Autore: Marilena Migiani

La storia di Andres Rubio, cerusico, sperimentatore ed ipnotista (cap. 3)

– Non temete che l’inquisitore possa giungere fin qui e portare a termine la sua opera?- – All’interno di questo luogo godiamo di protezioni tanto discrete quanto potenti. Qui Catilina è al sicuro. – – Eppure, nonostante queste autorevoli protezioni, vostra sorella è stata brutalmente oltraggiata. – – La protezione dei nostri mecenati non si estende a così largo raggio ma è circoscritta al perimetro delle mura ospitaliere, e Catilina era in missione quando è stata arrestata.- – Dite di esser medichesse, ma a quale ordine appartengono i simboli della croce e del pugnale che così vistosamente sfoggiate?- – La...

Read More

Puttana

Nessuna promessa. Nessun inganno. Assolutamente sincera. Sempre. Assolutamente io. – Assolutamente tu nella tua crudele schiettezza. Non hai sentimenti. Non hai un’anima. – Avevo visto la sua rabbia impotente trasformarsi in una buia quiete. – Sei una puttana – Queste le sue ultime parole. Puttana. Lo sputo cattivo di un uomo ferito. Insulto, rabbioso e provocatorio, singhiozzato davanti al muro del mio silenzio. Gridato, quando stavo andando via. Puttana. Non era vero. E lo sapevamo entrambi. Ho preferito il silenzio all’affermazione di una verità che non avrebbe mutato la storia. Puttana. La vastità del suo dolore mitigava l’umiliazione dell’insulto....

Read More

LA GLADIATRICE

Emerse dal suo fragoroso mal di testa, conseguente alla sbronza entusiasta della sera precedente, ancora straripante dell’ottimismo alcolico che pervadeva il suo sistema venoso. Sull’onda di questa esaltazione s’accese una sigaretta ben deciso a non smaltire quei positivi residui dell’ubriacatura ma, anzi, ad avvalersene per accendere il mondo del suo stesso fervore. Al diavolo tutti gli impegni, decise di fruire della persistente euforia per non mandar sprecata quella memorabile giornata poiché tutto, in quel momento, gli sembrava nelle sue possibilità: comporre una romanza, dar vita ad un nuovo innesto floreale, inventare una ricetta di cucina ma, soprattutto, colmare il...

Read More

VENERE

NASCITA DI VENERE Era scivolata fuori dalla vagina con la fluidità di un pesce, mentre sua madre, immersa nell’acqua, stava facendo l’ennesimo bagno per combattere il caldo anomalo, in quel di febbraio. La puerpera dormicchiava nell’acqua, placida come un balenottero, godendosi il beneficio, seppur temporaneo che quel bagno le offriva, che non avvertì la fuoriuscita uterina se non quando toccò con i piedi il corpicino. La donna, paralizzata dallo stupore, rimase per un qualche tempo ancora immobile poi, riconquistata la lucidità, affannosamente si era data da fare per ripescare dal fondo della vasca il neonato, che sicuramente era morto...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

6 days ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
6 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
1 week ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more