Autore: Angelo Fabbri

La maschera

Attraversai il ponte sul Neckar che era già sera. Mi ero lasciato alle spalle l’Heidelberger Strasse e il Friedof Böckingen, coi suoi alti alberi cupi. Il motore della Mercedes ronzava alla perfezione, ma non riuscivo a togliermi di dosso una brutta sensazione: era l’unica vettura che l’agenzia di noleggio aveva in garage, quella mattina, e il proprietario mi aveva garantito che a dispetto dell’età era perfettamente funzionante, ed era stato così per tutti i chilometri che mi separavano da Köln, ma l’aria austera della vecchia vettura, il suo grande radiatore cromato, i sedili in pelle, tutto contribuiva a crearmi...

Read More

Risveglio

Maledetti piccioni! Possibile che tutte le mattine mi sveglino con il loro cazzo di gru-gru? Almeno cinguettassero, fischiassero, facessero come tutti gli uccelli normali! Un giorno o l’altro li ammazzo, gli sparo, gli… Ma che ore sono? Perché mi sembra di aver dimenticato qualcosa? Io non dimentico mai niente, cioè, la roba me la scrivo, ma… Parenti nei piedi non ne ho, il gatto… dove si è cacciato il gatto? Come mai non viene a… Quale gatto? Il gatto di Pino… PINO! Cristo santo, la sveglia! Dovevo accompagnarlo all’aeroporto alle sette… Perché non mi ha telefonato quando non mi...

Read More

Luca1

06.25 «Buongiorno signora Rita!». «Buongiorno a lei! Bella giornata, vero?» Luca sorrise e accennò di si: era veramente una bella giornata, ed era bello anche salutarsi attraverso le tendine di plastica della villetta, mentre il sole sorgeva debole dietro la collina. 06.47 I bambini avevano ormai finito di fare colazione e stavano cominciando ad uscire sui vialetti per aspettare l’autobus che li avrebbe portati a scuola. Tra pochi minuti il mezzo sarebbe arrivato silenziosamente e il signor Menichelli avrebbe aperto la porta davanti, invitandoli a salire con il suo largo sorriso. Come sempre il cane del signor Mimmo (ma...

Read More

Libertà e democrazia

Quando era stato colpito non se ne era neanche reso conto. Una botta tremenda alla spalla destra che l’aveva fatto roteare su se stesso, come se qualcuno gliela avesse voluta strappare via. Aveva perso l’equilibrio e girando era finito a terra, incredulo. Poi era venuto il dolore, forte, fortissimo. Aveva portato la mano sinistra sul punto dove aveva sentito il colpo e l’aveva ritratta coperta di sangue. Solo allora aveva realizzato cosa era successo. Chi gli aveva sparato? Non vedeva nessuno in giro, eppure doveva esserci qualcuno nascosto dietro una persiana, o sopra un terrazzo. Un cecchino, maledetto lui!...

Read More

Cordite

Odore di cordite nell’aria, due persone sono distese a terra al centro della piazza. Asfalto bagnato che luccica. Concitazione. Vedo gente correre in lontananza, uno, due, tre spari, sembrano colpi di pistole per bambini. A pochi passi da me un poliziotto carica un fucile, infila due cartucce e chiude il caricatore con uno scatto secco. Vedo attraverso il vetro di una macchina due uomini muoversi lentamente contro il cielo grigio. Un agente in borghese inginocchiato dietro un’altra vettura impugna un revolver a tamburo e studia i movimenti dei due cercando di non esporsi. Prova ad alzare la testa e...

Read More

Controlli

Ascolta l’audio-racconto interpretato da Andrea Di Vincenzo: CONTROLLI Dopo il secondo gradino il corridoio svoltava a destra, quindi proseguiva per una cinquantina di metri fino alla scala mobile che portava in superficie, fuori dal buco nero della metropolitana. Fu lì che due uomini  si fecero incontro a Marco e lo fermarono con un cenno. Obbedì con un sospiro. Era vero che non sarebbe arrivato in ritardo, che il tempo perso nel controllo sarebbe stato automaticamente giustificato in ditta, ma era sempre un fastidio… …E poi c’era anche quella sottile inquietudine che… L’edificio era imponente, inquietante, la facciata interamente ricoperta...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 days ago
Writer Monkey

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#ReteColibrì #CulturaInVolo #Monterotondo #MaggioDiCultura #CulturaCheUnisce #FedericoButera #PalazzoOrsini #AssociazioniInRete
5 days ago
Writer Monkey

Cosa facciamo? – Corsi, laboratori e tanta creatività 💡🖌️
Scrittura creativa, fumetto, canto, pittura, chitarra…

🎤 Ma anche idee nuove, laboratori che ancora non esistono.
Se vuoi proporre il tuo, scrivici.

Siamo una vera community creativa.

#WriterMonkey #laboratoricreativi #scritturacreativa #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Avete mail? Ma voi partecipate al festival di Vitamine Zen a luglio?

Load more