Autore: Marilena Migiani

Una donna libera è l’assoluto contrario di una donna leggera

Il sessismo è un preconcetto che è tutt’altro dall’esser stato debellato, e lo si vede dalle reazioni che un’immagine o una frase possono scatenare. Questo pregiudizio poi, rilevato in quelle menti che si definiscono aperte, è ancora più stridente con il livore moralizzatore e spiccio col quale sbrigativamente definiscono la questione: se ti mostri troppo libera, troppo ironica, troppo estroversa, troppo disinibita (ed ovviamente quel “troppo” è stabilito su basi personali, quindi opinabili) così da poter esser definita con un giudizio mite, una donna leggera, fino a quello più pesante di puttana. In ogni caso una donna priva d’intelligenza viva,...

Read More

Il primo abbraccio – John E Mary – cap. 2

John e Mary li ho incontrati per la prima volta in una giornata d’affanno in cui andavo troppo di fretta per espletare i convenevoli del galateo, così mi sono limitata ad un saluto sbrigativo, ripromettendomi, però, di non perderli di vista. Invece ho perso le loro tracce. Ma non poteva essere altrimenti visto che non hanno fissa dimora e la loro casa è la strada. Così dopo aver invano, per qualche giorno ancora cercato di rintracciarli, ho alla fine rinunciato. Chissà poi dov’erano finiti nel frattempo, che il mondo è sterminato e la finestrella del mio video, sia pur...

Read More

L’uomo della pioggia. E gli equilibri del mondo (cap. 4)

Come sempre accade prima di ripubblicare un mio scritto doverosamente lo sottopongo alle fasi di rilettura e di correzione (quelle virgole che sempre dissemino in abbondanza e gli accenti non sempre ben impostati, e non parliamo delle doppie che nella mia romanità aggiungo dove non andrebbero e sottraggo laddove necessiterebbero) La fase della rilettura, inevitabilmente, comporta anche quella sempre molto più intima della riflessione sul messaggio e la validità dello scritto, la sua ragione d’esistere nella sua compiutezza. Le mie riflessioni vengono di solito stimolate dal finale che quasi sempre prediligo aperto, non tassativo, lasciando al lettore lo spiraglio...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

#fumettobambiniImage attachmentImage attachment+Image attachment
3 days ago
Writer Monkey

🔚 Ultimo appuntamento della rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione del #cinquantenariopasolini
📖 “Una storia sbagliata”
📅 Gio 07/11
🕖 Apericena 19:00 • Evento 20:00
📍 Writer Monkey, Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

📣 Prenotazione obbligatoria: indicando NOME e COGNOME di tutti i partecipanti via
WhatsApp 3384106660 • o via email info@writermonkey.it

🪪 Writer Monkey è un circolo ARCI: se non sei socio, occorre arrivare con la preiscrizione giá inviata:
👉 portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
La pre-adesione (modulo/app) è obbligatoria per il tesseramento.

⚠️ Se hai problemi con la tessera, contattaci per fissare un appuntamento al circolo: non riusciamo ad aiutarti all’ingresso.

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #IoSoMaNonHoLeProve #UnaStoriaSbagliata #Cultura #Apericena #EventiRomaNord #ppp #pierpaolopasolini #pasolini
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Writer Monkey

🎶 Tornano gli Aunt Jemima Quartet al (nuovo) #WriterMonkey!

🕗 Apericena 20:00 • 🎤 Concerto 21:00
📍 Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

Siamo un circolo ARCI → la tessera è obbligatoria.
👉 Prenota indicando NOME e COGNOME di tutti:
*WhatsApp 3384106660* • *info@writermonkey.it*
📝 per chi ancora non è socio: preiscrizione qualche giorno prima:
portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
⚠️ Problemi con la tessera? Scrivici prima per fissare un appuntamento (*non al momento dell’evento!*).

🎟️ Contributo: 17€ (apericena + tesseramento)
Soci: 12€ • Ridotto: 8€

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #Concerto #LiveMusic #Apericena #RomaNord
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

@fanpiùattivi

Perdonatemi, non ho capito quando.

Load more