Autore: Marilena Migiani

OPERA PRIMA

Va in scena il dolore: questo era il titolo di quella mia opera prima, dove è già insita l’esplicita, accorata richiesta di una partecipazione non soltanto emotiva, ma attiva e solidale degli spettatori. Invece, nulla di tutto questo è avvenuto, e l’empatia si è esaurita nell’attimo stesso in cui si scopriva la storia narrare una trama piuttosto comune, e per di più scevra di morbosità e di fasullo sentimentalismo, ingredienti questi che hanno da sempre il potere di calamitare critica e pubblico. CRITICA “Sul palcoscenico, dunque, si rappresenta una storia come tante e nemmeno troppo ben narrata dal momento...

Read More

LA MEGALOMANIA DEI TIMIDI (breve monologo esistenzialista)

Datemi un palcoscenico ed io mi rivelerò senza vergogne anzi, sputando fuori, e senza alcun ritegno, la megalomania dei timidi, quella che frigge sotto la crosta del vulcano, pronta ad erompere in superficie, sbalorditiva e spiazzante di ogni presunta prevedibilità. Datemi un pubblico ed io sarò come non sono mai stata, attrice esperta nell’arte dell’affabulazione, levigata in superficie ma intrigata nel profondo, un coacervo inestricabile di rovi puntuti e di succhi amari. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

ORSOLA GUINEE (cap 1)

La nostra storia inizia con l’Ambasciatore del Panama a Lisbona, di cui tacciamo per rispetto il nome, un tocco d’uomo dall’aria luttuosa ed incorruttibile, che ora però blatera incoerente, in preda ai demoni del piacere, frasi che esulano dal linguaggio di un così alto funzionario, e che qui per decenza omettiamo (per non incorrere in scomuniche e scandalizzare chi s’imbatterà nella lettura di questa storia) dimentico del suo titolo e del decoro che le sue competenze gli addebitano, al momento ineluttabilmente smarriti nel cataclisma dei sensi che lo ha travolto tra le coltri di odalisca prezzolata di Orsola Guinèe....

Read More

ORSOLA GUINEE (cap 2)

Orsola, alla morte del mago, invano viene iniziata alle tecniche acrobatiche del trapezio, perché quel suo corpo solidamente strutturato con seni pesanti, natiche sode e fianchi marcati, si è rivelato assolutamente refrattario all’apprendimento dei segreti del volo. Teme la negligenza dell’aria cosicché, nonostante le imbracature e le contro imbracature, penosamente annaspa rattrappita nel vuoto con le dita uncinate al predellino, terrorizzata dalla forza di gravità ed in completa dissonanza col ritmo festoso dell’altalena. La piccina ha un corpo compatto, privo di sfumature. Ha sporgenze oltre misura di seni e di fianchi, ed ossa pesanti. E’ una leonessa, non una...

Read More

ORSOLA GUINEE (cap 3)

L’harmattan, il vento di fuliggine che spira dal Sahara, si è levato provvidenziale ad oscurare il giorno ed occultare ogni traccia di Orsola in fuga dal frustino di Garras, e da un destino programmato. Avvolta nello scialle di Persia di Madame Malia corre senza mai voltarsi indietro, mettendo attenzione a schivare gli inciampi che potrebbero fermare quella sua corsa forsennata che terminerà solo quando l’harmattan smetterà di soffiare e diraderà la nebbia fitta delle sue polveri. A distanza di anni ritroviamo Orsola, ormai donna emancipata, nel bordello di Mme Nguyen, sulla cui porta azzurra campeggia una scritta amanuense che...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

5 days ago
Writer Monkey

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo.

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale Jouvence
... Vedi altroVedi meno

“Per una sera sono diventata Lalla...”
@ilaria.giovinazzo ci presenta Lalla per la Rassegna Anticorpi (voluta e promossa per il secondo anno dall’assessora @alessandraclementini) . Per il Comune di Monterotondo ieri sera presente @giulianasestili che ha ribadito l’importanza di questa inziativa e dell’importante seguito che ha ricevuto dalle realtà culturali di Monterotondo. 

“Quante volte ho bevuto l’acqua del fiume Sindhu?
Quanti ruoli ho recitato su questo palco?
Quanti corpi umani ho abitato?
Ma sono sempre la stessa Lalla, cosa è cambiato?”
Lal ded, versetto 64
da Pura luce, canti mistici del tantrismo kashmiro

A cura di Ilaria Giovinazzo (che ha interpretato per noi i suoi versi) - Editoriale JouvenceImage attachmentImage attachment+2Image attachment
5 days ago
Writer Monkey

Foto dal post di Ilaria Giovinazzo ... Vedi altroVedi meno

Image attachmentImage attachment
1 week ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
Load more