Autore: Marilena Migiani

IN VIAGGIO VERSO BLOGOSPHERE: GEOGRAFIA METAFISICA

Confina con i territori nebbiosi di Utopia, dalle cui recondite alture è possibile intravedere, in situazioni meteorologiche favorevoli, e con l’ausilio di un potente cannocchiale puntato verso nord, i labili contorni dell’Isola Che Non C’è. Focalizzando le lenti verso sud, invece, nitidissimi emergono i bastioni decadenti del Deserto dei Tartari. Immemore avamposto di una frontiera morta. Che ad est fiancheggia la monotonia uniforme, ed ingannevolmente sconfinata, di un anonimo tavoliere, in origine pianura di sollevamento, trasversalmente percorso da una lunga dorsale montuosa, che rammenta il profilo radiologico di una colonna vertebrale scoliotica. Modeste altitudini che però spiccano evidentissime nella...

Read More

I MIEI RICORDI VIVI

Ora, se devo collocarmi in un posto preciso nel mondo, sono un puntino in quel di Roma. Stanziale, e totalmente privo del senso dell’orientamento. Un puntino fisso. Facilmente individuabile dal satellite. Mi muovo in un perimetro molto circoscritto. Il mio raggio di azione lo si misura in metri. Non amo gli spostamenti. E tanto meno il trambusto dei viaggi. E, d’altronde, sono davvero pochi i luoghi che vorrei visitare. Non mi attraggono le regioni artiche, né quelle desertiche. Né le zone selvagge. I paesaggi mi annoiano presto. E non vado in estasi davanti ad un tramonto. Non conservo piena...

Read More

I VIAGGI SI CATTURANO, NON SI ORGANIZZANO

…stavo disseminando la strada coi miei abiti (troppi, e la valigia malamente chiusa) e come Pollicino tracciavo già la via del ritorno. Lentissima la lumaca si trascina dietro il suo piccolo antro, i feticci a portata di mano e il resto ordinatamente stipato. Scarpe comode per traversare il mondo, anche se il mondo è circoscritto, in questo contesto, nel perimetro della città di Perugia. Città insonne, scura e chiara insieme. Via delle Streghe, il mio cuore ha iniziato a battere forte. Buia e dentro ancora più buia. Bellissima. L’ho adorata. Una foto, io che non amo farmi fotografare, nel...

Read More

L’ESULE

Non era la più bella ma la più luminosa. Il volto, dall’incarnato chiarissimo e circonfuso dall’aureola pallida dei capelli, e i movimenti aggraziati di una ballerina, le donavano un che di etereo, d’ impalpabile, sicchè sentivi forte l’impulso materiale di toccarla per sincerarti che non fosse una visione. Il suo abito grigio, quasi monacale, risultava ancora più nitido nella cornice dei rossi festosi e dei neri aggressivi, perchè la funzione dei colori violenti non sempre è quella di catalizzare lo sguardo ma, come capita in questo caso, di far risaltare, invece, ciò che è solo apparentemente incolore. Dunque, non...

Read More

AGATHA AL CENTRO DEL MONDO

Agatha dal sogno della notte appena trascorsa aveva rilevato auspici benevoli per il compimento della sua impresa. Nel sogno c’era stato il ritorno delle rondini a nidificare tra le tegole precarie del suo sottotetto. Poi la fioritura, selvaggia e trasbordante, di un cespuglio di gelsomino ormai da tempo inaridito. Aveva perfino ripreso a zampillare l’umile fontanella del cortile, irrimediabilmente disseccata dalla siccità della passata stagione. Eppoi, nel sogno, si era vista anche lei. Appena un po’ più giovane, con i capelli fluenti e la gonna rossa che tanto piaceva a Juan. Lui, però, nel sogno non c’era. Il bastardo...

Read More

asicraN

Davvero si può credere che non piacersi ed ostinarsi a non provare cambiamenti possibili e migliorativi, è una contraddizione che induce a pensare che, in definitiva, ci si piace proprio così come si è. Lo sperimento su me stessa. asicraN: cosa c’è di più affascinante delle nostre consapevoli contraddizioni? Far credere di non essere assolutamente consci di quello che in verità sappiamo di essere, ed esercitare, nel contempo, la machiavellica capacità d’imprimerci per come, invece, ben volutamente ci proponiamo: diabolicamente imperfetti. Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

2 hours ago
Writer Monkey

🎶 Tornano gli Aunt Jemima Quartet al (nuovo) #WriterMonkey!

🕗 Apericena 20:00 • 🎤 Concerto 21:00
📍 Via della Rocca 36, Monterotondo (portone azzurro)

Siamo un circolo ARCI → la tessera è obbligatoria.
👉 Prenota indicando NOME e COGNOME di tutti:
*WhatsApp 3384106660* • *info@writermonkey.it*
📝 per chi ancora non è socio: preiscrizione qualche giorno prima:
portale.arci.it/preadesione/writer-monkey-aps/
⚠️ Problemi con la tessera? Scrivici prima per fissare un appuntamento (*non al momento dell’evento!*).

🎟️ Contributo: 17€ (apericena + tesseramento)
Soci: 12€ • Ridotto: 8€

#WriterMonkey #Monterotondo #ARCI #Concerto #LiveMusic #Apericena #RomaNord
... Vedi altroVedi meno

2 CommentiComment on Facebook

@fanpiùattivi

Perdonatemi, non ho capito quando.

3 days ago
Writer Monkey

👉 Writer Monkey tornerà per Emergency l’8 e 9 novembre, sempre al Teatro If, con lo spettacolo “Cessate il fuoco”, ispirato al libro-testamento di Gino Strada, “Una persona alla volta”…. E ai nostri tempi.

📞 Per informazioni: WhatsApp 338 410 6660
📧 info@writermonkey.it

#Emergency #GinoStrada #CessateIlFuoco #WriterMonkey #TeatroIf #Roma #Palestina #TeatroSolidale @teatroif @emergency.roma @emilia_bartolini81 @fabiola_bibbi @writermonkey @ilagoart @ilaria_agostini #savethedate #romanord @paola_calj
... Vedi altroVedi meno

Load more