Autore: Marilena Migiani

La Dea

Ti Amo. Con questa frase iniziano e terminano tutte le mie lettere. Nel mezzo la descrizione minuziosa della febbrile esaltazione dei miei sensi e della mia mente in un racconto solo sessuale. Il  “Ti Amo”, iniziale e conclusivo, è l’unico romanticismo che concedo alle mie missive. Un bilanciamento strategico, un’ illusione, per render più eccitante il gioco. “Perché hai tardato a scrivere? Ho atteso la tua lettera come un condannato attende un verdetto di grazia che pur si augura non giunga mai, consapevole che per respirare ho bisogno del nodo scorsoio del tuo cappio” Eternamente tuo Lo immagino stracciare...

Read More

Elogio al vento che scompiglia i capelli, solleva le gonne e sensualmente intriga

…e così par di sentire mille sospiri sospesi nell’aria, mille bocche rosse che si schiudono, mille mani che invano cercano di afferrarlo  nel suo turbinare, e tutto diventa stupefacente e giocoso, un rutilare evanescente di gonne e di sciarpe leggere, di capelli…soprattutto di capelli che come stelle filanti si dipanano ribelli dal nodo delle trecce e degli chignon, in una pioggia festosa di forcine e fermagli e nastri colorati. Un carnevale tardivo in questo ardente luglio, col trucco che dolcemente si disfa in strie nere di liquirizia sotto cui si rivela il nudo degli occhi, eppoi il nudo della...

Read More

GLI ESTREMI

  Perché è vero, verissimo, che gli estremi si toccano, ma non succede nulla se non c’è una donna a tirare i lembi. (Antonio Giardi) GLI ESTREMI Ad annodare i lembi ci aveva pensato lei, la strega. Lembi di lenzuolo, per la precisione. E lui ci si era ritrovato avvolto. Gli estremi si erano toccati E lui era completamente perso. La strega lo aveva fatturato. Catturato dai suoi occhi bui. Insondabili. Ma era questo l’incantesimo: i suoi occhi. Grigi, verdi, azzurri, neri. Secondo la luce. Secondo l’umore. Una donna diversa tutte le volte. Una donna che mai si raccontava....

Read More

I LIBRI DEI DEFUNTI – ANATOMIA DI UN RACCONTO (cap 2)

Canone a due voci Lo stile di questo racconto, didattico e leggermente pedante, non è casuale ma una scelta precisa per configurare, fisicamente e caratterialmente, i profili del padrone di casa e della giovane donna interessata all’appartamento. I due protagonisti si esprimono in un  linguaggio classico e i dialoghi denotano affinità, interessi comuni e la stessa visione del mondo. Immaginiamo anche l’appartenenza alla stessa classe sociale. Lui, il padrone di casa, potrebbe essere un professore (un avvocato o un dottore) a fine carriera, forse già in pensione. Un uomo colto, che coltiva l’etica e le buone maniere. Un gentiluomo. Un...

Read More

I LIBRI DEI DEFUNTI (cap 1)

Entrai. Era una stanza più lunga che larga, completamente tappezzata di libri che poggiavano su assi grezze  attaccate alle pareti. Le assi partivano appena sopra il livello del pavimento, salendo verso il soffitto. Gli unici varchi liberi erano la finestra e la porta. Niente altro che libri posti in orizzontale e in verticale, in obliquo, pressati ed accatastati in bizzarre geometrie di volumi e accostamenti di colore. Esaurito lo spazio verso l’alto, alcuni grossi tomi giacevano sul pavimento, sotto le assi più basse, quelle a livello di suolo. – Nelle condizioni d’affitto troverà la clausola che questa stanza non...

Read More

CERTE MATTINE

Certe mattine mi illudo di scrivere un copione nuovo, mi ritaglio un ruolo e provo ad essere in quello. Certe mattine mi è più facile fingere di essere un’altra anziché me stessa. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

#fumettobambiniImage attachmentImage attachment+Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

🔚 Ultimo appuntamento della rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione del #cinquantenariopasolini
📖 “Una storia sbagliata”
📅 Gio 07/11
🕖 Apericena 19:00 • Evento 20:00
📍 Writer Monkey, Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

📣 Prenotazione obbligatoria: indicando NOME e COGNOME di tutti i partecipanti via
WhatsApp 3384106660 • o via email info@writermonkey.it

🪪 Writer Monkey è un circolo ARCI: se non sei socio, occorre arrivare con la preiscrizione giá inviata:
👉 portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
La pre-adesione (modulo/app) è obbligatoria per il tesseramento.

⚠️ Se hai problemi con la tessera, contattaci per fissare un appuntamento al circolo: non riusciamo ad aiutarti all’ingresso.

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #IoSoMaNonHoLeProve #UnaStoriaSbagliata #Cultura #Apericena #EventiRomaNord #ppp #pierpaolopasolini #pasolini
... Vedi altroVedi meno

2 days ago
Writer Monkey

🎶 Tornano gli Aunt Jemima Quartet al (nuovo) #WriterMonkey!

🕗 Apericena 20:00 • 🎤 Concerto 21:00
📍 Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

Siamo un circolo ARCI → la tessera è obbligatoria.
👉 Prenota indicando NOME e COGNOME di tutti:
*WhatsApp 3384106660* • *info@writermonkey.it*
📝 per chi ancora non è socio: preiscrizione qualche giorno prima:
portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
⚠️ Problemi con la tessera? Scrivici prima per fissare un appuntamento (*non al momento dell’evento!*).

🎟️ Contributo: 17€ (apericena + tesseramento)
Soci: 12€ • Ridotto: 8€

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #Concerto #LiveMusic #Apericena #RomaNord
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

@fanpiùattivi

Perdonatemi, non ho capito quando.

Load more