Autore: Raccolte di Writer Monkey

Diventare un “viaggiatore di terra e di nuvole” nel 2021. Diventare soci di Writer Monkey Aps

oppure scarica direttamente il MODULO DOMANDA SOCIO 2021 e invialo a info@writermonkey.it! Qui l’anteprima del segnacompleanni View Fullscreen edito da WM Edizioni, il cui ricavato sarà devoluto per sostenere le iniziative di Writer Monkey aps. 50 pagine, 6 illustratori, bellissimi haiku e mandala. Da tenere per sempre per ricordare le ricorrenze che contano. E questa è la borsa! Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

Writer Monkey sotto l’albero! Oggi!

https://writermonkey.it/wp-content/uploads/2020/12/IMG_9246.mp4 🎅La terza puntata di WM live. 🎅 Il nostro progetto per tenere compagnia ai bimbi a casa con musica, divertimento e soprattutto lettura. 🎅 Un'occasione per i nostri scrittori di cimentarsi nella scrittura di fiabe e scenografie per bambini e un modo di divertirsi e stare insieme per i nostri soci. 🎅 L'appuntamento è per sabato 19 dicembre alle 17:00! Preparatevi a scoprire chi si nasconde sotto il vostro albero di Natale. Qui la diretta natalizia! Prev 1 of 1 Next Sotto l'Albero Prev 1 of 1 Next Ospiti super: Il Trio...

Read More

Diretta youtube per bambini: il bosco magico!

Cercasi nuove fiabe!https://youtu.be/MN1jSKYKOhk Cari scrittori. Dopo la diretta di Halloween, quella delle streghe, sono venute a bussare alla porta di Writer Monkey 4 o 5 fate pasticcione che, raccontano, si sono sentite offese! “E noi?”, mi hanno detto. Che volete farci sono tempi dei talent, sono tempi di narcisismo. Non ci sono più i personaggi magici di una volta, direbbe la nostra sceneggiatrice, Lucia Amorosi. In fondo, ci siamo detti, vogliono solo raccontare storie per i bambini. Il tema: Il Bosco Magico. Avete tempo fino a sabato prossimo! Siamo stati buoni! Una intera settimana per una fiaba breve da...

Read More

La prima live di Writer Monkey. Noi streghe e streghette ci siamo divertite!

Sceneggiatrice: Lucia Amorosi Regia: Katia Le Donne Le coraggiose interpreti: Katia Le Donne, Giorgiana Moruzzi Giorgia Agostini, Emilia Bartolini, Ilaria Agostini Autori: Manuela Mancini, Graziella Dimilito, Giorgiana Moruzzi, Patrizia Mandaglio, Ilaria Agostini Come sempre un incredibile lavoro di squadra. La prima live è andata! Alla prossima! Grazie a voi tutti per i commenti e l’affetto! Recommend0 Enable Javascript to click a...

Read More

SCRIVI CON NOI!







