Autore: Marilena Migiani

Il collare

Vestiva un abito nuziale. O meglio, quel che ne restava. Le balze di trina pencolavano come festoni male appesi, e lo squarcio netto nell’ ampia gonna mostrava una gamba illividita dalle ecchimosi, maldestramente fasciata con uno scampolo di velo. La novella sposa stringeva tra le mani una carabina. Nonostante lo stato penoso della gamba procedeva di buon passo. Determinata. La prima ad avvistarla fu la moglie del farmacista. Che corse a dare la notizia al marito. Il quale si fece sull’uscio della sua botteguccia, incuriosito, giacchè in quel posto di frontiera, dimenticato da Dio e dagli uomini, erano ben...

Read More

La stanza rosa

Adoro queste sue lenzuola da puttana. Mi avvoltolo nel loro profumo sgargiante e ci ritrovo il suo odore. La individuo nella penombra, poggiata contro la finestra, tra le dita la minuscola brace di una sigaretta. Stasera è taciturna. Diverso anche il suo modo di fare l’amore. Troppa furia, non è da lei. Vuole concludere in fretta per mandarmi via, e rimanere da sola con i suoi pensieri. Mi guarda nel buio, la bocca leggermente contratta. Si morde il labbro. Una mimica da lolita che la rende ancora più sensuale. Stasera, per la prima volta, c’è questa distanza infinita tra...

Read More

La stanza di Ludwig (cap. 3)

La cronistoria di Elsa perfettamente delineava tutta la vicenda, dandole un senso, con tutte le tessere del mosaico perfettamente incasellate, dove non c’erano spazi vuoti né margini disgiunti. Una storia dalla trama neppure davvero originale, e ancor di più immiserita dalla narrazione volgare di Elsa che, fedele al suo stile, aveva tradotto la tragedia in commedia, riducendo i personaggi a semplici clichè da dare in pasto alla canea, perennemente affamata, dei suoi lettori. …a base di questa prospettiva, era una cosa buona che lei se ne fosse tirata fuori, seppure nutrivo il sospetto che fosse rimasta comunque in agguato...

Read More

La stanza di Ludwig (cap. 2)

Il racconto di Adelina, incentrato su pochi  fatti e molte congetture, non mancava però di una sua logica, anche se a tratti in balia di una fantasia febbrile, esasperata dalle estenuanti veglie a spiare il mondo dal buco della serratura o dai vetri della finestra. …due donne, le uniche visitatrici de Maestro : la bruna con gli occhi viola, ed un’altra  di corporatura più esile, anche lei mora, capelli lisci cortissimi, lo sguardo ardente e una lingua tagliente, una spagnola (la nazionalità rivelata dall’accento), che indossava un completo severo, dal taglio maschile, cosicché al primo impatto l’aveva scambiata per...

Read More

La stanza di Ludwig (cap. 1)

Non importa l’anno, la stagione e la città in cui si svolge questa storia, che alla fine sono solo dettagli che nulla aggiungerebbero alla trama, così come non hanno importanza neppure i nomi dei protagonisti, (da me ribattezzati con nomi di fantasia) se non fosse per via dell’esigenza immediata del riconoscimento, che non potevo certo scrivere lei lui l’altro, in un modo approssimativo che avrebbe ingenerato confusione. Così ho scelto i nomi in base alle peculiarità personali, quelle che a me parevano identificative del carattere e della propensione. …quella sera ero a caccia di stelle, impresa possibile solo ad...

Read More

Sex confidential

Chiamatemi Eva. Eva è una identificazione che mi calza alla perfezione. Pronunciando la prima vocale di questo nome le labbra si schiudono per sfiorarsi poi in un bacio, e riaprirsi di nuovo. Perchè io sono, al pari del mio nome, una donna che si schiude, si sfiora, e si riapre di nuovo. E questa intervista null’altro è che il racconto della mia scelta, consapevole ed adulta, di vivere il sesso nella sua mera essenza di carne e piacere, senz’altro contorno né implicazione. Sono Eva, una donna giovane, indipendente. Ho un lavoro che mi appaga, buone relazioni sociali e solide...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

#fumettobambiniImage attachmentImage attachment+Image attachment
2 days ago
Writer Monkey

🔚 Ultimo appuntamento della rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione del #cinquantenariopasolini
📖 “Una storia sbagliata”
📅 Gio 07/11
🕖 Apericena 19:00 • Evento 20:00
📍 Writer Monkey, Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

📣 Prenotazione obbligatoria: indicando NOME e COGNOME di tutti i partecipanti via
WhatsApp 3384106660 • o via email info@writermonkey.it

🪪 Writer Monkey è un circolo ARCI: se non sei socio, occorre arrivare con la preiscrizione giá inviata:
👉 portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
La pre-adesione (modulo/app) è obbligatoria per il tesseramento.

⚠️ Se hai problemi con la tessera, contattaci per fissare un appuntamento al circolo: non riusciamo ad aiutarti all’ingresso.

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #IoSoMaNonHoLeProve #UnaStoriaSbagliata #Cultura #Apericena #EventiRomaNord #ppp #pierpaolopasolini #pasolini
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Writer Monkey

🎶 Tornano gli Aunt Jemima Quartet al (nuovo) #WriterMonkey!

🕗 Apericena 20:00 • 🎤 Concerto 21:00
📍 Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

Siamo un circolo ARCI → la tessera è obbligatoria.
👉 Prenota indicando NOME e COGNOME di tutti:
*WhatsApp 3384106660* • *info@writermonkey.it*
📝 per chi ancora non è socio: preiscrizione qualche giorno prima:
portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
⚠️ Problemi con la tessera? Scrivici prima per fissare un appuntamento (*non al momento dell’evento!*).

🎟️ Contributo: 17€ (apericena + tesseramento)
Soci: 12€ • Ridotto: 8€

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #Concerto #LiveMusic #Apericena #RomaNord
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

@fanpiùattivi

Perdonatemi, non ho capito quando.

Load more