Autore: Marilda Nicolini

Un libro in viaggio – 4

quarta parte I Cutrone erano un’anziana coppia di Palermo la cui unica figlia, Rosalia, aveva sposato un pugliese e così due o tre volte all’anno, si sobbarcavano il lungo viaggio dalla Sicilia alla Puglia per andare a visitare figlia e nipoti. Carichi di valigie e di pacchi si trovavano in stazione ad aspettare il treno che li avrebbe portati in continente. Videro il libro, pensarono che qualcuno lo avesse dimenticato, lo presero, lo misero nel sacco dei regali per i nipoti e si avviarono al treno. Il viaggio era lungo perché non c’era una linea diretta per poter arrivare...

Read More

Un libro in viaggio – 3

Roberto era un giovane palermitano, specializzato nel campo dell’informatica. Era venuto al Nord per una serie di colloqui di lavoro: era stufo di vivere in una città degradata dove mafia e politici corrotti la facevano da padroni. Si era rassegnato ad abbandonare la sua terra, la sua famiglia e gli amici. Aveva avuto qualche buona offerta di lavoro ed ora stava tornando a Palermo col traghetto che partiva da Genova. Mentre stava messaggiando col telefonino vide un libro sul tavolino davanti a lui. Lo aveva scambiato per un depliant, lo aprì e trovò il foglietto delle istruzioni : lui...

Read More

Un libro in viaggio – 2

Seconda parte Spianata Castelletto era uno dei luoghi più belli di Genova. Ci si poteva arrivare con un ascensore pubblico, citato da un grande poeta in una sua poesia. C’era un panorama mozzafiato sui tetti della città vecchia e sul porto. Alla sera i ragazzi si ritrovavano lì a chiacchierare, sentire musica,fumare, bere birra. Nessuno si interessò di quel libricino posato, con tanto amore, dalla vecchia signora, sulla panchina. E così passò la notte e, un po’ bagnato per l’umidità, al mattino era ancora lì. Lo vide un capitano di mare in pensione che si sedeva ogni giorno a...

Read More

Un libro in viaggio – 1

Prima Parte Ja storia di Ezèard Bouffier aveva affascinato una vecchia signora appassionata di alberi. Nelle notti insonni (i vecchi dormono poco) si divertiva a ricordare gli alberi della sua vita. Iniziava con il grande fico che era nel giardino della casa della sua infanzia.. Ci si poteva arrampicare facilmente e con gli amici che condividevano con lei questa gioia, viveva avventure le più fantasiose. Avevano anche cercato di costruire una casetta come vedevano fare nei film americani. Ma non c’erano mai riusciti. Un altro albero a cui pensava era una quercia centenaria che ombreggiava il prato di una...

Read More

Wendy e Caterina

Wendy e Caterina Wendy e Caterina – 1Wendy e Caterina – 2Wendy e Caterina – 3Wendy e Caterina – 4Wendy e Caterina – 5Wendy e Caterina – 6Wendy e Caterina – 7Wendy e Caterina – 8Wendy e Caterina – 9Wendy e Caterina – 10Wendy e Caterina – 11Wendy e Caterina – 12Wendy e Caterina – 14Wendy e Caterina – 15Wendy e Caterina – 16Wendy e Caterina – 17Wendy e Caterina – 18Wendy e Caterina – 19Wendy e Caterina – 20Wendy e Caterina – 21Wendy e Caterina – 22Wendy e Caterina – 23Ricapitoliamo …- 21 Vai ai...

Read More

Un libro in viaggio – Prefazione

Prefazione Questa è la storia di un libricino scritto da un autore francese: Jean Giono. Il titolo è “L’uomo che piantava gli alberi” ed è la vera vita di un pastore, Ezèard Bouffier , che, rimasto solo dopo la morte della moglie e dell’unico figlio, si ritira in una zona deserta della Provenza, tra la Durance e le montagne francesi. Lì vive da eremita con il suo cane e le sue pecore. Ma, con grande semplicità e costanza,compie qualcosa da grandioso che dà un significato alla sua vita e cambia quella di altre persone. In una landa desolata dove...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

13 hours ago
Writer Monkey

Pianoforte e contrabbasso: un incontro tra suono e immaginazione
@manuelapasqui e @luchovillani ci conducono in un viaggio musicale intimo e suggestivo, tra composizioni originali e riletture poetiche di celebri #colonnesonore.

Un dialogo profondo tra lirismo e cinema, tra emozione e introspezione, dove ogni nota diventa racconto.

Lasciati trasportare da questo duo unico, che intreccia poesia sonora e atmosfere da grande schermo.

Sabato 5 aprile ore 20 apericena - ore 21 concerto
Prenotazionk whatsapp al 3384106660 - o info@writermonkey.it
#livemusicroma
... Vedi altroVedi meno

Pianoforte e contrabbasso: un incontro tra suono e immaginazione
@manuelapasqui e @luchovillani ci conducono in un viaggio musicale intimo e suggestivo, tra composizioni originali e riletture poetiche di celebri #colonnesonore.

Un dialogo profondo tra lirismo e cinema, tra emozione e introspezione, dove ogni nota diventa racconto.

Lasciati trasportare da questo duo unico, che intreccia poesia sonora e atmosfere da grande schermo.

Sabato 5 aprile ore 20 apericena - ore 21 concerto
Prenotazionk whatsapp al 3384106660 - o info@writermonkey.it
#livemusicroma
4 days ago
Writer Monkey

@manuelapasqui @luchovillani @writermonkey
Sabato 4 aprile
Ore 20 aperitivo
Ore 21 concerto
Riservato ai soci #arci @arci.roma
Info e prenotazioni whatsapp 3384106660
Info@writermonkey.it
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Scusate sabato 5!

Non vedo l'oraaaa 🤩🤩🤩🤩🤩🤩

5 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Giuliana Sestili ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment+8Image attachment
Load more