Autore: Marilena Migiani

La dimensione favolistica

La “dimensione favolistica” è il rimedio primario alla intransigenza ineluttabile della realtà. Che non significa il rifiuto del concreto ma la contrapposizione, chiarissima e consapevole, di un parallelo possibile ed inedito. Altrimenti parleremmo di inganno cognitivo premeditato. Una trappola psicologica. Dunque la “dimensione favolistica” non cancella la realtà. Che pur sempre rimane palese allo sguardo del mondo. Nè la sostituisce con altro. Semplicemente la rielabora su parametri più accettabili e, spesso, meno dolorosi. Potremmo definirla anche come un “costruttivismo riferito al mondo interiore”. Un dettame cognitivo, mediante il quale siamo in grado di rielaborare, senza però strutturalmente alterare, la...

Read More

L’abito rosso

E così ho deciso di venire alla festa, per vedere quella che mi ha rubato l’amore. Quella per cui la notte smani, e, nel sonno,, ne mormori il nome. Sfoggio il vestito più bello. Quello riposto in fondo all’armadio. Quello che mai più ho indossato. E’ rosso e di finissima seta. E’ un guanto che mi fascia e mi stringe. E’ un abbraccio, quell’abito rosso. L’incanto, che ti ha irretito. Quando mi hai detto, con voce tremante, la mia voglia ha il colore del tuo vestito. Altra festa. Altra donna. Altro uomo. Ma l’abito, quello, è sempre lo stesso....

Read More

Phisique du role

Nella commedia dell’amore puoi essere l’attore principale, un buon caratterista o un’anonima comparsa …e nessun regista ad assegnare la parte, se non tu stesso, quella che pensi sia a te più congeniale, in base al tuo talento, all’estro e alla vocazione. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

ELOISA E BALTIMORA

PREMESSA La vita, infondo, è un racconto e la sua interpretazione. BALTIMORA Mi chiamo Baltimora e sono capitata per caso in questa storia ancora da scrivere e, dal momento che l’autrice non riesce a  trovare un  soggetto che la soddisfi, mi offro come spunto. La stragrande maggioranza dei lettori ingenuamente coltiva la romantica convinzione che le storie nascano direttamente dalla testa dello scrittore, allo stesso modo di come Zeus partorì Athena, ma non c’è nulla di più falso perchè la letteratura, così come la storia, la filosofia e tutte le altre materie umanistiche, molto spesso trova l’estro nella rivisitazione,...

Read More

HeyJoe

Camminavano vicini, HeyJoe e Mattew, sulla strada a quell’ora deserta, inondata dal sole. Mattew indossava un cappellino dei Chicago Bulls, scolorito e troppo grande per la sua testa, e in bilico sul naso, occhiali Ray Ban, dietro cui scompariva metà della faccia. HeyJoe, il gatto di casa, lo seguiva trotterellando, adattando il suo passo a quello di Mattew. Sulla strada non c’era anima viva, cosicché i due camminavano, all’apparenza fieramente spavaldi, proprio al suo centro, entrambi con l’aria agguerrita di chi è pronto a sfidare il mondo. Mattew, in verità, ogni tanto si voltava indietro come chi teme, o...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 days ago
Writer Monkey

Writer around ... Vedi altroVedi meno

Writer aroundImage attachmentImage attachment+Image attachment
1 week ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
1 week ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
Load more