Autore: Marilena Migiani

Dedica d’amore della riappacificazione

La luce del faro smette di lampeggiare, il cielo ed il mare diventano bui. Pellicani e gabbiani si rifugiano nei loro nidi, perché questo è giorno d’eclissi. La luna copre il sole e subentra il freddo. Nell’oscurità totale, le parole, come lamine affilate, strappano via lembi di pelle e di cuore. Quando l’alone cupo della luna si dissolverà, allora torneremo a cercarci per spargere unguento sulle nostre cicatrici, e sanare le ferite dell’anima col miele del desiderio. Fino alla prossima eclissi. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

Nelle spire del viola

Ecco, ci sono di nuovo dentro, il suo splendore mi ha catturata e i miei occhi non vedono altro che quella sua intensa luminosità: la sciarpa di seta cruda, di sfarzoso viola, si srotola dal lungo collo di Modigliani del manichino per risalire di nuovo lungo la sua spalla e attorcigliarsi, infine, sul suo braccio teso, come un fiabesco serpente la cui testa riposa quieta nella mano a coppa dalle cui dita spiovono, con solo apparente negligenza, lunghe e fitte frange intessute d’ipnotico bagliore. Quella seta viola che ora completamente mi avvolge e dai seni scivola tra le cosce,...

Read More

Heuropa

Preceduta da un immaginifico armamentario di bauli, cassapanche e specchiere, da una gigantesca voliera con dentro un superbo pavone dalle penne cangianti dal blu brillante al verde smeraldo e da una scimmietta dall’aria insolente, agghindata con un tutù da ballerina e con in capo una coroncina da principessa, Heuropa non sarebbe di certo, in nessun luogo, passata inosservata. In quell’ardente pomeriggio di un Agosto meridionale la strada, bianca e polverosa, si presentava deserta, da nord a sud e da est ad ovest, ma il trambusto provocato dal passaggio degli innumerevoli carri aveva destato la contrada apparentemente addormentata nella siesta...

Read More

Ghost

Dietro la porta chiusa lui sfiorava i suoi oggetti, cercando ancora il suo odore nella bottiglina semivuota del profumo. Apriva l’armadio, accarezzava i suoi vestiti per riuscire a captare un remoto residuo del suo corpo: il bagliore luminoso della pelle, il ventaglio nerissimo delle ciglia, le unghie, tonde e pallide, sulle dita affusolate. Inutilmente invocava il suo fantasma. Lei, ostinata, gli si negava. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

In un angolo di giardino

La piantina d’ortica era fiorita nell’angolo più in ombra del giardino, selvaggia e malavitosa, piena di rancore verso la vita, con un astio così tangibile che non solo le farfalle, ma anche tutti gli altri insetti disertavano quel paraggio. Se ne stava abbarbicata in quella sua zolla di terra, sulla difensiva, con le radici contratte come pugni, pronta a contrastare chiunque osasse invadere il suo territorio. Ma in quell’angolo solitario di giardino non ci andava mai nessuno. Unica, tollerata presenza, era quella di un grosso ragno, tozzo e peloso,  la creatura più brutta del giardino, sdegnoso e solitario quanto...

Read More

La donna del ritratto

Ora c’è questa eccentrica signora che a ben guardare non mi somiglia affatto, ma pur va spacciandosi per me. La signora in questione, oltretutto, è davvero molto bella. Sfacciatamente bella. Di quelle che non passano inosservate e sono più simili ad apparizioni angeliche che a presenze umane. Ma non ha davvero nulla a che spartire con me, e per questo m’inquieta assai la sua ostinazione nell’avermi eletta sua icona. Stamani, però, ho visto un mio ritratto nella sua galleria di famiglia, tra i suoi avi che annoverano una badessa in odore di santità ed un vescovo che per poco...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

4 days ago
Writer Monkey

Writer around ... Vedi altroVedi meno

Writer aroundImage attachmentImage attachment+Image attachment
2 weeks ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
2 weeks ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
Load more