Autore: Marilena Migiani

La strada verso il sole

Nel posto dove io sono nata il sole non lo vedevi quasi mai, non ce la faceva a scavalcare i palazzoni delle case popolari, più forte di lui era la prepotenza della miseria e dell’ignoranza, la prevaricazione dei più scaltri, che riuscivano a catturarne qualche raggio per esclusivo uso personale. Avresti dovuto pagare il pizzo, se volevi usufruire di un po di quel calore. Nel posto dove io sono nata il sole non lo vedevi quasi.  Così come la speranza. Credo che anche questa preferisse albergare in altri contesti, per non creare illusioni superflue o attrattive irraggiungibili, per i...

Read More

6 – Nel teatro… Così come nella vita

DONNA Quando Virgin le aveva proposto di entrare a far parte della piccola compagnia teatrale dove lei stessa vi partecipava, Donna s’era all’inizio schernita poi, invece, appassionata, non solo alla trama che andava in scena, ma alla magia della recitazione, quel poter essere qualcun altro nella sua stessa pelle. Non come un corpo in affitto, ma in una vera e propria solidale coabitazione. La protagonista dell’opera messa in scena, si chiamava Lucrina, un nome bizzarro, inventato per una trama, invece, terribilmente reale. L’autrice di quella storia doveva essere stata a sua volta tradita: troppo realismo nelle battute, troppi interrogativi,...

Read More

1 – Dov’è l’inganno?

Cos’ha lei che io non ho? Qual è il suo incantesimo? Qual è la sua magia? Stai andando via e non posso fermarti. Mi guardi senza vedermi: sei già con lei. In paziente attesa, dietro gli occhiali, aspetti da me un gesto o una parola che faciliti il tuo abbandono. Quell’assoluzione che ti aiuterebbe a vivere, senza troppi sensi di colpa, la tua nuova vita, rendendoti meno penoso il distacco da questo nostro passato che per me, invece, ancora continua ad esistere come presente. – Cos’ha lei che io non ho? – Che tu non abbia? Niente, semplicemente è...

Read More

Tra Centocelle e Disneyland (passando per Hollywood)

Esattamente in quel tratto di mondo dove le albe sono più chiare e le notti più scure, e le stagioni sfumano impercettibili l’una nell’altra, e il vento che soffia da nord odora di oceano mentre quello che spira da sud sa di deserto, esiste un’area del pianeta non configurata su nessuna mappa perché sconosciuta al Meridiano di Greenwich, esente dalla burocrazia dei calendari e da quella delle ore legali e solari, perché non regolamentata, come tutto il resto del mondo, dalla suddivisione in decimali del tempo e dello spazio Chiariamo subito che invisibile non è sinonimo di inesistente, e...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

3 days ago
Writer Monkey

Writer around ... Vedi altroVedi meno

Writer aroundImage attachmentImage attachment+Image attachment
2 weeks ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 weeks ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
Load more