Autore: Angelo Fabbri

Qualcuno deve pur riparare i danni di Halloween!

«Ma cos’hai? Da stanotte sei proprio intrattabile!». Angel Devil fulminò con lo sguardo il piccolo arabo che continuava a seguirlo: «Cosa ho? Tutti gli anni ad Halloween è la stessa storia!». Abdul Alhazred lo guardò con occhi vacui, trascinandosi faticosamente su e giù per le scale. Quando Angel Devil inciampò per l’ennesima volta sui suoi piedi si trattenne a stento dal farlo sparire. «Non so cosa mi trattenga dal rimandarti all’inferno!» esclamò, alzando entrambe le mani. L’arabo si rannicchiò in un angolo: «No, ti prego! Lo sai che laggiù non tira aria buona per me!». «Colpa tua! Cosa ti...

Read More

Pillole di scrittura – Ancora dialoghi, un semplice esercizio

Scrivere dialoghi non è facile, perché la struttura del dialogo in narrativa non rispecchia il dialogo naturale, quello che sentiamo al bar e per strada, e neanche quello che siamo abituati a vedere al cinema. Nella narrazione il dialogo deve essere costruito per riuscire a rappresentare nella mente del lettore una conversazione così come si verifica. Oltre a questo, poiché il dialogo è parte integrante della storia deve servire anche a farla progredire e a fornire  indicazioni sull’ambientazione e sul personaggio. Tutto qui? No: un buon dialogo serve anche a definire il tono del racconto o del romanzo e...

Read More

Trollando trollando

«Ehi, Tom, cosa ti è successo? Sembra che ti abbiano zompato addosso dieci persone!». Avevo appena messo piede nella taverna della vecchia Sally – che si chiamava appunto La vecchia Sally – e non avevo ancora chiuso la porta che mi ero trovato davanti il brutto muso di Lambert, e credetemi che quando dico brutto muso intendo brutto muso sul serio! «Se dovessi raccontarti quello che mi è successo» risposi «ti stupiresti di vedermi in così buona salute». In un posto normale gli altri avventori dopo un simile scambio di battute ci avrebbero almeno degnati di un’occhiata, ma dalla vecchia...

Read More

Pillole di scrittura: parliamo di dialoghi

Robert McKee nel suo Story afferma: Il dialogo non è conversazione. Ma cosa significa questo? Se ci fermiamo un attimo ad ascoltare una nostra conversazione vediamo che è una accozzaglia di frasi mozzate, esclamazioni, sospiri, dove anche la gestualità ha la sua parte: Ma in realtà cosa stiamo facendo quando conversiamo con un amico al bar? Semplicemente, è un modo di relazionarsi, dove la parte importante generalmente non è quello che si dice ma il fatto di stare insieme a dirlo, veicolando segnali generalmente positivi ma a volte anche negativi. Questo significa che più del testo nel dialogo conta...

Read More

Staffetta pulp 5 – AL BAR (SCREENPLAY)

Script created with Final Draft by Final Draft. INT. BAR DI PERIFERIA - NIGHT Locale affollato. Tre uomini seduti ad un tavolo, cameriere che fanno la spola dal bancone ai tavoli. Fumo nell'aria. FREDERIC E pensare che non ti andava giù! Frederic sbatte il bicchiere con violenza sul tavolo. Jack e Louis si guardano. THELMA (dal bancone, urlando) Ehi brutto bastardo, figlio di una troia, i bicchieri sul tavolo li sbatti a casa tua, capito, stronzo? FREDERIC Scusami Thelma stavamo solo scherzando. THELMA Be', se ti va di scherzare vai a Garden Point e alza il culo all'aria, così potrai sollazzarti...

Read More

Staffetta Pulp 5 – AL BAR

«E pensare che non ti andava giù!» esclamò Frederic battendo il bicchiere sul tavolo. Jack e Louis sgranarono gli occhi, aspettando la tempesta, e infatti… «Ehi brutto bastardo, figlio di una troia, i bicchieri sul tavolo li sbatti a casa tua, capito, stronzo?». Frederic aveva incassato il testone tra le spalle altrettanto ampie. «Scusami Thelma» biascicò «stavamo solo scherzando!». «Beh, se ti va di scherzare vai a Garden Point e alza il culo all’aria, così potrai sollazzarti quanto vorrai». Garden Point era il quartiere gay della città, ovviamente. «Dai che le passa subito!». La voce proveniva dalle spalle di...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

1 day ago
Writer Monkey

Per #Gaza per la vita

Grazie a tutti, amici miei.
A voi che avete letto, suonato, cantato.
A voi che avete partecipato con ascolto attento.
Per quello che avete portato e per come lo avete fatto.
Vi voglio bene.
@andreavaso78 @andrea_zacchia @giavagiombini @cinzia_erdas @fabiola_bibbi
... Vedi altroVedi meno

1 CommentComment on Facebook

Grazie a Pino Chisari Nicoletta Nicolai Andrea Vasone Giava Giombini Cinzia Erdas Maria Antonietta e al grandioso Andrea Zacchia

2 days ago
Writer Monkey

Alle ore 20 condividiamo musica e poesia! A Vitamine Zen.
Dedicheremo molti interventi a #Gaza
non si può fare altrimenti.
E parleremo d’amore. E canteremo la bellezza. E lo faremo insieme. Non mancate.
... Vedi altroVedi meno

4 days ago
Writer Monkey

🗓️11 Luglio - Ore 20:00
🌈Parco Arcobaleno - Festival Vitamine Zen

Porta le tue parole, la tua arte, la tua voce. 📚
Sarà una serata in cui potrai portare i tuoi scritti sul palco, ma attenzione…

I posti sono limitati! Quindi scrivimi per prenotare il tuo!

📩Info: info@writermonkey.it

#WriterMonkey #associazioneartisica #teatro #openmic #festivalvitaminezen
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Hanno notato tutti la mia lampada? 🥰😝

Load more