Autore: Marilena Migiani

17 – Saturno contro

Angel Devil, elegantissimo nello smoking di Armani, che pur s’intravedeva sotto il mantello nero, aveva fatto il suo ingresso nella sala sfolgorante di luci e di ori, al braccio di una meravigliosa Grace, vestita blu notte, e di un’incantevole Hillary, in rosso, scortato da tutte le altre:  Matty, in viola, con in braccio Fuliggine, lo stregatto, che sfoggiava, a mo di collarino, un delizioso papillon color lavanda, Lucy, in argento, Irin in azzurro, Patty in turchese, Marilyn in verde (anche lei parte del drappello, grazie alla magia di Grace che l’aveva temporaneamente dotata di un paio di gambe). La...

Read More

Una scrittrice

A chi dice che il vero sia la virtù dei giusti io appassionatamente mi oppongo e dico no, non è la banalità del vero a fare di noi persone migliori e peroro, con convinzione, per il caos intellettivo. Parteggio per le dimensioni parallele, dove non c’è confine tra il reale ed il fantastico. Disconosco l’equilibrio di quel mondo di pietra che grava immane sulle spalle di Atlante, eroe già sconfitto. Osanno i pigmei e le formiche e tutte le creature minime che si accingono, con determinazione e pazienza, a scarnificare minuziosamente il loro pasto duramente conquistato nell’approccio quotidiano contro...

Read More

City of Light

  NEL PAESE SENZA SPECCHI C’era una volta una regina molto irritabile, la più nevrotica mai esistita nel mondo reale e in quello della fantasia, e terribilmente brutta, seppure, in verità, nessuno l’avesse mai vista in volto dal momento che lei, le rare volte in cui usciva, s’imbacuccava in un mantello il cui cappuccio le nascondeva la faccia, e per rendersi ancora più invisibile, la regina indossava occhiali scuri (questa favola è ambientata in un regno ancora da scoprire, per alcuni versi moderno, per altri, invece, ancora medievale). Affinché nessuno vedesse la sua bruttezza, ma neppure si facesse vanto...

Read More

I fiori dei pigri

Grandiosi sono quei piccoli, e solo apparentemente umili fiori, che crescono abbarbicati ai muri, alle pietre, sui bordi dei marciapiedi, illuminando coi loro colori gli angoli più oppressi di un paesaggio. Sono definiti “i fiori dei pigri” perché germogliano senza che nessuno presti loro nessuna cura, traendo la forza per le loro necessità solo, ed unicamente, da se stessi. Sono piante battagliere, tenaci ed entusiaste. Sono un inno alla vita. Non hanno mai conosciuto la sicurezza di un vaso o il tepore di una serra, abituate a vivere alla giornata, alle intemperie, al caldo arido e al freddo intenso,...

Read More

Tu non farmi domande ed io non ti racconterò bugie

Giuliano s’era rassegnato a non farle più domande, come Anna gli aveva chiesto, in quel suo modo dolce ma deciso col quale piegava al suo volere il mondo intero. Tu non farmi domande ed io non ti racconterò bugie. Così, lui, non gliene aveva più fatte, perché pure aveva intravisto in quella sua dolcezza il tono di una minaccia. Non avrebbe sopportato una rottura, il mondo non sarebbe stato più lo stesso senza di lei, e quindi s’era rassegnato al ruolo di amante muto. Nessuna domanda, così non avrebbe avuto nessuna bugia in risposta. Ma tu mi ami? Questo...

Read More

Una donna di classe

Il suo sguardo era stato attratto dalle due donne sedute al tavolino del bar. Una donna matura ed una ragazza molto giovane. Si somigliavano. La donna più grande aveva i capelli di un tono più chiaro ed una gestualità più posata. Probabilmente erano madre e figlia. Sedute a quel tavolino a discutere di qualcosa che doveva confidenzialmente coinvolgerle. La ragazza giovane era molto carina. Sedeva disinvolta, conscia della sua bellezza, gettando occhiate distratte alla strada e continuando a rimestare con la cannuccia la bevanda colorata che aveva davanti. Ma, ad attrarlo, era la donna più grande. Sedeva in maniera...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

3 days ago
Writer Monkey

Writer around ... Vedi altroVedi meno

Writer aroundImage attachmentImage attachment+Image attachment
1 week ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
1 week ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
Load more