Autore: Giovanni Ragosa

Piccole Donne. Semplicemente un film bellissimo

“And if the main character is a girl, make sure she’s married by the end – or dead, either way.”   Già vi vedo, anzi, già vi sento: “Piccole donne? Ancora?” Inizio da cosa questo film non è: non è l’ennesimo adattamento/remake dovuto alla scarsa vena creativa degli sceneggiatori di Hollywood e non è l’ennesimo frutto del movimento #metoo, che ormai sembra essere l’unico tema a disposizione per partire con i favori delle masse social e non attirarsi critiche feroci. Piccole Donne di Greta Gerwig è semplicemente un film bellissimo. Non c’è una sola cosa fuori posto, non c’è una scelta...

Read More

The Irishman… Chi è senza peccato?

Quando non bastano Capitan America, Thor e Iron Man, ci vogliono i rinforzi: Spider-Man e Pantera nera. O, nel caso di Martin Scorsese, Al Pacino e Stephen Graham. Il paragone non è casuale: Scorsese ha recentemente scatenato un putiferio nella comunità cinematografica proclamando la sua totale avversità per operazioni come quelle del Marvel Cinematic Universe, più simili, a suo dire, ad attrazioni da parco dei divertimenti che a vero cinema. Difficile dargli torto, ma anche difficile dargli ragione se poi la sua immediata controproposta è l’ennesima iterazione di storie, situazioni e personaggi già visti, con le stesse facce (persino...

Read More

Pinocchio

Tutti conoscono Pinocchio. Alcuni lo hanno letto, molti hanno visto la versione di Walt Disney (che dello spirito e della trama di Collodi riprende davvero poco), quasi tutti, in Italia, almeno fino a qualche generazione fa, lo associano allo sceneggiato di Luigi Comencini del 1972, forse la trasposizione più riuscita, pur con tutte le sue libertà di adattamento. Pochi (ma molto colti) conoscono la versione teatrale di Carmelo Bene. Altri, particolarmente sfortunati, non riescono ancora a dimenticare il film di Benigni del 2002. Il cinema italiano oggi poggia sulle spalle di pochi autori di grande livello e tra essi...

Read More

Star Wars, Episodio IX. Una non recensione

Sarebbe troppo facile accanirsi: sulla Disney che si è fatta spaventare dalle critiche, sui nerd che hanno odiato The Last Jedi perché non hanno più otto anni ma non lo accettano, su J.J. Abrams che voleva essere Spielberg ed è diventato una fotocopiatrice  installata negli Studios, sui critici che non aspettavano altro che stroncare anche questo episodio. C’è Star Wars al cinema. E quante volte potrete dirlo in vita vostra? Sedetevi in sala, aspettate che si spenga la luce e appaia la scritta: “Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana…” e assaporate quell’attimo di buio e silenzio prima...

Read More

La classifica di film e serie tv del 2019

Fine anno, tempo di bilanci. Non può mancare la lista dei migliori (e peggiori!) film dell’anno! Per ovvi motivi, la mia lista non può che essere incompleta e non ha nessuna pretesa di oggettività. Mancano sicuramente al mio personale appello “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino (mai, e ripeto MAI aspettare qualcuno che ti chiede di andare a vedere un film che vuoi vedere!) e “Parasite” di Bong Joon-Ho, di cui tutti dicono un gran bene. E’ stato un anno interessante, con titoli molto validi, e anche Netflix ha iniziato a calare assi del calibro di Scorsese e...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 days ago
Writer Monkey

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#retecolibrì #culturainvolo #monterotondo #maggiodicultura #CulturaCheUnisce #federicobutera #PalazzoOrsini #associazioniinrete
... Vedi altroVedi meno

📣 un invito speciale

📅 Martedì 1 luglio
🕕 Dalle 18:00 alle 21:00
📍 Monterotondo, Palazzo Orsini – Sale Affrescate

Presenteremo RETE COLIBRÌ – dove la cultura prende il volo 🕊️
Un progetto nato da un percorso formativo e consulenziale condiviso da una decina di realtà culturali del territorio.

🎯 Perché piccolo è bello, ma in rete è meglio.
🔍 Visiteremo insieme il Museo Archeologico, vero gioiello da valorizzare.
🎶 E poi… musica e brindisi per celebrare insieme un nuovo inizio.

🌱 Vi aspettiamo per condividere visioni, sogni e gettare le basi per collaborazioni future.
Perché la cultura, insieme, può volare più in alto

📞 Info: 06 906 6262

#ReteColibrì #CulturaInVolo #Monterotondo #MaggioDiCultura #CulturaCheUnisce #FedericoButera #PalazzoOrsini #AssociazioniInRete
5 days ago
Writer Monkey

Cosa facciamo? – Corsi, laboratori e tanta creatività 💡🖌️
Scrittura creativa, fumetto, canto, pittura, chitarra…

🎤 Ma anche idee nuove, laboratori che ancora non esistono.
Se vuoi proporre il tuo, scrivici.

Siamo una vera community creativa.

#WriterMonkey #laboratoricreativi #scritturacreativa #monterotondo
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

Avete mail? Ma voi partecipate al festival di Vitamine Zen a luglio?

Load more