Quelli di Writer Monkey su Facebook

13 hours ago
Writer Monkey

Ci vediamo domani❤️ ... Vedi altroVedi meno

Ci vediamo domani❤️
3 days ago
Writer Monkey

Sono passati i giorni che aspettavamo da un po’. Quelli che ti fanno dire: adesso per un po’ me ne sto tranquilla!Domenica 13, seconda giornata a Cantine Teatrali, abbiamo rimesso in scena Cercando Monica Amando. E chi l’ha vista anche a Teatro Trastevere, per le prime date, ci dice che la nostra Monica sta crescendo. Agostino Franchi ha lavorato sulla memoria con tutti, in particolare con Paola Calizza (che di suo ce l’ha portentosa e ha interpretato Monica a teatro per la prima volta risultando convincente e autentica). L’aggiunta di Giorgiana Moruzzi, invece, ci ha permesso di rendere alcuni momenti più esterni, onirici, degli incisi, proprio come sono stati concepiti nel testo.È una architettua complessa, che richiede un certo tempo per maturare. Un progetto ambizioso, che ho elaborato sulla carta senza rendermi conto di quanto lo fosse, ambizioso.Agostino lo sta perfezionando di volta in volta, con il poco tempo a disposizione, con le mille difficoltà del caso… provare tutti insieme è praticamente stato impossibile. E allora tutti ci hanno dato dentro a coppie, singolarmente, per ottenere la magia finale. Per la prima volta in scena la mia nuova Aisha, Paola Castellano dei Policantus, che ha cantato la prima canzone che abbia scritto in vita mia. Una marea di prime volte… in una sola giornata.Avrei voluto la sala piena. Per gli interpreti, per Fabio falaguasta e Alessandro Vecchia che hanno suonato la loro bellissima musica originale.Il mio rammarico è questo. Non riuscire a tramettere che questa dedizione avrebbe meritato attenzione. Mezza sala non mi va giù, pure col derby. Non mi va giù per loro.Un grande regalo mi è stato fatto nel pomeriggio. Figlie di Medusa è un progetto da far crescere e maturare, con il meraviglioso contributo musicale di Anna Boccolini e Barbara Sperduti, potentissime insieme.Grazie a tutti gli interpreti per aver dato vita ai mie testi e a quelli di Paola Camusi e a CREI @interpretilis per l’interpretariato LIS. È stato un momento bellissimo.Grazie Nicoletta Nicolai, Agostino Franchi, Pino Chisari, Andrea Vasone, Giorgiana Moruzzi, Maria Pia Tanturli. Grazie poi, come sempre, a Faby e Anto ❤️ E agli artisti della mostra!! @fanpiùattivi ... Vedi altroVedi meno

3 days ago
Writer Monkey

Sono passati i giorni che aspettavamo da un po’. Quelli che ti fanno dire: adesso per un po’ me ne sto tranquilla!
Domenica 13, seconda giornata a Cantine Teatrali, abbiamo rimesso in scena Cercando Monica Amando. E chi l’ha vista anche a Teatro Trastevere, per le prime date, ci dice che la nostra Monica sta crescendo. Agostino Franchi ha lavorato sulla memoria con tutti, in particolare con Paola Calizza (che di suo ce l’ha portentosa e ha interpretato Monica a teatro per la prima volta risultando convincente e autentica). L’aggiunta di Giorgiana Moruzzi, invece, ci ha permesso di rendere alcuni momenti più esterni, onirici, degli incisi, proprio come sono stati concepiti nel testo.
È una architettua complessa, che richiede un certo tempo per maturare. Un progetto ambizioso, che ho elaborato sulla carta senza rendermi conto di quanto lo fosse, ambizioso.
Agostino lo sta perfezionando di volta in volta, con il poco tempo a disposizione, con le mille difficoltà del caso… provare tutti insieme è praticamente stato impossibile. E allora tutti ci hanno dato dentro a coppie, singolarmente, per ottenere la magia finale. Per la prima volta in scena la mia nuova Aisha, Paola Castellano dei Policantus, che ha cantato la prima canzone che abbia scritto in vita mia. Una marea di prime volte… in una sola giornata.
Avrei voluto la sala piena. Per gli interpreti, per Fabio falaguasta e Alessandro Vecchia che hanno suonato la loro bellissima musica originale.
Il mio rammarico è questo. Non riuscire a tramettere che questa dedizione avrebbe meritato attenzione. Mezza sala non mi va giù, pure col derby. Non mi va giù per loro.
Un grande regalo mi è stato fatto nel pomeriggio. Figlie di Medusa è un progetto da far crescere e maturare, con il meraviglioso contributo musicale di Anna Boccolini e Barbara Sperduti, potentissime insieme.
Grazie a tutti gli interpreti per aver dato vita ai mie testi e a quelli di Paola Camusi e a CREI @interpretilis per l’interpretariato LIS. È stato un momento bellissimo.
Grazie Nicoletta Nicolai, Agostino Franchi, Pino Chisari, Andrea Vasone, Giorgiana Moruzzi, Maria Pia Tanturli. Grazie poi, come sempre, a Faby e Anto ❤️ E agli artisti della mostra!!
... Vedi altroVedi meno

Load more