a testimoniare che il clima si era fatto cordiale e che la sorpresa non aveva guastato l’appetito a Leandro Soria. Flavio faceva la spola tra la cantina e il tavolo, ben contento di avere persone che si fermavano a cenare da lui, e trascurava i radi clienti abituali che sonnecchiavano davanti ai loro bicchieri mezzi vuoti. Mentre Anita sembrava fraternizzare con l’argentino, Miguel lo osservava tagliare la carne con un...

Read More

Uccidete Francisco Franco! – indice

Uccidete Francisco Franco! Uccidete Francisco Franco! – indiceUccidete Francisco Franco! – 1 – Leandro SoriaUCCIDETE FRANCISCO FRANCO! – 10 – LA PESADILLA DE LEANDRO SORIAUccidete Francisco Franco! – 2 – La seconda vita del CaudilloUccidete Francisco Franco! – 3 – ChurrascoUccidete Francisco Franco! – 4 – ¡Vamos a matar a Francisco Franco!Uccidete Francisco Franco! – 5 – Estación Central de Buenos AiresUCCIDETE FRANCISCO FRANCO! – 6 – En el barrio de la BocaUCCIDETE FRANCISCO FRANCO! – 7 – ¡Me gusta la chica!UCCIDETE FRANCISCO FRANCO! – 8 – Banco de la NacionUCCIDETE FRANCISCO FRANCO! – 9 – LA LIBERACIÓN DE...

Read More

Uccidete Francisco Franco! – 2 – La seconda vita del Caudillo

L’altro rimase seduto. «Vogliamo ricominciare tutto da capo?» disse, guardando i due che si fissavano in cagnesco. «Per me…» rispose Leandro versandosi un altro bicchiere di Flecha. Anche la donna si risedette. «Perdoni il mio scatto, señor Soria, sono molto nervosa e stanca.» «Perdonata» concesse Leandro, «sono stato un cafone, lo so. Siete venuti in treno da Buenos Aires?» «Sì, c’era un altro modo?» «In questa stagione i venti sono favorevoli e c’è chi fa il viaggio in Zeppelin.» Anita rabbrividì. «Non mi piacciono quei mostri volanti. E se il gas esplodesse?» «Pare che adesso non usino più l’idrogeno,...

Read More

Uccidete Francisco Franco! – 1 – Leandro Soria

Le foglie stormivano al vento, mentre i lunghi steli di grano si incurvavano fino a terra quando improvvise folate percorrevano i campi come passi di un gigante, per poi rialzarsi fieri subito dopo. All’orizzonte scuri cumuli temporaleschi preannunciavano l’arrivo della tempesta. Sotto il sole del tardo pomeriggio Leandro Soria sembrava dormire, i piedi appoggiati sulla balaustra della veranda, mentre si dondolava cercando di non rovesciare il calice di Flecha che teneva nella mano destra. Di tanto in tanto il cappello gli scendeva sugli occhi, e allora lui staccava la sinistra dalla cintura di cuoio borchiato e lo rialzava per...

Read More

Differenze tra racconto e romanzo

Quali sono le differenze tra un racconto e un romanzo? Facile a dirsi: il racconto è breve, duemila o ventimila caratteri, il romanzo è lungo, almeno ducentomila. No. La lunghezza è una conseguenza delle peculiarità caratteristiche delle due forme di componimento scritto, in realtà i motivi della differenziazione sono diversi e molto più profondi. Ma andiamo con ordine: anche considerando la sola lunghezza il racconto non è l’unico tipo di testo breve, e neanche il più nobile e antico. Prima del racconto c’era la novella, che ha origine in estremo Oriente in età probabilmente pre-storica ed è caratterizzata da...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

1 day ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
1 day ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
3 days ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more