Autore: Maria Civita Dauria

Il cattivo cowboy

Tra poco è Natale ma io non sono in vena di festeggiare perché ho perso da poco i miei genitori. Mia madre è morta a ottobre a causa di un cancro all’utero che l’ha fatta soffrire per diversi anni. Mio padre l’ha seguita nell’aldilà nel mese di novembre, morto anche lui, ma a causa di un infarto. Le due anime si sono volute riunire nel regno dei cieli. Io non ho un compagno, non ho amici, ho solo tanti colleghi di lavoro del Ministero della Pubblica Istruzione dove lavoro. Un impiego che, indubbiamente, mi ha permesso di essere autonoma...

Read More

Vacanza Salernitane

I miei nonni paterni abitavano a Salerno in via Vigorito 6. Il loro appartamento si trovava al sesto piano di un palazzo moderno vicino alla Prefettura. Questa casa iniziai a frequentarla durante i miei primi anni dell’adolescenza. Quand’ero bambina erano i nonni che venivano a Roma, a Natale e a Pasqua, a trovare i miei genitori e portavano tanti regali. Essendo proprietari di un grande negozio di tessuti a Salerno, portavano anche tante stoffe con le quali mia madre si faceva fare i vestiti dalla sarta. A Roma si trattenevano per quasi un mese. La nonna era una donna...

Read More

Peppiniello

Mio padre non conobbe i suoi genitori. La madre morì mentre lui veniva alla luce. Invece il padre non volle assumersi nessuna responsabilità nei suoi confronti e fuggì in America. Così zia Luisa e zia Lina, le sorelle della nonna che erano di origini napoletane e avevano un gran cuore, decisero di adottarlo. Andarono a vivere tutti e tre in via Luigi Palmieri a Napoli, un piccolo appartamento all’ultimo piano di un antico palazzo un di stile vagamente ottocentesco che nell’arredamento un po’ bohémien rispecchiava la personalità delle due donne. Nel quartiere le chiamavano i doie pazze. E in...

Read More

In un giorno di pioggia passeggiando nel parco

E’ il 3 settembre 2014. Siamo ancora in estate ma oggi a Roma piove. E’ una pioggia fina fina che non da tregua perché non accenna a smettere di cadere dal cielo. Nonostante tutto con il mio ombrello passeggio per il parco Nemorense che si trova nel quartiere Africano di Roma. Vengo qui tutti i giorni sfidando anche il cattivo tempo, perché ho bisogno di ricordare mio figlio, il mio piccolo Luca, l’angioletto di casa, con i suoi capelli ricci e biondi, che è stato vittima di una tragedia avvenuta proprio in questo parco. Il fatto è accaduto all’incirca...

Read More

Tre inverni

“Vado a pulire il bagno” “Ma lo hai pulito da dieci minuti” “Nel frattempo è entrata una ragazza e non ne esce più. Sono un po’ preoccupato” “Allora perché non mi dici la verità?” “Lei, signora Cesarina, ogni volta che metto un po’ di più a disposizione il bagno, si arrabbia” “E lo credo! Vai a vedere, vai che questo bar è diventato una latrina pubblica” Mi dirigo al bagno, busso, ma non mi risponde nessuno. Cerco di aprire la porta, non è chiusa a chiave, ma fa una certa resistenza. Così ci metto più forza a spingere e...

Read More

Il miracolato

Un giorno tutti gli angeli del Paradiso decidono di riunirsi per discutere alcune questioni importanti. Così si siedono in circolo su una nuvola e iniziano a parlare fitto fitto fra di loro. Tutti sono concordi nel dire che sulla terra c’è bisogno del loro aiuto. Troppe sofferenze e troppo dolore affliggono gli uomini. C’è bisogno del loro intervento. Così ad un tratto Jeliel, l’angelo caritatevole dice: “Io vado ad aiutare la signora Rita. E’ costretta a stare su una sedia a rotelle ed è sola”. “Io invece” dice Sitael, l’angelo della speranza che protegge dalle avversità della vita quotidiana...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

17 hours ago
Writer Monkey

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali.
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
... Vedi altroVedi meno

Un altro momento magico del week end che sta per arrivare.
Writer Monkey si sposta a Cantine Teatrali, il 12 e 13 aprile, e lo fa insieme ad amici eccezionali. 
Sabato sera, ore 21, non perdete i Policantus, la loro musica, le storie che raccontano.
2 days ago
Writer Monkey

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
... Vedi altroVedi meno

Sabato pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento di Writer Monkey a Cantine Teatrali, sarà con l’autrice e performer Cecilia Lavatore, perfettamente inserita nella collettiva d’arte e nella rassegna Anticorpi con i suoi monologhi che lasciano il segno.

Stavolta ad accompagnarla sarà Andrea Zacchia.

“Monologhi poetici per causa di forza maggiore”.
Vi aspettiamo.

@cecilia.lavatore @alessandraclementini @cantineteatrali @andrea_zacchia @writermonkey @fuorilineaedizioni
3 days ago
Writer Monkey

Stiamo arrivando. Il 12 e 13 aprile finalmente saremo a Cantine Teatrali, a Monterorondo (RM) con proposte nuove e meno nuove. Con la nostra Monica. Con Figlie di Medusa. Con gli artisti della collettiva d’arte. Con Cecilia Lavatore e i Policantus. Non saprei scegliere a quale momento rinunciare, sul serio, non saprei. Se penso ai momenti, alle persone, a quanto ognuno di noi ha dato a questo progetto, con amore, dedizione, per il desiderio di fare qualcosa di bello, insieme... Sono piena di gratitudine, verso ciascuno di voi. ... Vedi altroVedi meno

Load more