Autore: Angelo Fabbri

La casa tra i pini

Era primavera, nell’aria, ed estate negli occhi, quei giorni di maggio nella casa tra i pini. Il sole bruciava il cemento e la pelle, si viveva felici, e tu, quietamente soddisfatta, come i miei gatti, la sera. Tempo passato, ma non perduto, nella casa su cui si frangeva il bosco; in fondo alla collina, tranquillo, il paese, prima dell’estate, viveva. Poi la vita è rotolata lontano, e abbiamo perso il senso del buio e l’odore del muschio sugli alberi, la malia incantata del bosco e la forza immensa delle radici che tiene la terra a sé avvinta. Anche noi,...

Read More

Il gatto che non voleva morire

Era una notte buia e tempestosa. Lo so, ho rubato questa frase da Paul Clifford di Bulwer-Lytton, ma ditemi voi se qualcuno l’ha letto o lo conosce se non per le citazioni di Snoopy. «Logico» dirà qualcuno «i gatti non sanno mica leggere!» e io per l’appunto sono un gatto, ma questo non significa che io sia ignorante, infatti, secondo voi, chi sta scrivendo queste righe? Ma lasciamo stare le polemiche e veniamo alla mia storia. Tutto è cominciato veramente in una notte terribile, quando da poco ero venuto al mondo. Pioveva fortissimo da giorni e l’albero cavo dove...

Read More

L’ultimo sorriso

«L’avevo visto seduto affranto su una vecchia panchina di ferro, avete presente quelle panchine verdi senza spalliera che erano nei parchi, quelle indistruttibili, fatte di sbarre parallele intervallate da spazi, cosicché anche quando piove si asciugano subito?». I ragazzi che facevano cerchio intorno al vecchio assentirono. Qualcuno si fece scappare una mezza risata, subito soffocata. Lo prendevano in giro, lo sapeva, ma andava bene, bastava che gli pagassero ancora da bere. «Dai, continua, cosa ti ha detto quel tipo?». Il vecchio buttò giù una sorsata. «Mah, lui niente, stava lì a guardare la luna riflessa in una pozzanghera, sapete...

Read More

L’albero a Natale

«Appena imboccato il sentiero che si inoltrava in una fitta boscaglia, Pollicino iniziò a lasciar cadere dietro di sé i sassolini che aveva nelle tasche. “In questo modo traccerò il percorso pensava e per tornare a casa, non dovremo far aaaaaltroooo che seguiiiiiire i saaaaas”».. «Gertude, ehi Gertrude!». Lizzie cercò di svegliare l’anziana tata che si era addormentata nel bel mezzo della fiaba, ma per quanto tirasse e scuotesse non ci fu verso di ridestarla. L’unica cosa che ottenne con i suoi sforzi fu di far cadere sul tappeto il libro, che rimase aperta sull’immagine di Pollicino che tirava...

Read More

PILLOLE DI SCRITTURA – IL CONFLITTO DI RELAZIONE – ANALISI DI UNA STORIA

Abbiamo visto che una storia è formata da almeno tre storyline che nella grande maggioranza dei casi determinano la sua struttura tematica. Non è detto che questo schema esaurisca tutto il soggetto, è possibile che nel corso del romanzo o della sceneggiatura ci si trovi davanti ad un’altra struttura parziale, così come è possibile, per esempio nel caso lavori con le caratteristiche della multitrama o della antitrama, che diverse strutture tematiche coesistano parallelamente tra loro, ma questo rientra nella infinità delle variazioni, e comunque è sempre possibile destrutturare l’insieme fino a separare i singoli impianti. Restando al caso più...

Read More

CVD

Che starebbe per “come volevasi dimostrare“, qualcuno ricorda i teoremi di Analisi I? Vabbè, la matematica qui non c’entra nulla, niente paura, era solo per dire “visto?”. Mi sono permesso un piccolo sfogo parlando dei disastri che hanno combinato quelle streghette scombinate (appunto…) e soprattutto perché tocca sempre a me, come referente infernale, mettere le cose a posto dopo, ed ecco che siccome due o tre non le avevo citate si sono subito offese. Ma dico, se i vostri figli o i vostri amici avessero organizzato una festa a cui non eravate stati neanche invitati e poi toccasse a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

1 week ago
Writer Monkey

🎨🌿 Writer Monkey unisce arte ed educazione ambientale.
Per noi, le due cose vanno di pari passo. ✍️🌱
Già organizziamo attività di recupero degli spazi comuni, ma cerchiamo partner locali per farlo sempre meglio. 🧹🤝
La soddisfazione di vedere un luogo tornare vivibile per tutti si unisce alla gioia di potersi esprimere artisticamente. 🎶🎤📖
👉 Se suoni, canti, ami leggere ad alta voce… e magari ami l’ambiente… queste iniziative fanno per te! 💚
📅 Seguici per non perderti i prossimi appuntamenti!

#WriterMonkey #ArteEAmbiente #SpaziComuni #RigenerazioneUrbana #CreativitàGreen #EventiRoma #MusicaELettura #EcologiaCreativa 🍃🎵📚
#retakemonterotondo
... Vedi altroVedi meno

Load more